[autorgstudbo] Ven 12/7: L'arte dell'incontro: "Letteraria" …

Delete this message

Reply to this message
Author: News AutOrg.anizzazione Stud.entesca BO
Date:  
To: autorgstudbo, forum, espress
Subject: [autorgstudbo] Ven 12/7: L'arte dell'incontro: "Letteraria" e i vini di "Fermento"
VENERDI' 12 LUGLIO'013 dalle 19

@ Spazio libero autogestito - via P.Fabbri 110

L'arte dell'incontro: "Letteraria" e i vini di "Fermento"

- dalle 19: aperitivo musicale e cena sociale con i vini non omologati
di "Fermento"

- alle 21: presentazione dell'ultimo numero, dedicato all'arte
dell'incontro, della nuova rivista "Letteraria" fondata da Stefano
Tassinari. Con la partecipazione di alcuni degli autori che hanno
contribuito alla sua realizzazione.

Link: http://vag61.noblogs.org/post/2013/07/05/larte-dellincontro-letteraria-e-i-vini-di-fermento/

* * * * * * * * * *

NUOVA RIVISTA LETTERARIA

Semestrale di letteratura sociale (ed. Alegre), fondato da Stefano
Tassinari. Hanno collaborato all'ultimo numero: Silvia Albertazzi,
Bruno Arpaia, Antonella Beccaria, Sandro Bellassai, Giuseppe Ciarallo,
Collettivo ex Cuem libreria autogestita, Maria Rosa Cutrufelli,
Tommaso De Lorenzis, Girolamo De Michele, Angelo Ferracuti, Fabio
Franzin, Agostino Giordano, Milena Magnani, Alberto Prunetti, Serge
Quadruppani, Alberto Sebastiani, Paolo Vachino, Massimo Vaggi,
Alejandro, Wu Ming 1.

Dall'editoriale di Wu Ming 1: "Possibilità o impossibilità
dell’incontro. Come avviene un incontro? Come funziona? Quali reazioni
scatena? Che conseguenze ha? Dobbiamo intenderci sul senso che diamo
alle parole: per «incontro» intendiamo l’incrocio inatteso dei
tragitti, l’imprevedibile convergere degli sguardi e dei corpi, la
miscela eterogenea che riempie contenitori in teoria destinati ad
altro uso. Incontro è la creolizzazione delle culture, incontro è
l’alleanza in una lotta tra soggetti che non avrebbero mai pensato di
ritrovarsi insieme, incontro è una comunità di lettori che «adotta» un
libro e ne prolunga e fa vivere le parole e le storie. L’incontro è
fecondo, generativo, fondativo; produce cooperazione sociale,
convivialità, affinità tra diversi. L’incontro introduce una
discontinuità, spezza una o più serie ripetitive di azioni, discorsi
sempre uguali, stanche consuetudini personali e collettive, pulisce il
carburatore della vita quotidiana e riavvia il motore, fa iniziare un
nuovo ciclo".

* * * * * * * * * *

FERMENTO

Una piccola fiera per dare ossigeno alle produzioni indipendenti. Un
granello di sabbia contro l’omologazione, con libri pubblicati da case
editrici non allineate e vini provenenti da aziende che rispettano sia
la terra che una produzione socialmente sostenibile. Qualità e
piacere, prima che quantità.

Fermento, uno spazio aperto alle produzioni materiali e culturali di
coloro che, fra mille difficoltà, si tengono al di fuori dei
meccanismi del mercato globalizzato che spingono verso l’uniformità
dei gusti, la cancellazione delle differenze e l’appiattimento dei
consumi sulle esigenze della grande produzione e della grande
distribuzione.


--
* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
Vag61 - Spazio libero autogestito
in via Paolo Fabbri 110 - Bo
infovag61@??? - www.vag61.info

* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
Sostieni i progetti e le iniziative di Vag61! Compilando la
dichiarazione dei redditi firma nel riquadro dedicato alle
associazioni di promozione sociale ed inserisci CF: 91241310373
Grazie!