Austerity, tra sanità e cooperazione: politiche e progetti
per una presenza sostenibile di personale sanitario
dalla Regione Lazio al mondo
                    
7 aprile 2014, ore 9.30-13.30
Consiglio Regionale del Lazio, sala Etruschi
Via della Pisana, 1301
I nostri sistemi sanitari soffrono di una costante carenza di operatori 
sanitari. Quali i numeri, quali gli intrecci con la migrazione di medici
 ed infermieri? Quali gli intrecci con l'impoverimento dei paesi 
"poveri" che si vedono fuggire donne e uomini formati da anni nelle 
proprie università? Ma soprattutto come le politiche di austerity 
rischiano di mettere in difficoltà la sanità italiana, europea e 
mondiale?
                    Evento copromosso da AMREF, FNOMCEO, IPASVI
                    
Saluto del presidente della Commissione Politiche sociali e salute, Rodolfo Lena
                    L'impatto delle politiche di austerity sulle carenze di personale sanitario – Le Linee Guida per la
Salute Globale della Cooperazione italiana
Giulia De Ponte– AMREF
                    
Tavola rotonda
Personale sanitario a Nord e a Sud: la situazione nel Lazio e possibili iniziative
Modera Monica Di Sisto - AMREF
                    
Intervengono: Musa Awad, OMCeO Roma; Gennaro Rocco, IPASVI Lazio; Aldo Morrone,
Direttore Generale San Camillo-Forlanini; Samantha Pegoraro, SISM; Cons. Teresa Petrangolini;
Cons. Riccardo Agostini, Cons. Devid Porrello, Flori Degrassi, Direttore, Direzione Regionale
Salute e Integrazione; Carlo Rossi, dirigente politiche per la cooperazione - Direzione generale
politiche sociali.
                    
Proposte di iniziative comuni in vista del lancio dell’iniziativa europea “Call to Action: Health
Workers for All and All for Health Workers!”
                    
Conclude: Cons. Marta Bonafoni, Commissione Politiche sociali e salute.
                
            
            
                
            
            
                
                    
-----------------------------------------------------------
Queste attività sono realizzate nell'ambito del progetto “Personale sanitario per tutti e tutti per il
personale sanitario!”, AID/9924/AMREF/ITA, 
con il sostegno del Ministero Affari Esteri. La
responsabilità dei contenuti dell'attività è unicamente dei partner del progetto”