>> On Wed, 28 Aug 2013, c1cc10 wrote:
>>> On 8/28/13 9:22 AM, redb@??? wrote:
>>> critica della retorica:
>>> slogan del 1977:
  perché non la smetti di insultare Naif e
>> non contribuisci alla discussione nel merito, ovvero parlando del
>> modello di sicurezza che propone?
Non diciamo eresie, qui in Italia basterebbe stringere la mano a Naif
per farsi un bel pò di carcere eppoi ricorda:
se vuoi amare la tua donna; e non quella che ti manda il potere devi
evitare, come direbbe la mia amica ludivine sagnier "un cattivo giro di 
amicizie"
> ma guarda che cmq farsi segno e' una raccomandazione per tutti
> nonostante Marina Ripa di Meana sia sempre li' a fare le corna dietro 
> la
> schiena e Tronchetti Provera abbia il figlio indemoniato alla fine la
> religione ci aiuta tutti a concentrarci per codare in objective-C per
> iphone dove le API sono molto olistiche.
> E tu dovresti dargli retta, ci sono sempre delle verita' ad Avellino.
> io sto studiando l'olistic C ma ancora non ci riesco
dal 1935 si sta studiando:
http://www.physis-institute.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=7:meditazione-scienza-e-ben-essere&Itemid=5
poi io sogno sempre che di giorno compri questo, e credi che possa 
riuscirci
senza che ritorni anzicchè da quel rotto in culo di naif da qualche 
amico miliardario?
siamo seri dai:
http://www.sciamannalucio.it/fv44-oscilloscopio-digitale-open-source-fai-da-te-gratis.html
> niente
> non ci riesco oh. ma come fa.
sto aggiungendo anche il linguaggio di arduino:
dev iphone:
[1]
iphonedeveloper.it/risorse-utili-per-gli-sviluppatori/
arduino ho aggiunto un altro linguaggio:
http://forum.arduino.cc/index.php/topic,34747.0.html
Programma completo:flussi.eu/workshops/2011/WorkshopPureData2011.pdf
[2]
Workshop Arduino
  Laboratorio di elettronica
  Arduino è una scheda elettronica utilizzata da studenti, artisti, 
designer e hacker di tutto il mondo per infondere un tocco di 
intelligenza e magia in qualsiasi oggetto.
  Arduino fa uso di sensori ed attuatori (ad esempio dei motori) per 
reagire all’ambiente circostante, sa “dialogare” con molti altri 
circuiti elettronici e, perché no, potrebbe diventare parte integrante 
di un tuo progetto.
  Il workshop punta ad introdurre i partecipanti ai basilari concetti di 
elettronica e di programmazione
[3] art of hacking codice c
mi raccomando quindi oscillscopi sai cosa sogni e non ti arruoli nella 
polizia:
http://youtu.be/KW44opc0DoY
p.s.: sono controllato ingiustamente e ancora qualcuno crede che io sia 
da analista
a dare consigli ai peni? ahahhhaah