Come ogni settimana, attivi tutti i laboratori del Casale! Qui il
programma completo:
http://www.casalealba2.org/orari-laboratori/
Il laboratorio di yoga raddoppia, si aggiunge un turno il giovedì 
mattina dalle 8 alle 9!
Un benvenuto a "Poetazzi", il laboratorio di poesia creativa! Ogni 
venerdì dalle 18 alle 20
Riapre la biblioteca popolare "Libriamoci", mercoledì e venerdì dalle 16 
e 30 alle 18 e 30!
-Domenica 27 Aprile ore 11  Assemblea Pubblica :
Gli accessi del parco e le altre emergenze di Aguzzano
Confronto su proposte e progetti di iniziativa diretta e popolare
Il parco regionale urbano di Aguzzano è un area naturale protetta di 53 
ettari che conserva e testimonia le caratteristiche della campagna 
agricola romana . Nasce circa trent’anni fa dalla spinta e volontà 
popolare dei quartieri limitrofi che hanno evitato che al suo posto 
“spuntassero” circa 500.000 metri cubi di nuove costruzioni.
In tutti questi anni è continuato in varie forme ed intensità l’impegno 
alla sua salvaguardia e al suo arricchimento con strutture e interventi 
realizzati direttamente dagli abitanti e da associazioni di base dei 
suoi quartieri , mentre gli enti e le amministrazioni che dovrebbero 
difendere la sua tutela e realizzare le opere necessarie alla sua 
vivibilità ambientale , sociale e culturale sono sempre più assenti o 
propongono progetti speculativi farciti di cemento e asfalto , con 
assegnazioni dei suoi casali a privati o a centri di detenzione come 
quello progettato per il Casale Alba2.
In particolare l’ente regionale Roma Natura che gestisce questo parco ( 
come altre 14 aree protette nel lazio ) , commissariato ormai da anni 
non ha fatto praticamente nulla per valorizzare i parchi , ma la sua 
probabile liquidazione  servirà a chi vuole le mani ancora più libere…
  Ad Alba2 ormai da più di un anno ci stiamo occupando mensilmente di 
organizzare giornate di pulizia del  parco con l’obiettivo non tanto di 
sostituirci a chi dovrebbe provvedere a tale incombenza , ma soprattutto 
per mettere in evidenza “ l’emergenza aguzzano” . Ci siamo resi conto 
che soprattutto nelle sue zone di accesso lasciate abbandonate ( 
emblematico in questo è l’accesso su via del casale di San Basilio ) , 
il perdurare di tale situazione stimola l’utilizzo di queste zone come 
discariche a cielo aperto.
Ora pensiamo di fare un passo avanti proponendo un progetto di 
intervento diretto nel Parco, partendo dall’autocostruzione di cancelli 
, staccionate ecc.. dove gli stessi abitanti  e le realtà di base dei 
quartieri si attivino direttamente ( nel rispetto della sicurezza e 
delle funzioni del parco ) , per riqualificare  Aguzzano , i nostri 
quartieri e rivendicare un altro modo di vivere insieme il territorio 
che viviamo.
dalle ore 11 Assemblea Pubblica
dalle 13 Pranzo popolare
dalle 16 Sopralluogo agli accessi di via Paternò di Sessa e di S. 
Basilio
SU AGUZZANO E I SUOI CASALI NON SI SPECULA!
-Giovedì 1/1 ArenaCinema presenta: I lunedì al sole" - di Fernando Leòn 
de Aranoa- Spagna 2012
Continua il progetto di regalare un cinema popolare ai nostri quartieri…
Ogni giovedì di Maggio:
ore 20 cena
ore 21 proiezione
Ar cinema senza pagà er bijetto!
In questi mesi è emersa una grave mancanza e al contempo una grande 
esigenza del nostro territorio: una sala cinematografica.
Dopo un iniziale esperimento di qualche ciclo cinefilo, alcuni di noi 
hanno pensato di rendere il cineforum un’attività stabile, 
caratterizzata da proiezioni all’aperto nella splendida cornice di 
Aguzzano in estate e nella sala multifunzionale del Casale in inverno. 
Il sogno è di dare continuità a questo percorso e regalare un cinema 
popolare ai nostri quartieri!
E si è pensato di farlo nel modo più allargato possibile: proprio per 
questo l’organizzazione e la programmazione sono frutto della 
partecipazione di molti abitanti delle zone limitrofe interessati al 
progetto. Come sempre ribadito, infatti, il Casale non è uno spazio che 
offre servizi preconfezionati al cittadino, ma un luogo in cui chi lo 
vive, attraverso il proprio apporto, è partecipe e responsabile della 
buona riuscita di ogni progetto che viene proposto.
Invitiamo quindi tutte le persone interessate a gestire e ad aiutare lo 
sviluppo di tale progetto!
REGALIAMOCI UN CINEMA!
1/1 I lunedì al sole" - di Fernando Leòn de Aranoa- Spagna 2012
In una città del nord che deve fronteggiare i problemi della crisi 
industriale, cinque amici hanno perso il lavoro ai cantieri navali, e 
trascorrono i giorni tra bevute al bar, discorsi filosofici, e 
improbabili ricerche di nuove occupazioni. Fra le malinconie di un 
futuro difficile e le gioie momentanee che scrosciano all'improvviso. 
Sempre pronti a non dimenticare l'unico bene prezioso che è rimasto 
loro: la dignità.
-Domenica 4 Maggio Pulizia del Parco: Come ogni prima domenica del mese, 
pulizia del parco! Armati di rastrelli, guanti e sacchi auogestiamo 
anche la manutenzione di questo splendido spazio di natura tra tanto 
grigio..perchè il territorio lo può curare solo chi lo vive!
Appuntamento ore 10 al Casale Alba 2
alle 13, come di consueto, pranzo popolare
Nel pomeriggio faremo una chiacchierata con Sergio Cesaratto, docente di 
economia dell'Università di Siena, su l'Europa, la crisi e gli scenari 
che si prospettano per il futuro, in vista delle elezioni europee e di 
seminari di approfondimento che terremo nei prossimi mesi su cosa 
succede in Europa
-- 
CasaleAlba2
via Paternò di Sessa o via Fermo Corni
www.casalealba2.org
coordinamentoparcoaguzzano@???
Su Aguzzano e i suoi Casali non si specula!

