*C'era una volta, la voce degli ultimi, il racconto delle verità 
scomode, non deve sparire dal palinsesto rai. *
***POSSIAMO FARCELA! POSSIAMO RIPORTARE C'ERA UNA VOLTA NEI PALINSESTI 
DELLA RAI . *
Sono state presentate alcune interrogazioni parlamentari e si e' aperto 
un timido spiraglio di trattativa che ha come unico presupposto la 
trasparente rimessa in onda del programma e l'apertura di una seria 
discussione sul ruolo del servizio pubblico.
Ora tocca a noi tutti dar la spinta finale.
*25.000 firme sono tante, tantissime e le abbiamo raggiunte nonostante 
il silenzio dei grandi media. *
C'e' da esserne orgogliosi e a tutti i firmatari va il grazie sentito di 
chi ha promosso questa petizione.
Ne servono però di più, per dar forza alle interrogazioni parlamentari e 
alla trattativa in corso.
Basterebbe che ognuno di voi convincesse un amico, anche uno solo, e 
sarebbe fatta.
Basterebbe dire ad un amico se vuole una finestra di informazione 
critica e libera o se preferisce assistere all'obbrobrio di Mission, il 
reality sul dramma dei profughi che suona offesa alle nostre 
intelligenze e alla dignità di chi vive quel dramma.
La prossima settimana potremo così consegnare alla Commissione di 
Vigilanza Rai e alla Presidente della Rai i sensi di una vera protesta 
popolare.
Abbiamo ancora una settimana a disposizione.
Proviamo, provateci. Possiamo farcela!
*C'era una volta, la voce degli ultimi, il racconto delle verità 
scomode, non deve sparire dal palinsesto rai. *
Firma la petizione e condividi!
sito promotore:
http://carlinhoutopia.wix.com/ceraunavolta#!petizione-ceraunavolta/ckiy 
<
http://carlinhoutopia.wix.com/ceraunavolta#%21petizione-ceraunavolta/ckiy>
link diretto per firmare la petizione:
https://www.change.org/it/petizioni/c-era-una-volta-la-voce-degli-ultimi-non-deve-sparire-dal-palinsesto-della-rai
pagina facebook:
https://www.facebook.com/SalviamoCeraunavolta
Primi firmatari:
*Stefano Rodotà (costituzionalista), Gino Strada*(fondatore di 
Emergency), *don Luigi Ciotti*(presidente e fondatore di Gruppo Abele e 
Libera), *Cecilia Strada*(Presidente di Emergency), *Fiorella 
Mannoia*(cantante), *Maurizio Landini*(Segr. Naz. Fiom-Cgil), *Moni 
Ovadia *(attore),*p. Alex Zanotelli **(missionario comboniano),**ARCI, 
V.I.S. *(Volontariato Internazionale per lo Sviluppo),*Norma Rangeri*, 
(giornalista), *Tommaso di Francesco*(giornalista), *Il 
Manifesto*(quotidiano), *SINALTRAINAL*(Sindicato Nacional de 
Trabajadores del Sistema Agroalimentario - Colombia), *Sandra 
Amurri*(giornalista), *Tonio dell'Olio*(Libera International), *Odile 
Sankara*(attrice, sorella di Thomas Sankara), *don Renato 
Sacco*(coordinatore nazionale di Pax Christi), *Michele Placido*(attore 
e regista), *Giobbe Covatta*(attore), *Lina Sastri*(attrice), *Gianni 
Minà*(giornalista e scrittore), *Nigrizia*(rivista dei missionari 
comboniani), *Lucio Caracciolo *(giornalista, saggista e docente. 
Direttore di Limes), *Padre Venanzio Milani *(coord. Fond. Nigrizia 
Onlus, vicario gen. dei comboniani, pres. emerito MISNA),*Cecilia 
Brighi*(Associazione Italia-Birmania), *Comitato Sankara XX*, *Bruno 
Jaffré *(biografo di Thomas Sankara)*, Aziz Fall *(coordinatore CIJS - 
The International Campaign for Justice for Sankara)*, Marinella 
Correggia, Mauro Biani*(disegnatore), *Vauro Senesi*(disegnatore), 
*Marco Scarpati*(docente universitario, presidente di ECPAT), *Pier 
Giuseppe Murgia*(regista ed autore cinematografico e televisivo), 
*Mosaico di pace*(rivista), *Maso Notarianni*(giornalista), *Marco 
Rovelli *(scrittore e musicista)*, Antonio Lozano (scrittore), Sams'K Le 
Jah*(musicista e cantante burkinabé), *AfricAvenir International*, 
*Joshua Evangelista*(direttore di Frontiere News), *Per A Pace 
*(Association Humanitaire Ajaccio - Corse)*, Diagne Fodé Roland 
*(Collectif Afrique)