[Intergas] Fwd: 45 giorni in camper per raccontare l'altra I…

Delete this message

Reply to this message
Author: Sandra
Date:  
To: CNSM, gas-del-parco, intergas, ekonomi@inventati.org
Subject: [Intergas] Fwd: 45 giorni in camper per raccontare l'altra Italia



-------- Messaggio originale --------
Oggetto:     45 giorni in camper per raccontare l'altra Italia
Data:     Fri, 09 May 2014 11:11:49 +0200
Mittente:     Ufficiostampa_Italiachecambia 
<ufficiostampa@???>
A:     destinatari-ignoti:;








Roma, 9 maggio 2014Comunicato stampa

*45 giorni 40 piazze d'Italia, 4 Festival, centinaia di incontri :*

*il viaggio di due giovani scrittori in camper *

*per raccontare e mettere in rete l'altra faccia dell'Italia *

**

*Il tour de "L'Italia che cambia": *

*il crowdfunding per creare il portale delle realtà territoriali
sostenibili, alternative e anticrisi*

Due giovani in camper per 45 giorni da Nord a Sud per raccontare l'altra
faccia dell'Italia, quella positiva che ha vinto la crisi economica con
nuovi modelli di sviluppo alternativi e sostenibili. *Partirà domani dal
*Festival dell'Informazione Indipendente di Arco
<http://www.italiachecambia.org/eventi/italia-che-cambia-in-tour-il-festival-dellinformazione-indipendente-di-arco/>*(Tn)
il viaggio di Daniel Tarozzi e Andrea degl'Innocenti*autori di due libri
usciti di recente "Io faccio così" (Chiarelettere) e "Islanda chiama
Italia" (Arianna Editrice) *per incontrare, mappare e mettere in rete
centinaia di realtà, protagoniste di cambiamenti positivi nel campo
dell'imprenditoria, della politica, dell'associazionismo, della difesa
del territorio, della finanza etica, del turismo responsabile, degli
stili di vita*.

*Il *tour de l'Italia che cambia
<http://www.italiachecambia.org/italia-che-cambia-in-tour/>*che inizierà
il 10 maggio dal Trentino Alto Adige e si concluderà il 22 giugno al
/Festival della Viandanza/ di Monteriggioni (SI) arriverà ogni giorno in
una città diversa in un fitto calendario di incontri*in cui si
riuniranno tutte le realtà territoriali dedite alla finanza etica e
solidale, alla green e blu economy, all'autoproduzione, ai diritti umani
e sociali, alla valorizzazione delle risorse locali e della difesa del
territorio, del turismo responsabile, della scuola e della formazione,
della buona politica e dei beni comuni. *L'obiettivo è cercare,
incontrare, raccontare e mettere in rete tutte queste esperienze, ad
oggi escluse dai circuiti informativi, riunendole* *in un portale su
base regionale per mettere in luce le loro importanti azioni*. *Il
progetto, infatti è quello di creare una grande rete capillare che
*interconnetta* tutte le realtà che si muovono lungo i sentieri del
cambiamento*: un macro-laboratorio di realtà in movimento che possa
fornire *strumenti concreti* e d'esempio per chi desidera attivarsi in
strade sostenibili e anti-crisi. *Per realizzarlo _saranno necessari
30.000 euro che saranno raccolti in una campagna di crowdfunding durante
le centinaia di incontri, le 40 piazze e i tre Festival in cui arriverà
il camper di Daniel e Andrea_*_. _

Il progetto de "L'Italia che cambia" (www.italiachecambia.org
<http://www.italiachecambia.org/>) nasce dall'esperienza di alcuni
membri del gruppo
(già ideatore e realizzatore di Terranauta.it, IlCambiamento.it), nonché
dal recente libro "Io faccio così" (Chiarelettere) di uno dei due
giovani viaggiatori, Daniel Tarozzi,che lo scorso anno ha attraversato
lo Stivale per cercare e raccontare le storie dell'Italia alternativa.
Le esperienze con cui è entrato in contatto nel corso del suo viaggio,
oltre a divenire un libro, sono state la base per creare il portale
italiachecambia.org.A un anno di distanza, il nuovo obiettivo è quello
di farle uscire dall'isolamento, dando loro una voce nuova per
valorizzare le visioni realmente innovative e funzionali dell'altra
economia italiana e farle divenire esempio per tutti coloro che
desiderano intraprenderne di nuove.

"Lo scorso anno siamo saliti sul camper e abbiamo girato il Paese in
lungo e largo per sette mesi e sette giorni. Il risultato è stato
sorprendente e dirompente: c'è un'Italia che agisce e reagisce --
racconta *Daniel Tarozzi, autore del libro "Io faccio Così", giornalista
e blogger* -. A noi non resta che raccontare e rappresentare l'altra
faccia dell'Italia, quella degli esempi positivi che non racconta
nessuno. Un'Italia che non aspetta che siano altri a cambiare le cose,
ma che -- spesso in silenzio -- si è messa in moto. Per farlo
riprendiamo il camper e partiamo per un nuovo tour".

Il progetto di raccogliere 30.000 euro con una campagna di crowdfunding
nasce anche dall'esperienza di *Andrea degl'Innocenti, giovane autore
del libro "Islanda chiama Italia (edizioni Arianna)* in cui l'autore ha
raccontato la positiva esperienza islandese per uscire dalla crisi e da
una fase di stallo.

"­C'è un'Italia di cui nessuno parla e che noi vogliamo raccontare
sviluppando un portale su base regionale che racconti e metta in rete
realtà, contribuendo a rendere visibile e mettere a sistema quest'Italia
che cambia e che in gran parte è già cambiata *- aggiunge Andrea
degl'Innocenti *. *E' in questo momento che abbiamo bisogno del vostro
"Sì!", dell'adesione ideale e fattiva a questo ambizioso ma concreto
progetto di cambiamento per far uscire dal silenzio questa parte del
Paese e farla conoscere a tutti*".

Il portale, strutturato su base regionale, includerà contenuti a
carattere giornalistico, schede di formazione, strumenti per incontrarsi
sul territorio. Sarà uno strumento che permette di facilitare e
coordinare *l'incontro e lo scambio* tra le realtà territoriali,
contribuendo alla circolazione autonoma di saperi e alla costruzione di
partnership. Tutti i contenuti saranno mirati alla diffusione di visioni
ma soprattutto alla condivisione di pratiche e strumenti, nonché a
rendere pubbliche le realtà che sui territori si stanno muovendo per un
cambiamento sociale basato sulla riduzione dei consumi, sul riciclo e
sul riuso dei materiali, sulla diminuzione dell'impronta ecologica,
sulla finanza etica, sulla ridefinizione della politica, delle relazioni
e dell'economia, sulla valorizzazione dell'autoproduzione, della
condivisione, della riconquista del tempo per sé e per ciò che è comune.

Ad accompagnare il viaggio di Daniel Tarozzi e Andrea degl'Innocenti
saranno anche i membri dello staff de "L'Italia che Cambia" che si
alterneranno nelle varie tappe del tour insieme. Tutto il tour sarà
documentato da video-maker che riprenderanno gli incontri quotidiani
organizzati in collaborazione con le realtà più attive.

C'è un'Italia che agisce e reagisce seguila su www.italiachecambia.org
<http://www.italiachecambia.org/>. Ecco le tappe del tour
<http://www.italiachecambia.org/italia-che-cambia-in-tour/>!

Dai il tuo sostegno al progetto su: www.italiachecambia.org
<http://www.italiachecambia.org/italia-che-cambia-in-tour/>

*/Sponsor/*

*/Fondazione Giuseppe e Adele Baracchi/*/, /*/Ludica Snc/*/, *Tea
Natura*, *Viaggi e Miraggi*. /

*/Mediapartner/*

*/Actionaid, Insolito Cinema, Movimento Lento/*/, *Radio Popolare Roma*,
*Tv popolare. ***/

*/Ufficio stampa "Italia che Cambia":/*/Sabina Galandrini 328-8442704/

*/Sul camper/*/: //Caterina Zappa 329- 7936881/