Date: Tue, 11 Mar 2014 12:36:18 +0100
From: alfonso.perrotta@???
To: servizipubblici_roma@???; patrimoniocomune@???
Subject: [patrimoniocomune] Fwd: [ComPromAcquaLazio] Invia una mail ai consiglieri del Lazio per dire sì alla proposta di legge n°31 per la gestione pubblica dell'acqua nel Lazio
Dopo la vittoria referendaria di giugno 
 2011, quando   2 milioni e mezzo di elettori del Lazio hanno votato per
  l'acqua  pubblica, una rete di realtà regionali ha proposto una legge 
di   iniziativa popolare, tramite il meccanismo del referendum 
propositivo,   per attuare i risultati referendari e scongiurare le 
volontà   privatizzatrici dell'allora giunta Polverini.
Quel testo, sostenuto dalle firme di 
40.000 elettori della Regione e dal  voto di 40 Consigli Comunali, sarà 
in discussione in assemblea  regionale il prossimo 12 marzo. La 
discussione sarà un momento cruciale,  poichè il rischio è che il testo 
venga emendato con l'intento di  snaturarne i principi fondamentali.
Per questo  proponiamo di attivarsi a partire da oggi, martedì 11 marzo, con un mailbombing nei confronti dei consiglieri regionali, per spingerli a votare il testo originale, rispettando così la volontà popolare.
 Invitiamo a dare diffusione all'azione di pressione anche sui social network. 
Guarda l'articolo
Guarda e diffondi l'evento facebook
Di seguito il testo che  si propone d'inviare e, in allegato, l'elenco mail dei consiglieri regionali.
Oggetto: Sull'acqua non si scherza: votare sì alla proposta di legge n°31
"Gentile Consigliere,
 
il giorno 12/03/2014 in  occasione del Consiglio regionale che 
avrà all'ordine del giorno  l'esame della legge di iniziativa popolare 
n. 31 recante disposizioni  sulla tutela e la gestione pubblica delle 
acque, Le chiedo di muoversi nella stessa direzione dei cittadini e 
degli Enti Locali che hanno promosso la legge e chiesto la revoca della 
DGR n.40.
 
Quindi  Le chiedo di adoperarsi affinché la Regione Lazio dia 
finalmente  seguito alla volontà popolare approvando una legge sulla 
gestione  pubblica e partecipata dell'acqua integra dei principi 
espressi nella  proposta di legge n.31. 
 
Resta  inteso che qualsiasi deviazione da tali principi 
(attraverso  emendamenti o in qualsiasi altra forma) costituirà un 
tradimento della  volontà popolare, espressa dai cittadini e dagli Enti 
Locali promotori  della suddetta proposta, e già a suo tempo manifestata
 attraverso il  referendum del 2011, contro il quale i cittadini non 
potranno che  ricorrere allo strumento referendario, come previsto dallo
 statuto  regionale.
Firma
Documenti di approfondimento
Comunicato stampa del Coordinamento Regionale Acqua Lazio
-- 
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Comitato Promotore Referendum Propositivo Acqua Lazio" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le relative email, invia un'email a compromacqualazio+unsubscribe@???.
Per ulteriori opzioni, visita 
https://groups.google.com/d/optout.