ciao a tutte/i,
Vi segnalo  iniziativa di fine settimana  da diffondere.  Si parlerà di comunicazione e della capacità dei media di distorcere le informazioni al servizio dei poteri forti. Sabato con Borgognone, Gerardina Colotti e Jean Toschi Marazzani.
Domenica con Irene e Massimo dell'osservatorio notav, Giorgio della rete disarmo, Giuseppe del comitato no MUOS e Andrea Palladino, giornalista d'inchiesta,  sul traffico dei rifiuti.
Ci saranno poi mostre e proiezioni di film.
Leggete il programma di seguito.
A presto.
Elisabetta
GIORNALISMO E INFORMAZIONE
Dalla libertà di stampa alla manipolazione della realtà
28-29-30 marzo
Perugia – Palazzo dei Priori – Sala del Grifo e del Leone
 
Venerdi 28 marzo ore 21
-         proiezione del film “Catastroika”
la svendita della Grecia operata dalla giunta interbancaria al potere: privatizzazioni, svendita del patrimonio pubblico,  azzeramento dei diritti del lavoro. E l’Italia verrà in seguito.
 
Sabato 29 – dalle ore 15,00
 
-         Paolo Borgognone – “La disinformazione strategica come arma di guerra”
-         Geraldina Colotti – i processi rivoluzionari in America Latina all’interno di “Nuestra America”
-         Jean Toschi Marazzani Visconti – la guerra in Bosnia , Kosovo, Kraijna
 
 
Ore 21 – proiezione del film “Il vero terrorista si alzi in piedi” di Saul Landau
 
 
Domenica 30 – dalle ore 15,00
 
-         Massimo Bonato e Irene Pepe – NOTAV Controsservatorio Valsusa – La comunicazione operata dal Corriere della Sera, La Stampa e Repubblica sul movimento NOTAV che subisce una vera e propria offensiva sul piano mediatico, politico e giudiziario.
 
-         Giuseppe Firrincieli - Movimento NO MUOS, uno dei 4 terminali terrestri del nuovo sistema di comunicazione della marina USA, progetto chiave per guerre globali e automatizzate, dagli effetti devastanti sui territori.
 
 
-         Giorgio Beretta - rete nazionale disarmo – ricercatore OPAL: osservatorio permanente sulle armi leggere sul commercio ed esportazione di armi leggere.
 
-         Andrea Palladino – giornalista d’inchiesta sulle connessioni mafia e traffico di rifiuti tossici, su vicende ancora oscure come l’uccisione di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin
 
Ore 21,00 – proiezione del film “Come il fuoco sotto la brace” di Giuseppe Firrincieli. La vita di tante donne uomini e bambini del comitato NO MUOS nel presidio permanente.