Come ogni settimana, attivi tutti i laboratori del Casale! Qui il
programma completo:
http://www.casalealba2.org/orari-laboratori/
Dopo più di un anno e mezzo dalla riapertura il Casale è orgoglioso di 
entrare nella sua seconda stagione estiva!
In estate Alba 2 e la splendida cornice del Parco di Aguzzano si 
arricchiscono di un'atmosfera ancora più bella e accogliente, in cui si 
ha davvero la sensazione di uscire dal grigiore della Roma accaldata. E' 
importante avere un punto di riferimento per incontrarsi, svolgere 
attività, guardare un film o anche semplicemente scambiare due 
chiacchiere con una birra, soprattutto in quartieri poveri di iniziative 
sociali e culturali come i nostri.
Proprio per aprire il più possibile la partecipazione a tutti il Casale 
nei mesi estivi sarà più attivo del solito! Anzitutto aperto anche di 
mattina, dalle 10 alle 13, con giornali, punto ristoro, infopoint, 
fasciatoio, tavoli con sedie e tanto altro, anche solo per avere un 
momento di relax. Il cineforum raddoppia con due proiezioni settimanali, 
il lunedì e il giovedì, e si trasferisce all'aperto, sempre con cena 
sociale e bevande fresche. La domenica, oltre alle numerose iniziative, 
pranzo popolare!
Come sempre, le iniziative e i laboratori del Casale sono autogestiti 
attraverso l'impegno volontario degli abitanti dei quartieri limitrofi: 
l'intento non è offrire servizi preconfezionati al cittadino, ma 
costruire insieme un luogo in cui ognuno, attraverso il proprio apporto, 
sia partecipe e responsabile della buona riuscita dei progetti e dei 
laboratori.
Alba 2 è un grande contenitore di condivisione, socialità e autogestione 
ancora tutto da riempire!
Invitiamo quindi tutti coloro che sono interessati a proporre attività, 
iniziative, o anche solo a partecipare alla gestione dei tanti 
laboratori già attivi a venirci a trovare o a scrivere a 
coordinamentoparcoaguzzano@???
Per ulteriori informazioni 
www.casalealba2.org
REGALIAMOCI L'ESTATE!
------------------------------------------------------------------------------------------------------
All'interno del laboratorio musicale partono nuovi percorsi:
Banda di Quartiere: appuntamento il sabato pomeriggio dalle 16 alle 20 
per conoscerci e portare il proprio strumento!
Sala Prove: Hai bisogno di uno spazio per suonare? Vuoi partecipare 
all’autogestione di una sala prove (e prossimamente registrazione) 
popolare? La sala musica è aperta a tutte le persone che abbiano isogno 
e voglia di vivere una socialità e una cultura autogestita e popolare! 
Per tutte le informazioni vi aspettiamo il Sabato dalle 16 alle 20
http://www.casalealba2.org/musica/
------------------------------------------------------------------------------------------------------
-Sabato 14 Giugno "Nascita, lotte e contraddizioni di una borgata", 
terza iniziativa del progetto "San Basilio, storie de Roma"
A settembre di quest'anno l'anniversario della morte di Fabrizio Ceruso 
e della rivolta di San Basilio giungerà al quarantennale. Una data 
importante che ricorda avvenimenti molto significativi, sia per chi li 
ha vissuti sia per le generazioni successive. Una memoria che sarebbe 
bello ri-tirare fuori dai cassetti, far rivivere non come rito di 
consuetudine ma come interpretazione e organizzazione di una comunità di 
fronte a bisogni, problemi e contraddizioni più che mai attuali.
Per comprendere al meglio il presente e le sue problematiche è 
necessario conoscere il passato, trasmettere alle nuove generazioni le 
relazioni umane, i valori, i bisogni che portarono ad un'esplosione di 
rabbia così grande. Un'esperienza da non considerare come sporadico 
eccesso di violenza ma come un modo di leggere e vivere la realtà molto 
diverso da quello che, evidentemente, i padroni della città avevano in 
mente per la gente di San Basilio.
Questa borgata è stata un esempio per molti altri luoghi che versavano 
in condizioni simili: emergenza abitativa, scarsi servizi, nessuno 
spazio di socialità. Da qui si è cercato di costruire, non senza 
problematiche e contraddizioni, un altro sistema di soddisfazione dei 
bisogni, basato sull'azione diretta e l'autogestione piuttosto che 
sull'attesa delle false promesse dei politicanti.
Il progetto «San Basilio, storie de Roma" nasce proprio dalla volontà di 
riscoprire, attraverso la ricerca storica e varie iniziative, il cuore 
popolare di una delle borgate che rappresentano la vera storia di Roma.
Programma:
dalle 17 incontro-dibattito con Luciano Villani (storico)
a seguire cena popolare e dj set con i migliori artisti della periferia
durante la giornata banchetti informativi, mostra fotografica, cucina 
popolare e tanto altro
L'iniziativa si svolgerà allo spazio abitativo "I figli di San Basilio", 
via Tiburtina 1074
Bus 343 - 344 - 404 - 444 Metro B Rebibbia
per informazioni e raccolta materiale video/audio/foto: 
progettosanbasilio@???
www.progettosanbasilio.org
- Domenica 15/6 Sport popolare al Casale!
Giornata a sostegno della Palestra Popolare Valerio Verbano, importante 
realtà del nostro territorio che promuove lo sport popolare!
La Palestra è da anni punto di riferimento per i quartieri limitrofi, un 
luogo frequentato da centinaia di ragazzi dove alla pratica sportiva si 
unisce la rivendicazione della socialità e l'aggregazione per tutti. Lo 
sport è attività fondamentale in periferie come le nostre, dove 
rappresenta una reale alternativa al degrado, ma solo se praticato dal 
basso e fuori dalle dinamiche commerciali.
In questi ultimi periodi, a fronte di spese ingenti per la risoluzione 
della vicenda legata all'assegnazione dello stabile ed a fronte delle 
innumerevoli gare nazionali ed internazionali alle quali abbiamo 
partecipato ottenendo grandissimi risultati, la palestra ed il team di 
ragazzi agonisti ha organizzato una serie di iniziative proprio per 
raccogliere quanti più fondi possibile per la gestione quotidiana.
Poichè Alba 2 persegue, con modalità diverse, i suoi stessi obiettivi, 
il sostegno reciproco è fondamentale per far sì che queste realtà si 
diffondano e si moltiplichino!
Programma:
Dalle 13 Pranzo popolare a sostegno della Palestra
dalle 16:00 lezioni e dimostrazioni di full contact, kick boxing, boxe e 
capoeira.
Durante la giornata banchetti informativi e, come di consueto, 
ciclofficina aperta dalle 15 alle 20
-Lunedì 16/6 ArenaCinema presenta: "L'arbitro" di Paolo Zucca
Giovedì 19/6 ArenaCinema presenta:  "La variabile umana" di Bruno 
Oliviero.
Continua il progetto di regalare un cinema popolare ai nostri quartieri… 
e da Giugno torna l'ArenaCinema all'aperto: proiezioni bisettimanali, il 
lunedì e il giovedì!
A GIUGNO AL CASALE ALBA2 RASSEGNA DI 8 TRA LE MIGLIORI OPERE PRIME DEL 
CINEMA GIOVANE ITALIANO
Nel 2013 sono stati prodotti in Italia 203 film tra lungometraggi e 
mediometraggi: di questi purtroppo oltre l'80°/° è senza distribuzione 
e, pur di ottima qualità, non è visibile nelle sale. L'aspetto 
interessante è che tra i film che sono riusciti ad essere distribuiti 
nelle sale almeno per un week-end, circa la metà è rappresentato da 
opere prime.
Proponiamo all'Arena del Casale Alba2 8 tra queste, nell'ottica di 
valorizzare e condividere il cinema di qualità e di limitate risorse.
Ogni lunedì e giovedì di Giugno :
ore 20 cena
ore 21:30 proiezione
Ar cinema senza pagà er bijetto!
16/6 "L'arbitro" di Paolo Zucca,  Commedia, durata 90 min. - Italia, 
Argentina 2013.
L'arbitro Cruciani, detto il principe, è uno dei fischietti più in vista 
nel calcio europeo che conta e quest'anno, vista l'assenza italiana 
nelle fasi finali potrebbe anche arbitrare l'ambita finale che gli 
spalancherebbe le porte del Fischietto d'Argento. Intanto in Sardegna 
nella terza divisione una squadra locale comincia a ribaltare la propria 
sorte e da ultima nel campionato lentamente risale la china grazie al 
ritorno dall'Argentina del figlio di un compaesano emigrato. L'obiettivo 
è raggiungere e magari superare la squadra del paese nemico in una zona 
che pare vivere solo di pastorizia e rivalità calcistica.
19/6  "La variabile umana" di Bruno Oliviero,  Drammatico, durata 83 
min. - Italia 2013.
L'imprenditore Mario Ulrich viene trovato morto in casa dalla moglie, 
che chiama la polizia. Il caso è affidato all'ispettore Monaco, 
costretto a tornare all'azione dopo anni di reclusione volontaria 
seguiti alla morte della sua compagna. La stessa sera in questura 
finisce la figlia di Monaco, Linda, e la situazione si complica.
-Il Casale Alba 2 partecipa alla raccolta materiale lanciata 
dall'associazione di volontariato Cittadini del Mondo, che da due mesi 
fronteggia un’emergenza sanitaria enorme presso il palazzo occupato 
Selam dove il numero degli abitanti è raddoppiato arrivando a 2000 e 
facendo peggiorare le condizioni igienico-sanitarie della struttura. In 
allegato la locandina con le indicazioni sul materiale utile, che può 
essere consegnato sia all'indirizzo inserito nella locandina sia presso 
il Casale Alba 2 entro e non oltre il 19/6
Per maggiori informzioni contattare i recapiti scritti sulla locandina o 
consultare il sito: 
http://www.associazionecittadinidelmondo.it
-- 
CasaleAlba2
via Paternò di Sessa o via Fermo Corni
www.casalealba2.org
coordinamentoparcoaguzzano@???
Su Aguzzano e i suoi Casali non si specula!


