[RSF] Le Ragazze Possono - News del 9.10.2014

Delete this message

Reply to this message
Author: Le Ragazze Possono
Date:  
To: forumroma@inventati.org
Subject: [RSF] Le Ragazze Possono - News del 9.10.2014
Ci sono problemi di visualizzazione, prego aprire la versione web: http://b5g5g.s46.it/f/rnl.aspx/?ghi=rtruu/c0hk=x2&x=pv&h-=rvr/&b70a=:digbidd2&x=pp&u1-eh9ei7f-6di8NCLM

Newsletter n° 1 - 9 ottobre 2014








​Il progetto ha lo scopo di incoraggiare e sostenere le giovani donne nella scelta di percorsi di formazione STEM, acronimo inglese per Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica, incrementando la consapevolezza delle possibilità di carriera legate all'istruzione superiore tecnico-scientifica e motivando la scelta con modelli positivi, percorsi di carriera e destrutturazione dell'immaginario collettivo dell'ingegnere e delle professioni tecniche, con il fine di accrescere le iscrizioni nelle discipline STEM e il conseguente futuro settore occupazionale.
L'iniziativa coinvolgerà le studentesse tra i 14 e i 18 anni iscritte alle scuole secondarie superiori milanesi con una campagna di comunicazione che allontani le professioni tecniche dallo stereotipo maschile e le studentesse tra i 19 e i 23 anni iscritte alle lauree in STEM delle università milanesi attraverso un ciclo di incontri "breakfast @ polimi", che si terranno presso il Politecnico di Milano, dove saranno invitate a raccontare la loro esperienza donne in settori tecnici o attente al genere nella rappresentanza.

"Le Ragazze Possono" è un progetto promosso da AIDIA, in qualità di capofila, Politecnico di Milano, Fondazione Politecnico di Milano, Ingegneria Senza Frontiere - Milano, Associazione Donne e Tecnologie, Freedata e realizzato nell'ambito dell'iniziativa regionale "Progettare la Parità in Lombardia - 2014".














Raccontaci le tue passioni
Se hai tra 14 e i 18 anni rispondi al nostro questionario! Aiutaci a scoprire qualche sono le tue passioni e i tuoi desideri per l'Università!
Compila il questionario ›




















1° breakfast@polimi: "Networking per il cambiamento"
Il 30 settembre 2014 nell'Aula Magna del Politecnico di Milano ha avuto luogo il primo dei quattro breakfast che fanno parte del programma delle attività del progetto "Le ragazze possono".
I breakfast consistono in un ciclo di incontri con donne impegnate nel mondo del lavoro. Hanno infatti l'obiettivo di presentare modelli positivi per rafforzare la consapevolezza delle ragazze già iscritte alle facoltà tecnico-scientifiche e per orientarle nei percorsi di carriera futuri.
Il primo incontro, dal titolo "Networking per il cambiamento", ha visto la partecipazione di oltre 100 ragazze.
È stato aperto dalla prof. Donatella Sciuto, prorettore del Politecnico e da Marilena La Fratta, UOC Pari opportunità della Regione Lombardia. Amalia Ercoli Finzi, professore emerito del Politecnico e presidente di AIDIA (Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti) ha portato una ventata di entusiasmo per l'ingegneria e in particolare per l'astronautica, e ha raccontato il suo impegno nella missione Rosetta. Claudia Parzani, presidente di Valore D ha descritto il lavoro suo e della sua associazione a sostegno della leadership femminile.
Al termine dei lavori le ragazze e le relatrici hanno avuto modo di parlare fra di loro facendo colazione. Alle ragazze che ne hanno fatto richiesta è stato regalato il libro di AIDIA "Alla ricerca di un'ingegnere con l'apostrofo". I prossimi Breakfast avranno luogo il 30 ottobre, il 25 novembre e il 20 gennaio 2015.
Guarda lo storify del 1° breakfast@polimi


















2° breakfast@polimi: "Consapevolezza e coraggio"
Si terrà giovedì 30 ottobre 2014, alle ore 8.30, il secondo incontro di "Le Ragazze Possono", che toccherà il tema di "Consapevolezza e Coraggio". Interverranno Paola Mungo (Direttore Generale, Azimut) e Isabella Valente (Engagement Director, Dell). L'appuntamento è presso la Sala Consiglio DIG, Politecnico di Milano, Campus Bovisa, via Lambruschini 4/B, edificio 26B. Non mancate!
Visualizza la notizia sul sito di "Le Ragazze Possono" >




















Focus Group "Le Ragazze Possono"
Il 29 settembre nell'ambito del progetto Le Ragazze Possono ha avuto luogo il secondo incontro del Focus Group organizzato dalla Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti (AIDIA) con le scienziate dello Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica (IASF) di Milano. Obiettivo del Focus Gruop è raccogliere le esperienze di donne coinvolte nella ricerca scientifica e tradurle in consigli e suggerimenti da passare alle ragazze che stanno frequentando corsi universitari Tecnici e Scientifici ma anche alle ragazze più giovani, che stanno ancora scegliendo il loro percorso. Il Focus Group si articola in 3 giornate. L'ultima avrà luogo agli inizi di dicembre. Il prodotto del Focus Group costituirà parte integrante dei risultati del progetto.




















MEETmeTONIGHT
Scienza, alimentazione e tanti giochi sono stati i protagonisti del MEETmeTONIGHT, il 26 settembre. Durante la Notte dei Ricercatori al parco Indro Montanell, nello Stand di Ingegneria Senza Frontiere - Milano in collaborazione con la cattedra UNESCO Energy for Sustainable Development del Politecnico di Milano, è stato proposto ad adulti e bambini il workshop "Come diventare uno chef solare", in cui è stato possibile costruire, fianco a fianco con i ricercatori e i volontari di Ingegneria Senza Frontiere, un forno solare funzionante, utilizzando materiale semplice e comune (carta lucida, cartone, nastro adesivo, forbici) e grande entusiasmo.
http://www.meetmetonight.it/








Altre notizie:











FutureCamp Europe: 10.10.14 - European Biotech Week
Venerdì 10 ottobre, presso l'Acquario Civico di Milano si svolgerà il V appuntamento annuale di "FutureCamp Europe: job projects for young people", evento all'interno della II edizione della "European Biotech Week". Un incontro interattivo rivolto a giovani, docenti e genitori interessati a scoprire e capire come addentrarsi e orientarsi nei settori professionali emergenti in Europa nel prossimo futuro.
Per saperne di più >
Biotech: un comparto che non conosce crisi adatto ai giovani >
















Inspire her mind
Uno spot che ci ricorda quanto le ragazze possano riuscire in qualsiasi impresa.
Guarda il video >

















Progetto promosso da AIDIA nell'ambito dell'iniziativa regionale "Progettare la Parità in Lombardia - 2014"














Email inviata con
Unsubscribe <http://b5g5g.s46.it/f/oou.aspx/?08=trwrs2-0--ji=zy-0cc=otw/&x=pv&2h&x=pv&=s1ws1r/t2867r2wu162_tyu2y98wx8rvru1tNCLM> | Disiscriviti <http://b5g5g.s46.it/f/oou.aspx/?08=trwrs2-0--ji=zy-0cc=otw/&x=pv&2h&x=pv&=s1ws1r/t2867r2wu162_tyu2y98wx8rvru1tNCLM>