Ricevo e volentieri inoltro
annamaria
-------------------------------------------
L'Associazione Luna, a seguito dell'approvazione del progetto "Alba" da 
parte della Regione Toscana, ha organizzato una serie di corsi che hanno 
visto coinvolte, di volta in volta, volontarie, donne assistite dal 
C.A.V. e/o ospiti della casa rifugio, e operatrici dell'Associazione stessa.
A conclusione del percorso effettuato con la dott.ssa WandaPezzi che ci 
ha visto coinvolte nella riorganizzazione e strutturazione del sistema 
organizzativo dell'Associazione Luna, è previsto il coinvolgimento  dei 
Componenti la Rete territoriale di gestione e prevenzione della violenza 
femminile allo scopo di socializzare i risultati della sperimentazione e 
di condividere un linguaggio e un approccio di genere  nella  gestione 
delle donne vittime di violenza e maltrattamenti .
Tutto ciò si articolerà in *4 incontrigratuiti di 3 ore ciascuno* ed 
avrà come finalità l'approfondimento delle tematiche di genere.
*ARTICOLAZIONE DEL CORSI
Durata: *12 ore articolate su 4 incontri di 3 ore ciascuno
*Contenuti e relatrici*
*1. martedì, 6 maggio ore 17,00 -- 20,00*
**
1. Presentazione Progetto Alba e illustrazione risultati ottenuti. 
Confronto sull'opportunità di assumere un approccio di genere e del 
diversity nei processi di gestione dell'antiviolenza -
*     W. Pezzi, docente Progetto Alba
*
*2.  venerdì, 9 maggio ore 17,00 -- 20,00**
*
2. Volontariato e Politica di genere  per una valorizzazione della 
risorsa donna  -
*C. Carmassi, esperta di welfare abilitante
*
*3. venerdì, 16 maggio ore 17,00 -- 20,00*
3. Famiglia e approccio di genere: nella reciprocità e dignità dei 
ruoli, l'assenza di violenza
*     T. Bruno, psicologa Associazione Artemisia Firenze
*
*4. martedì, 20 maggio ore 17,00 -- 20,00*
4. Lavoro e approccio di genere per organizzazioni agili e un lavoro 
agile --
*     W. Pezzi, esperta di lavoro e diversity management *
*Sede *
*Spazio Libero, via delle Cornacchie 960/F , S. VITO (LU)*
Si prega di confermare per scritto la presenza entro lunedi 5 maggio.
Per informazioni è possibile contattare la referente Serafina Marcacci 
al numero 392/0742753
Cordialmente,
La PresidenteDaniela Caselli
cid:EDB828BA-38CF-4946-B8BD-A666B7AEE3FF
---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com
