[RSF] FW: Taglia le ali alle armi: sugli F-35 l'ennesimo rin…

Delete this message

Reply to this message
Author: pilar anita quarzell castel
Date:  
To: Poema, forumroma@inventati.org, arcomasuottolo@libero.it
Subject: [RSF] FW: Taglia le ali alle armi: sugli F-35 l'ennesimo rinvio


> Date: Wed, 26 Jun 2013 21:56:29 +0200
> To: pilarcastel@???
> From: marco.ridoni@???
> Subject: Taglia le ali alle armi: sugli F-35 l'ennesimo rinvio
>
> Comunicato della campagna “Taglia le ali alle armi”
>
> "Taglia le ali alle armi": sugli F-35 l’ennesimo rinvio
>
> Il Dibattito parlamentare avuto grazie alla nostra mobilitazione di 4
> anni
>
> Il risultato del dibattito parlamentare non ci soddisfa: la nostra
> richiesta è sempre quella della cancellazione del programma e di un
> ripensamento complessivo della spesa militare italiana
>
> Oggi il Parlamento ha deciso l’ennesimo rinvio: la mozione della
> maggioranza di Governo, votata da 381 Deputati impegna il Governo a
> non procedere a nessuna fase di ulteriore acquisizione senza che il
> Parlamento si sia espresso nel merito. E’ un primo passo, ma non è
> sufficiente.
>
> Il Parlamento avrebbe potuto fare oggi la cosa giusta: decidere la
> cancellazione del programma, oppure una sospensione immediata e
> definita nel tempo. E avrebbe potuto decidere oggi l’istituzione di
> una Commissione di indagine. In questo modo avrebbe tenuto conto delle
> richieste avanzate da quattro anni dalla campagna Taglia le ali alle
> armi e dalle migliaia di cittadine e cittadini che in questi anni
> hanno sostenuto le sue iniziative chiedendo che le scarse risorse a
> disposizione venissero impiegate per finanziare la creazione di posti
> di lavoro, scuole, asili e servizi sociali. Non è stato così.
>
> Senza l'elemento temporale della sospensione e senza prevedere di
> fornire al Parlamento i dati veri sul programma F-35 (non solo la voce
> della Difesa come avvenuto in passato) non si va incontro ai cittadini
> che in queste ore gridano su tutti i social network la loro
> contrarietà a questo progetto. Un dispositivo come quello approvato -
> senza ulteriori dettagli su tempi e procedure - lascia spazio ad una
> pausa "estiva" con il rischio di arrivare all'autunno e riprendere a
> firmare contratti d'acquisto per l'F-35.
>
> La posizione della campagna "Taglia le ali alle armi" rimane quella
> che ha dato vita alla mobilitazione e che chiede la cancellazione
> della partecipazione italiana al programma di realizzazione
> dell’aereo Joint Strike Fighter F-35, cancellazione che è stata
> chiesta oggi in Parlamento con la mozione "Marcon, Spadoni, Beni,
> Sberna" (presentata da SEL, M5S e alcuni pezzi di PD e SC) che la
> prevedeva esplicitamente. Richiesta alla quale si sono associate le
> migliaia di cittadini che in pochi giorni si sono mobilitati per
> sottoscrivere l'appello di "Taglia le ali alle armi" (firmato anche da
> personaggi come Roberto Saviano, Umberto Veronesi, Cecilia Strada, Gad
> Lerner, Riccardo Iacona, Chiara Ingrao, don Luigi Ciotti) inondando le
> mail e le bacheche social di tutti i Deputati.
>
> Senza l'azione continuata ed approfondita della nostra Campagna non
> si sarebbe arrivati a questo punto con il Parlamento ed il Governo
> obbligati dai nostri dati e dalla pressione popolare a confrontarsi
> seriamente sulla questione dei caccia F-35. Ricordiamo che le nostre
> stime sui costi (14 miliardi per l'acquisto e 52 per la piena vita del
> programma) sono quelle ormai unanimemente riconosciute come base per
> la discussione, e che nessuno ora - di fronte a tutte le problematiche
> che il caccia continua a presentare - può bollare la nostra azione
> come ideologica e semplicistica. E' anzi stato il Ministero della
> Difesa a dover riconoscere, nel corso di questi anni, i numerosi
> errori e sottovalutazioni compiuti nel presentare al Parlamento i
> numeri del programma (in particolare quelli relativi al ritorno
> occupazionale e tecnologico).
>
> Lo diciamo fin dal 2009: l’acquisto dei bombardieri F-35 non deve
> essere visto come una mera contrapposizione tra pacifisti e militari,
> ma è una questione politica che riguarda tutti i cittadini e il
> futuro del Paese. Ciò sia per l'impatto finanziario del programma che
> per la sua valenza strategica e di prospettiva: che tipo di sicurezza
> vogliamo per le famiglie italiane? Quella garantita da welfare,
> sanità, politiche del lavoro o quella di armamenti inutili e costosi?
>
> La Campagna "Taglia le ali alle armi" rivendica quindi il successo
> della propria azione per essere riuscita ad investire il Parlamento,
> luogo principe della nostra democrazia, di questo importante tema.
> Ritiene che quello fatto in Parlamento oggi sia un primissimo passo
> non sufficiente e continuerà a battersi per la cancellazione del
> programma.
>
> ***
>
> La petizione online e i documenti della Campagna “Taglia le ali
> alle armi” contro la partecipazione italiana al progetto F-35 sono
> raggiungibili all'indirizzo
>
> http://www.disarmo.org/nof35
>
> Ulteriori informazioni sulla campagna si possono trovare anche sui
> siti delle organizzazioni promotrici:
>
> www.perlapace.it (Tavola della Pace) – www.sbilanciamoci.org
> (Campagna Sbilanciamoci!) - www.disarmo.org (Rete Italiana per il
> Disarmo).
>
> Per contatti stampa
>
> Sbilanciamoci!: info@??? - 06 8841880 - 349/0806967
>
> Rete Italiana per il Disarmo: segreteria@??? – 328/3399267
>
> Tavola della Pace - Ufficio Stampa - cell. 335.1401733
>
> stampa@??? 075/5734830
>
>
>
> --
> Se non vuoi ricevere altri messaggi,
> http://www.lunaria.org/lists/?p=unsubscribe&uid=8b97cb8c964b49ec0c62cf6c11f2e305
>
>
>
>
> --
> powered by phpList, www.phplist.com --
>
>
>