Il 03/07/2013 01:14, drugo32 ha scritto:
>
> http://opensourceecology.org/
Siamo tutti al corrente che trattasi di iniziativa giustamente FALLITA?
Ne sono felice, già dai tempi in cui ne venni a conoscenza su WIRED 
ITALIA mi procurò odio e ribrezzo.
Sarà stata la grafica del sito troppo curata, l'illudere dei 
sempliciotti che fosse possibile costruire un trattore che fosse 
minimamente funzionante senza usare gli strumenti e i capitali 
dell'industria multinazionale. Multinazionale perché ormai solo 
gigantesche economie di scala consentono di avere alla fine della catena 
la farina a 0,30€/Kg. Attenzione perché basso prezzo indica bassa 
produzione di entropia.
Gente evidentemente mai stata in una fabbrica. Approccio cargo cult, 
vedono su Discovery un centro di lavoro e questa tremenda mentalità 
dell'arduino li fa credere che sia possibile costruirne uno con le canne 
di bambù.
L'idea di per se non è per niente nuova, sia in Italia che nella loro 
nazione di merda, ad es. Whole Earth Catalog. Di nuovo ci sono i soldi 
dell'astronauta africano, non pago di avere rovinato Linux sul desktop.
Adesso vedo dal forum che c'è stato un ravvedimento di massa, con 
sputtanamento del GURO e accuse di fuga con la cassa.
Unica speranza per il pianeta l'organizzazione di cui sono a capo, la 
Global Birth Control Society.