In data martedì 30 aprile 2013 16:49:28, alberto ha scritto:
> Se vogliamo rimanere sul mediamente proprietario, proprio adesso sto
> usando CodeWarrior 10.3 (Eclipse + GCC) su Kinetis L.
Ah, ora è tutto chiaro, sei un incappucciato in fissa con Freescale :-) se non 
la conosci già ti passo un link: 
https://www.pjrc.com/store/teensy3.html 
Cmq. sono 15 minuti che cerco sul sito di freescale e non riesco a trovare un 
download di CodeWarrior per Linux, mi passi il link?
> Mi serve ad es un PWM? Faccio click su PWM. Ho poi la finestra con le
> proprietà della periferica, con pure il sanity check su quello che metto
> dentro.
[......]
Sono feature avanzate e pensate per addetti ai lavori.
Per quanto riguarda l'importanza, ti ripeto, che non è il livello tecnico 
della scheda o dell'IDE che conta. Quello che conta è l'impatto che ha avuto 
nel fare appassionare un numero impressionante di persone all'elettronica, 
persone che neanche immaginavano di poterlo fare. Magari resteranno solo degli 
appassionati (o "ammiratori" come li chiama Jaromil) e sicuramente non hanno i 
maroni grossi come una casa, però è sempre piacevole scoprire di avere un 
amico in più che ha interessi in comune con cui chiaccherare :-)
m