Re: [RSF] L'orrore abita in Siria

Delete this message

Reply to this message
Author: pilar anita quarzell castel
Date:  
To: forumroma@inventati.org, Poema, juliavshawlawrence@gmail.com
Subject: Re: [RSF] L'orrore abita in Siria


From: lamberto_consani@???
Subject: L'orrore abita in Siria
Date: Fri, 23 Aug 2013 12:47:16 +0000






L'orrore abita in Siria





    
        
                        
            da "Piccole Note" - 22 agosto 2013. «L'attacco con agenti tossici ieri in Siria sembra avere tutte le caratteristiche di un nuovo incidente del Tonchino: un "casus belli" creato ad arte per giustificare un'escalation militare delle potenze straniere, come quello che nel '64 autorizzò l'intervento americano in Vietnam.

              
    
         
La verità la scoprirà soltanto un'indagine polizesca: le impronte digitali sono fatte apposta per condurre all'esercito siriano».
A commentare in questo modo la strage provocata in Siria dall'uso di gas tossico è Gwyn Winfield, alla guida delle Falcon Communications, autorità riconosciuta nel campo delle armi non convenzionali. Per Winfield, che ha rilasciato un'intervista alla Repubblica del 22 agosto, l'autore della strage non è Assad, e spiega: «È difficile credere che il regime di Assad lanci un'offensiva del genere in simultanea con l'arrivo a Damasco degli ispettori Onu incaricati delle indagini sulle armi chimiche. Come in ogni omicidio, l'investigatore dovrebbe chiedersi: cui prodest? Non giova certo al regime, che in ogni caso verrà incolpato».

Nota a margine. Di fronte all'ennesimo orrore tanti quotidiani hanno ospitato articoli nei quali venivano esposte considerazioni simili a quella riportata. La tragedia siriana, quindi, precipita in un nuovo orrore. Sul quale è bene interrogarsi.

C'è un'ulteriore spiegazione, più sottile, che viene data alla strage del 21 agosto. Gli ispettori Onu erano appena arrivati in Siria per investigare su un'altra strage, quella avvenuta a Khan al-Assal nel marzo scorso: anche lì fu usato del gas tossico e incolpato il regime di Damasco.
La Russia di recente aveva consegnato all'Onu un dossier nel quale si documenta la responsabilità dei ribelli nell'attacco di Khan al-Assal. Una tesi che è stata supportata anche da testimonianze concordi di diversi siriani scampati alla strage.
Dopo mesi di trattative, finalmente, ieri erano giunti a Damasco gli ispettori; i quali, però, date le circostanze, non indagheranno più sulla strage precedente, ma sull'attuale. Così, secondo il sito cattolico Le Vielleur de Ninive, la strage di ieri sarebbe stata perpetrata anche per un altro motivo: deviare le indagini dalla strage di Khan al-Assal (nella speranza, ovviamente, che il nuovo crimine sia stato organizzato meglio e venga attribuito ad Assad).

L'ultima considerazione che vogliamo fare sulla questione è un po' forte e va presa per quel che è, una ipotesi senza alcun riscontro, frutto di mero ragionamento.
Chi ha seguito anche distrattamente le vicende siriane sa della sparizione di padre Paolo Dall'Oglio, scomparso il 28 luglio scorso. Non si sa nulla di lui, se non che è sparito in una zona controllata dalla forze anti-Assad. Le voci rimbalzano: forse è stato ucciso, forse solo sequestrato: finora non c'è stato nessun segnale credibile della sua esistenza in vita se non un sms inviato dal suo cellulare, che potrebbe aver inviato chiunque.
Padre Dall'Oglio è stato fin dal primo momento un fautore della cosiddetta ribellione siriana e un acerrimo nemico del regime di Damasco, che ha attaccato in diversi articoli e interviste. Pochi giorni prima di sparire, ha scritto un articolo sull'Huffingotn Post. Era il 19 luglio scorso, e l'articolo, al solito, era molto polemico con il regime. Ma c'è un passaggio, sorprendente a rileggerlo ora, che riportiamo: «Ma guardiamo alla cosa dal punto di vista etico della rivoluzione siriana. Ammettiamo per un istante che ci fossimo appropriati di armi chimiche sottratte agli arsenali di regime conquistati eroicamente. Immaginiamo di avere la capacità di usarle contro le forze armate del regime per risolvere il conflitto a nostro favore e salvare il nostro popolo da morte certa. Cosa ci sarebbe d'immorale?».
Parole talmente forti che mettono i brividi. Troppo forti, invero, magari scritte in un momento di particolare scoramento. Ma ci potrebbe essere un'altra spiegazione. Dall'Oglio, nei suoi articoli, ha dimostrato di avere informazioni molto accurate di quanto accade all'interno delle milizie anti-Assad: ha buone fonti e ben addentrate. Possibile quindi che sapesse che si stava preparando qualcosa e, in qualche modo, lo ha anticipato. Per una sorta di giustificazione previa? Un po' forte a pensarlo. Molto più probabile, invece, che l'anticipazione fosse un modo per tentare di dare un segnale pubblico del pericolo imminente, lanciare un messaggio in bottiglia per tentare di fermare l'orrore incombente (nonostante l'avversione per il regime c'è un limite a tutto, tanto più che stiamo parlando di un padre gesuita).
Se fosse vero questo, il suo sequestro, se di sequestro si tratta e non di omicidio, ad opera dei cosiddetti ribelli potrebbe essere dovuto proprio a questa rivelazione.
Ripetiamo: quella esposta è solo un'ipotesi, potrebbe essere una semplice infelice coincidenza, ma appena abbiamo saputo del bombardamento con i gas in Siria, la nostra mente è corsa a quella rivelazione previa del gesuita. Nell'occasione, alle preghiere per le vittime dei gas tossici assassini, uniamo quelle per il padre scomparso.

Link: http://oraprosiria.blogspot.it/2013/08/lorrore-abita-in-siria.html


    
         
        

    
    
    
    
    
    

        
    
        
                
            
            
            
        
                
                
        
            
        
                
                    
            
                Facebook

            
        
            
            
                                                
                
                                
            
            
                            
        
        
        
    
    


        
    
    
        


        

    
        Articoli correlati (da tag)

        
                        
            
                                Siria: Kevin Barrett, l'attacco chimico vicino Damasco e' stato operazione false flag di Israele

                
                                
                                
                                
                                
                
                                
                            
                        
            
                                Siria: Ministro Esteri al Muallem, la crisi in Siria e' volute da Israele

                
                                
                                
                                
                                
                
                                
                            
                        
            
                                Siria: armi chimiche, dubbi sui video

                
                                
                                
                                
                                
                
                                
                            
                        
            
                                Siria: Fabius, agiremo "con la forza" se il Consiglio di Sicurezza Onu non saprà decidere

                
                                
                                
                                
                                
                
                                
                            
                        
            
                                Siria: il Ministro degli Esteri iraniano Zarif, ecco perchè Assad non può avere usato le armi chimiche

                
                                
                                
                                
                                
                
                                
                            
                        
        
        
    
    
    





      Altro in questa categoria:


                
            « Siria: propaganda mainstream impedisce di aprire gli occhi sui crimini dei "ribelli"        

        
        











Aggiungi commento


    
        
        Nome (richiesto)

    



    
        
        E-Mail

    



    
        
        Sito web

    



    
        
 1000  caratteri rimasti

    



    
        
        Notificami i commenti successivi


    



    
        


        Aggiorna


        


    



    Invia
    Annulla

    


    
    








        
        
            Torna in alto        

    
    
    






    



            Venerdì, 23 Agosto 2013        



            
                                
                    

    
        
            
                
                Previous Broadcast
                Prossima trasmissione alle  21:30 Ora italiana

            
        
                
            
                                
                Archivio settimanale
                                                Palinsesto

                                            
        
            


                
            
                
                                
                    Iran Italia

                
                                
                    


    


                
            
                
                                
                    Islam e Cristianesimo

                
                                
                    


    


                
            
                
                                
                    Notizie in breve

                
                                
                    
    
                        
            Siria: attentato terroristico ad Aleppo, vittime

                        

    
    
                        
            Siria: Usa, non possiamo confermare l'uso di armi chimiche

                        

    
    
                        
            Kashmir: uccisi due soldati pakistani in sparatoria con forze indiane

                        

    
    
                        
            Egitto: persecuzione contro Fratelli Musulmani, arrestato portavoce Ahmed Aref

                        

    
    
                        
            Usa: Hawaii, muore dopo attacco squalo

                        

    
    
                        
            Bosnia: arrestato diplomatico Usa

                        

    
    
                        
            Yahoo!: Usa, batte Google per traffico

                        

    
    
                        
            Egitto: l'Arabia Saudita a fianco del governo militare

                        

    

                
            
                
                                
                    Resoconti da Roma

                
                                
                    


    


                
            
    






        
                
                    Scegli la lingua

                    
    عربي
    中文
    English
    Français
    Deutsch
    עברית
    Русский
    Español
    Türkçe



    IRIB in altre lingue

        
    
    
            
                
                    Social Networks

                    
    
        
            Seguici su Facebook        

            
    
        
            Seguici su Twitter        

            
    
        
            Seguici su Youtube        

            
        
    
    
                
        
                
            
    


Copyright © 2013 Redazione Italiana. Tutti i diritti riservati.

        
            
    
        To Top ▲