[RSF] FW: [nowaroma] Missioni militari scadute dal 30 giugno…

Delete this message

Reply to this message
Author: pilar castel
Date:  
To: forumroma@inventati.org, donneinnero@listas.nodo50.org, de def, reteromanapalestina@googlegroups.com, Teatro Valle Occupato, patrimoniocomune@lists.riseup.net, pace
Subject: [RSF] FW: [nowaroma] Missioni militari scadute dal 30 giugno, un ritardo per evitare molti "pericoli"
Un buon avvocato ci vuole o magistrato che dichiari illegale qualsiasi partecipazione militare specialmente vendita armi dell 'Italia, ma possibile che queste notizie non sono da TG ? rapaci, pilar

Date: Thu, 17 Jul 2014 12:20:18 +0100
From: nowaroma@???
Subject: [nowaroma] Missioni militari scadute dal 30 giugno, un ritardo per evitare molti "pericoli"
To: nowaroma@???; fermiamo-il-fuoco-atomico@???; semprecontrolaguerra@???; mariagabriellavitorchiano@???; patriz.ricci@???; valeria.sonda@???; gianmarco.pisa@???; maurogemma2005@???

Le missioni militari all' estero sono senza finanziamenti, nè coperture legali.
Il precedente finanziamento è scaduto il 30 giugno, il governo aveva messo l' esame del decreto nell' Odg del CdM del 10 luglio con una integrazione in extremis della convocazione ma poi il provvedimento non era stato varato.
Al momento non sono presenti convocazioni del CdM e, essendo oggi giovedì, il prossimo consiglio potrebbe essere la settimana prossima,dopo domenica 20 luglio dunque.
Il decreto dovrebbe presentare alcuni punti controversi,
Forza Italia ha annunciato che si opporrà alla presenza della missione Mare Nostrum che la ministra Pinotti aveva anticipato.
Il 31 dicembre scade la missione Isaf in Afghanistan e una discussione su quello che sarà l' impegno italiano dal 1 gennaio 2015 nel Parlamento ci dovrà pur essere.
Inoltre questa estate si presenta particolarmente affollata di decreti da convertire in legge e riforme importanti in discussione, quindi se il decreto fosse stato varato a inizio luglio potevano esserci problemi per convertirlo in legge a inizio settembre. In questo modo altri 20 giorni di tempo per i passaggi parlamentari sono stati guadagnati.
Insomma sarebbe il caso che questo ritardo fosse fatto notare da qualcuno,anche perchè sarebbe utile che il Parlamento in queste settimane discutesse seriamente di politica estera.
Marco



--

Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "nowaroma" di Google Gruppi.

Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a nowaroma+unsubscribe@???.

Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.