Re: [Hackmeeting] Comunicazione//Promo

Delete this message

Reply to this message
Author: Jaromil
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] Comunicazione//Promo
On Fri, 21 Feb 2014, void wrote:

> (21.Feb 09:50:36) bomboclat@??? wrote:
> > quante scene per sta scena.
>
> comunque state prendendo troppo sul serio quella che voleva essere una
> provocazione.


molto azzeccata secondo me perche' evidenzia come alcuni vecchi acidoni
che poi non fanno piu' molto se non scrivere email continuano ad
indugiare nel potere della reputazione da nonno, a volte anche
nell'oziosa pratica dell'attacco personale sulla base di chissa quali
verita' dimenticate, sullo sport del chi butto giu' dalla torre etc.
etc. atteggiamento di chi non ha un cazzo da fare alla fine. Se
costoro sperano di darsi importanza in questo modo si sbagliano, dato
che alla fine i fatti sono quelli che contano. "la scelta è andare
diritto e chi parla parla alla fine resta zitto come una cerqua non si
sposta stringo nelle chele il mio nemico in una morsa" - ai fatti la
scelta emerge: quali chele e quale nemico.

ma che nausea la ripetizione, ci rendiamo conto quanto siamo ridicoli?
c'e' una verita' sulla quale non possiamo che concordare tutti: i fatti
oggi li sta facendo una generazione ben lontana da queste dinamiche, che
sa scegliere bene senza bisogno di nonnismi e cianfrusaglie personali
che ormai vengono portati avanti solo da una minoranza di rincoglioniti.
e tutto questo non ha nulla a che fare con l'orientamento politico delle
persone o delle discussioni che e' completamente avulso da questa
dinamica ed al massimo strumentalizzato e distorto.

se si riuscisse ad intavolare una discussione politica che non scendesse
sul personale, forse la generazione precedente riuscirebbe a condividere
qualcosa sul piano dell'esperienza, ma credo possiamo anche appurare ad
oggi che cio' sia impossibile. han sempre fatto benissimo i punk a
mandare affanculo chi e' piu' vecchio di trent'anni, IMHO

</oldfartrant>

> passando invece ai contenuti, ecco alcuni temi che abbiamo individuato
> noi a bologna se cui vorremo costruire degli eventi di warmup prima
> e poi dentro il meeting
>
> - bitcoin. evento di warmup. contrapporre i sostenitori entusiasti ai
> critici. ci sono gia' dei contatti, avete qualcuno da suggerire?


da anni andiamo avanti con DYNDY ormai e la critica a tutto tondo ci
sta, spero Radium trovi il tempo di tornare all'hackmeeting. un reader
fatto: https://files.dyne.org/dyndy/AC-Adaptor-0.8.pdf l'orizzonte della
discussione in Italia e' molto interessante e secondo me il piu'
avanzato anche a confronto con il mondo anglofono. Se si fa a Bologna,
credo sia facile invitare Lucarelli che ritengo la voce piu'
interessante del momento per articolare un discorso sul fenomeno che
guardi avanti ed in chiave del comune.
http://quaderni.sanprecario.info/2014/02/il-principio-della-liquidita-e-la-sua-corruzione-un-contributo-alla-discussione-su-algoritmi-e-capitale-di-stefano-lucarelli/
e magari anche Tiziana
http://quaderni.sanprecario.info/2014/02/red-stack-attack-algorithms-capital-and-the-automation-of-the-common-di-tiziana-terranova/
A loro spero si uniscano altre voci dell'universo ex-uninomade che al
momento si stanno avvicendando sul blog di san precario ed Effimera.
Oltre a cio' sarebbe bello avere qualcuno di Sardex e anche di
Affarisenzasoldi. Posso occuparmene io con piacere dato che siamo gia'
in contatto per questo ed altro.

ciao