[Forumlucca] Documentario antifascista all'ARCI

Delete this message

Reply to this message
Author: Alberto Peretti
Date:  
To: forum lucca
Subject: [Forumlucca] Documentario antifascista all'ARCI
68° anniversario della liberazione dal nazi-fascismo "...è festa d’aprile" -
7° edizione Perchè la memoria sia impegno e non rito

30 APRILE ore 21.30 Nuova sede dell’ARCI- Piazzale Sforza, S.Anna, Lucca
proiezione di : “Il ribelle”

"Il Ribelle" di Giancarlo Bocchi è un documentario dal taglio molto
classico, che racconta attraverso la ricostruzione della vita di Guido
Picelli gli eventi italiani ed europei della prima metà del '900.
Un lavoro, impreziosito dalle voci narrante di Francesco Pannofino (Picelli)
e Valerio Mastandrea, che ha il pregio di porre sotto i riflettori una
figura tanto importante nel secolo scorso per l'Italia quanto poco nota.
Picelli viene raccontato come "antesignano di Che Guevara", teorico della
guerriglia e capace di sconfiggere con i suoi 400 Arditi del Popolo
diecimila fascisti di Italo Balbo durante i cinque giorni della Battaglia di
Parma.
Fiero oppositore del fascismo (ridicolizzò il regime inalberando la bandiera
rossa sul palazzo del Parlamento italiano), riuscì a sfuggire ai numerosi
agguati subiti e si dedicò poi - con successo - alla Guerra di Spagna, alla
testa del Battaglione Garibaldi. Una grande figura, scomoda anche per il
partito comunista italiano, che lo relegò volentieri all'estero appena fu
possibile.
Bocchi ha compiuto dopo tre anni di lavoro un documentario biografico che
appassiona: la vita di Picelli sembra scritta da uno sceneggiatore, e il
valore aggiunto delle splendide immagini di repertorio (tra cui un rarissimo
filmato del 1914 che lo ritrae) rendono "Il Ribelle" una piacevolissima
scoperta.

IL 4 MAGGIO CENA E CONCERTO (vedi allegato)

Arci Comitato territoriale di Lucca- Circolo Il Lampadiere