[RSF] FW: : CINEFORUM PALESTINA - proiezione del film "Tall…

Delete this message

Reply to this message
Author: pilar castel
Date:  
To: forumroma@inventati.org
Subject: [RSF] FW: : CINEFORUM PALESTINA - proiezione del film "Tall el-Zaatar" - giovedì 3 ottobre 2013 - ore 19 via Ostiense 106


Date: Wed, 2 Oct 2013 17:11:46 +0200
From: m.fratticcioli@???
To: pilarcastel@???
Subject: : CINEFORUM PALESTINA - proiezione del film "Tall el-Zaatar" - giovedì 3 ottobre 2013 - ore 19 via Ostiense 106







-




    Oggetto: [reteromanapalestina] Fwd: FW: CINEFORUM PALESTINA - proiezione del film "Tall el-Zaatar" - giovedì 3 ottobre 2013
 - ore 19 - AAMOD  via Ostiense 106  Il film ricostruisce la storia del'assedio del campo di Tall El Zataar, compiuto dalle forze della destra libanese cristiana, appoggiata dalle truppe siriane di Hafez  Al Assad, e con la presenza di consiglieri israeliani. Sotto un racconto di Mariano Mingarelli (link: 12 agosto 1976: strage di Tall
 el Zaatar (تل الزعتر ). E' un film da vedere
 assolutamente perchè non è proiettato nei normali circuiti audiovisivi.
12 agosto 1976: strage di Tall el Zaatar (تل الزعتر )
 AGOSTO 11, 2013 


In origine Tall El Zaatar (la collina del timo) era una bidonville alla periferia est di Beirut in Libano. giunti i palestinesi, si trasformò a poco a poco: sorsero i palazzi, nacquero le fabbriche. Alla vigilia della guerra, la città aveva 50.000 abitanti. Poi la guerra scoppiò e la parte orientale di Beirut cadde in mano ai cristiani. Tutta, tranne la “collina del timo”.
Il 22 giugno 1976 i cristiani piazzarono intorno alla “città dei palestinesi” cannoni, razzi, mortai e seimila uomini. Cominciò l’assedio. I palestinesi non potevano arrendersi, perchè la resa avrebbe significato morte sicura. Resistettero, ma era una resistenza senza speranza: i siriani vigilavano che nessun aiuto fosse portato ai trentamila assediati, i cristiani avevano provveduto a interrompere le forniture d’acqua.
Dentro Tall El Zaatar la gente prese a morire di sete, di fame e per le ferite. Le ferite si sarebbero potuto curare ma i cristiani non permettevano l’invio di soccorsi. Il 17 luglio due medici e un infermiera svedesi lanciarono un appello alla Croce Rossa perchè fossero evaquati quattromila feriti gravi. Giunsero le ambulanze ma i cristiani le mitragliarono. Il 25 luglio crollò un palazzo e 500 civili restarono sotto le macerie. Morirono tutti soffocati, perchè i cristiani si esercitarono al tiro a segno sui soccorritori. Dal 3 al 6 agosto la Croce Rossa riuscì ad evacuare 407 civili. Ma il 7 l’organizzazione dovette desistere a causa del fuoco ininterrotto degli assedianti. All’alba del 12 agosto 1976, i miliziani fascisti della Falange, delle Tigri del Libano e i kataebisti cristiano-maroniti, penetrati a Tall El Zaatar trucidano senza misericordia gli scampati all’assedio che sono usciti dai rifugi per organizzare il trasporto dei feriti.
Nelle stradine di terra c’è una caccia all’uomo feroce, anche con i coltelli. Gli uomini del campo dai 15 ai 40 anni sono tutti eliminati a freddo. Lo stesso destino capita a donne e ai loro bambini. Vengono assassinati 60 infermieri. Più tardi, in due riprese, il convoglio della Croce Rossa raccoglie direttamente dalle mani delle milizie cristiane alcune migliaia di persone. Sono contro il muro, un’immagine di vergogna. Un testimone afferma che l’entrata nord del campo, a Dekuaneh, è una visione terribile, di orrore. Per muoversi tra le stradine, dove regna l’odore del putrido, dove decine e decine di cadaveri giacciono al suolo tanto che è impossibile contarli, bisogna usare la maschera. C’è chi alla resa preferisce la morte combattendo. Chi, fatto prigioniero, è ferocemente torturato prima di essere eliminato. Alla fine i morti saranno circa 3000.
[da “La diaspora palestinese in Libano e i tempi della guerra civile”, di Mariano Mingarelli]


Per favore fate circolare! Please forward to whoever could be interested!Subject: CINEFORUM PALESTINA - proiezione del film "Tall el-Zaatar" - giovedì 3 ottobre 2013 - ore 19
To: monicakino@???
                                             
--
----------------------------------------------------------------Loretta
MussiUn ponte per...
Tel +0645479147 - 3338312194
skype: lorettamussi
-------------------------------Scegli di destinare il tuo 5 x 1000 a Un
Ponte per...

Firma l'apposito spazio sulla dichiarazione dei redditi indicandoil
codice fiscale di Un Ponte per... 96232290583




--
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritta/o alla mailing list "reteromanapalestina".
Per inviare messaggi alla lista: reteromanapalestina@???.
Per annullare l'iscrizione, invia un'email a reteromanapalestina+unsubscribe@???.
Per ulteriori opzioni, visita il gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/reteromanapalestina?hl=it.

--- 
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "reteromanapalestina" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a reteromanapalestina+unsubscribe@???.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.