[autorgstudbo] Mar 3/12 Life on Mars: “Empresas recuperadas”…

Delete this message

Reply to this message
Author: News AutOrg.anizzazione Stud.entesca BO
Date:  
To: autorgstudbo, forum, espress
Subject: [autorgstudbo] Mar 3/12 Life on Mars: “Empresas recuperadas”, incontro con Andres Ruggeri
MARTEDI’ 3 DICEMBRE’013 alle 18
@ Vag61 - Spazio libero autogestito in via P.Fabbri 110

Life on Mars: “Empresas recuperadas”, incontro con Andres Ruggeri

Nell’ambito di Life on Mars, le iniziative del martedì a Vag61,
incontro sulle imprese recuperate dai lavoratori e dalle lavoratrici
in Argentina. Con la partecipazione di Andres Ruggeri (direttore del
Programa Facultad Abierta della facoltà di Lettere e Filosofia
del’Università di Buenos Aires), Marco Semenzin (autore de “La
fabbrica senza padroni”, che verrà proiettato nel corso della serata)
e alcuni lavoratori della Fini Compressori di Zola Predosa.

Link: http://vag61.noblogs.org/post/2013/11/27/life-on-mars-empresas-recuperadas-incontro-con-andres-ruggeri/

* * * * * * * * * *

Le imprese recuperate dai lavoratori e dalle lavoratrici in Argentina
sono il più conosciuto dei processi di autogestione operaia che si
sono dati negli ultimi anni in America Latina. Questo fenomeno è
diventato massivo e ha acquisito particolare visibilità specialmente
dopo la crisi economica Argentina del 2001 e attualmente sono circa
250 in tutto il Paese. Le sfide che a più di dieci anni di distanza
queste esperienze cercano di proporre sono molteplici: non solo
ricostruire imprese fallite e smantellate dai padroni ma
principalmente rimpiazzare la direzione capitalista con collettivo di
lavoratori e lavoratrici in autogestione che a sua volta ha dovuto
inserirsi in un mercato capitalista senza poter contare sul sostegno
pubblico.

Nel corso della serata sarà anche presentata l’iniziativa
internazionale “L’economia dei lavoratori”, primo incontro regionale
Europa e Mediterraneo, che si svolgerà presso la Fabbrica occupata
“Fralib” a Gemenos (Bocche del Rodano, Marsiglia, Francia) venerdì 31
gennaio e sabato 1 febbraio.

Andres Ruggeri
Antropologo sociale, è il Direttore del Programa Facultad Abierta
della Facoltà di lettere e Filosofia della UBA (Università di Buenos
Aires) che da 10 anni si occupa di ricerca e intervento sulle imprese
recuperate. E’ tra i promotori degli incontri internazionali
“L’economia dei lavoratori” in Argentina, Brasile e Venezuela.

Marco Semenzin
Si laurea nel giugno 2008 in Sociologia presso la facoltà di Scienze
Politiche dell ‘Università degli Studi di Bologna. Lavoratore precario
nel settore dell’ educazione, fonda con un gruppo di amici
l’associazione Seminaria che opera a Bologna nel campo dell’educazione
e della formazione all’intercultura. Lavora inoltre nell’ambito della
ricerca sociale sui temi quali: immigrazione, sicurezza, lavoro e
organizzazione. Il documentario “La fabbrica senza padroni”
rappresenta la sua prima opera nel settore video.

La fabbrica senza padroni
Regia: Marco Semenzin – Riprese e montaggio: Andrea Paco Mariani –
Postproduzione audio: Vasco Fondra – Produzione: SMK Videofactory –
Anno: 2010 – Durata: 45‘
Nella crisi economica che nel 2001 ha investito l’Argentina nascono
centinaia di imprese recuperate e gestite dagli stessi lavoratori e
lavoratrici. E’ una risposta spontanea alla disoccupazione e alla
precarietà del lavoro e della vita messa in campo da uomini e donne
che decidono di unirsi ed organizzarsi. A distanza di dieci anni
Zanon, ora Fabrica Sin Patrones, continua ad esistere e a
rappresentare una proposta viva, possibile e reale di organizzazione
del lavoro, divenuto finalmente bene comune, e della società in
generale.


* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
Vag61 - Spazio libero autogestito
in via Paolo Fabbri 110 - Bo
infovag61@??? - www.vag61.info

* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
Sostieni i progetti e le iniziative di Vag61! Compilando la
dichiarazione dei redditi firma nel riquadro dedicato alle
associazioni di promozione sociale ed inserisci CF: 91241310373
Grazie!