[Redditoxtutti] RESOCONTO ASSEMBLEA PRESIDIO 11 APRILE 2013 …

Delete this message

Reply to this message
Author: usiait1@virgilio.it
Date:  
To: forum_rm3
CC: redditoxtutti
Subject: [Redditoxtutti] RESOCONTO ASSEMBLEA PRESIDIO 11 APRILE 2013 AL CAMPIDOGLIO LAV. ZETEMA E SOCIETA' COMUNALI - USI CONVOCATA IL 16 APRILE MATTINA AL CAMPIDOGLIO (DIREZIONE COMITATO ESECUTIVO GABINETTO



COMUNICATO STAMPA DA USI E RSU USI ZETEMA - Roma 14 Aprile 2013
Resoconto assemblea presidio 11 aprile 2013 al Campidoglio lav. Zètema e società comunali
UNIONE SINDACALE ITALIANA CONVOCATA IL 16 APRILE ALLE 10 AL CAMPIDOGLIO (incontro con
Direttore Esecutivo - Comitato di Direzione Gabinetto del Sindaco)

e mail per info: usiait1@???, RSU USI ZETEMA Serenetta Monti cell. 377 5078494 e mail serenettam@???,


COMUNICATO SINDACALE RADIO STAMPA - per diffusione, pubblicazione, divulgazione (per affissisone nei luoghi di lavoro ex art. 25 L. 300/1970)

Care/i colleghe/i,
l'assemblea dell11/4 u.s. ha dato il suo risultato! Il Dott. Borriello, Direttore esecutivo di Roma Capitale, incontrerá la delegazione USI martedi 16/4/2013.

I temi che porteremo in discussione li abbiamo esplicati in assemblea: gli effetti della Spending Review sulle Aziende Capitoline (e sui servizi in appalto ad esse collegate), il
rispetto di contratti di servizio, capitolati di appalto, le misure di tutela del Comune in questa fase transitoria del governo nazionale e di quellod ell'Ente Locale.
All'assemblea, che ha visto la partecipazione non solo di lavoratori e lavoratrici della Società Zètema Progetto Cultura dei vari servizi e attività, che ringraziamo per la
loro partecipazione e il loro contributo, ha visto la presenza di una delegazione di lavoratri e lavoratrici dell'Azienda Speciale comunale FARMACAP, anch'essi alle prese
con un contratto di servizio non stipulato e processi di ristrutturazione aziendale che coinvolgono il settore sociale e le stesse farmacie comunali,
di un delegato di Risorse per Roma (altra azienda comunale che ha già avuto la Delibera di Giunta capitolina che ne decide l'esternalizzazione di un servizio), ha dato la sua
partecipazione anche il consigliere municipale Claudio Ortale, oltre all'attiva presenza dei segretari dell'USI, che hanno come sempre fornito delucidazioni sul percorso 
nazionale intrapreso dalla Confederazione USI, con la proclamazione di STATO DI AGITAZIONE NAZIONALE e locale e con tentativo di conciliazione obbligatorio espletato
al Ministero del Lavoro il 10 aprile 2013, il giorno prima dell'assemblea al Campidoglio, su effetti delle leggi su spending review e politiche di austerità, piena applicazione delle 
tutele su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, i rinnovi di diversi CCNL scaduti, tra i quali anche Federculture, cooperative sociali, cooperative di lavoro in vari settori,
Federambiente. Sono state inoltre date informazioni e notizie sulle questioni della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro e sui territori, in virtù dell'impulso
dell'USI nel Comitato 5 aprile di Roma e alla stessa Rete nazionale salute e sicurezza sul lavoro e sui territori, di cui il comtato 5 aprile è nodo locale.  
 Al di là della riuscita dell'iniziativa di assemblea e mobilitazione, quello che sconvolge é il silenzio: nessuno si prende la responsabilitá di dire quali aziende é sicuro
 non vedranno applicate le drastiche misure che prevedono alienazioni, scioglimenti, privatizzazioni...soppressioni.
 Come detto e ripetuto anche in assemblea l'11 aprile (che hanno visto anche siti museali chiusi per partecipazione all'assemblea e altri TENUTI APERTI
CON PERSONALE PRECARIO ACCESSORIO,  pare ma lo stiamo verificando anche con oltre il 50% di postazioni di custodia coperte dai precari, invece che da titolari,
 in violazione del contratto di servizio tra il Comune di Roma Capitale e la sua società Zètema), il Consiglio dei Ministri del 6 Aprile 2013,
ha messo nero su bianco l'elenco di societá salve, poiché svolgono servizi essenziali per la Pubblica Amministrazione.
Nel corso dell'assemblea, è emerso infatti, un diffuso malcontento per la poca trasparenza con cui l'Azienda gestisce gli straordinari del settore custodia museale.
Per questo problem l'USI si fará promotrice di segnalazione e richiesta di incontri. É, inoltre, emersa la cattiva abitudine dell'azienda
 di sostituire i custodi che partecipano alle Assemblee con personale accessorio, contravvenendo, in taluni casi al Contratto di Servizio con Roma Capitale.
Anche in questo caso, fatte le verifiche sulla esattezza dell'informazione, la RSU USI e la strttura territoriale promuoveranno iniziative per verificare quanto denunciato
 da lavoratrici e lavoratori in sede assembleare e saranno attivate le debite iniziative presso gli organismi competenti. 
Sarà verificato il comportamento di quei coordinatori che non hanno fatto uscire dei lavoratori dal sito museale, adducendo come motivazione...
che  stavano comunicando troppo tardi l'intenzione di partecipare all'assemblea.
Tali atteggiamenti di rappresaglia contro i lavoratori su un loro sacrosanto diritto, quello di partecipare a regolari assemblee sindacali convocate
con molti giorni di anticipio, da parte di alcuni coordinaotri trascinano la Zètema in una "condotta antisindacale", con le conseguenze che ne deriveranno
specie per il fatto che è una azienda pubblica. Si ricorda a futura memoria, che assemblee e scioperi...non hanno vincoli di preavviso da parte di chi vuole aderire:
 infatti, il lavoratre può decidere di partecipare anche all'ultimo momento, purchè lo faccia all'internod elle fasce di comunicazione di assemblea e del suo turno di lavoro,
non di quello della chisura del museo, della biblioteca, dell'ufficio. USI e la RSU USI interna di Zètema, auspicano che tali episodi incresciosi non si verifichino piú.
Per quelli accaduti l'altro giorno, la Segreteria USI sta valutando le iniziative da intraprendere, con esposti agli organismi di vigilanza per la violazione di legge commessa
dalla società, per la "scelleratezza" di alcuni coordinatori e di chi gli lascia mano libera e rappresenta l'Azienda...
SI INVITANO LAVORATORI E LAVORATRICI A RIMANERE ATTIVI, SVEGLI, VIGILI A QUESTA VERTENZA SUGLI EFFETTI DELLA SPENDING REVIEW,
un problema che va risolto a livelo nazionale ma sviscerato con gli Enti Locali e le Amministrazioni pubbliche coinvolte, a rimanere in contatto anche per il comunicato
 che sarà predisposto a cura della RSU USI Zètema, dopo l'incontro con il dr. Borriello di martedì 16 aprile, alle altre iniziative che saranno messe in cantiere.
Utilizzando un motto dei resistenti della Val di Susa...A SARÀ DURA!!!     Serenetta Monti (Rsu/USI)