[Precari_roma] testo proclamazione stato di agitazione nazio…

Delete this message

Reply to this message
Author: usiait1@virgilio.it
Date:  
To: pop
CC: precari_roma
Subject: [Precari_roma] testo proclamazione stato di agitazione nazionale proclamato da USI 5 aprile 2013 su effetti spending review su aziende, applicazione tutele salute e sicurezza e rinnovi contrattuali



Comunicato e avviso per pubblicazione, divulgazione e diffusione grazie Roma 5 Aprile 2013

                                                 UNIONE SINDACALE ITALIANA USI – fondata
nel 1912 fedele ai principi dell’Ait
                                                           Confederazione nazionale di sindacati e di
federazioni locali intercategorialiSegreteria naz. ROMA LARGO VERATTI 25 00146 FAX 06/77201444 usiait1@??? VIA VAL D’AUPA
2 33100  usiudine@???  MILANO Via Zamenhof 6 tel. 02
54107087 fax 02 54107095                                                Al Ministro
p.t. del Lavoro e del Welfare  fax 06/48161441 - 4821207                                               Al Ministro della Funz. Pubblica
fax
06 68997205/7064 -7188                                                              Al Dip. F. P - Pres. Cons. Min.  fax 06
68997205/7064                                              Al Presidente della Comm. di
Garanzia ex Legge 146/90  e s.m.i. Fax 06 94539680                                              Alla Presidenza del Cons. dei Ministri –
Coord. amm.vo fax 06/67796623 - 3543                                              Al Min.
del Lavoro e del Welfare Div. VII e VIII 
fax 06/46834023
- 4278                                              Al MIUR Relazioni sindacali (06 58492716)
Segr. Gabinetto Ministro (06 58492110)                                              Alle
Associazioni datoriali e alle aziende/società, consorzi e cooperative                                             soggette
all’applicazione della L. 146/90 e 83/2000 – loro sedi via fax                                              Alla
Prefettura di Roma – Uff. Territ. di Governo fax 06 67294555                                              Associazioni
datoriali FEDERCULTURE, FEDERAMBIENTE, FEDERMECCANICA,                                              Legacoop-
ConfCooperative- Federsolidarietà- Legacoopsociali-Agci. Roma,
 5 APRILE  2013



Oggetto:
COMUNICAZIONE DI PROCLAMAZIONE DI STATO DI AGITAZIONE NAZIONALE (ai sensi L.
146/90 e 83/2000), attivazione procedura di raffreddamento del conflitto, PER
SCIOPERO NAZIONALE INTERA GIORNATA e
SCIOPERI TERRITORIALI, per tutto il personale a tempo indeterminato,
determinato e atipico/precario, impiegato nelle pubbliche amministrazioni,
aziende pubbliche e private, cooperative e cooperative sociali su servizi in
appalto-esternalizzati del settore scolastico -educativo-pulizie-servizi
integrati e di integrazione assistenza scolastica disabilità, aziende
interessate da effetti art. 4 L. 92/2012 e Legge 135/2013 (c.d. “SPENDING
REVIEW”), RINNOVI CONTRATTUALI E SCADUTI E ADEGUAMENTO SALARI, PIENA TUTELA E
APPLICAZIONE DISPOSIZIONI SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO.


La
scrivente confederazione sindacale nazionale UNIONE SINDACALE ITALIANA, fondata
nel 1912, fedele ai principi dell’Ait, con la presente nota comunica la
PROCLAMAZIONE DELLO STATO DI AGITAZIONE NAZIONALE ai sensi dei D. Lgs. 146/90 e 83/2000, con
attivazione delle procedure di raffreddamento del conflitto ai sensi della L.
146/90 e 83/2000 se dovuta come procedura formale, per tutto il personale a tempo indeterminato, determinato e
atipico/precario, impiegato nelle pubbliche amministrazioni, aziende pubbliche
e private, cooperative e cooperative sociali su servizi in
appalto-esternalizzati, interessate da effetti art. 4 L. 92/2012 e Legge
135/2013 (c.d. “SPENDING REVIEW”), PER RINNOVI CONTRATTUALI CCNL SCADUTI E
ADEGUAMENTO SALARI, PIENA TUTELA E APPLICAZIONE DISPOSIZIONI SALUTE E SICUREZZA
NEI LUOGHI DI LAVORO. Motivi dell’agitazione sindacale e dello
sciopero: difesa principi costituzionali (artt. 1,2,3), contro effetti
penalizzanti dei provvedimenti legislativi in materia di riforma del mercato del lavoro e degli
ammortizzatori sociali, delle misure su “spending review” (art. 4 L. 92/2012 e
L. 135/2012), per rispetto e
applicazione disposizioni legislative italiane ed europee a tutela condizioni
di salute e di sicurezza nei luoghi e ambienti di lavoro, per introduzione salario minimo
intercategoriale pari a euro 1300 netti e di forme di reddito sociale garantito
nei rinnovi dei CCNL scaduti delle Cooperative Sociali, Cooperative di
produzione e lavoro (autotrasporto merci, facchinaggio e logistica),
Federculture, Federambiente, Federmeccanica. Si richiede pertanto l’attivazione nei
servizi pubblici essenziali delle procedure per garanzia dei contingenti di personale per servizi
minimi essenziali e obbligatori, con accettazione delle limitazioni
previste dai CCNL o contratti aziendali in materia di servizi minimi
essenziali, con esclusione dall’azione di sciopero delle zone colpite da
calamità naturali o interessate da consultazioni elettorali. Per le
comunicazioni i riferimenti sono: fax 06
77201444 e mail usiait1@???. Si
indicherà in seguito la data di sciopero nazionale e l’articolazione delle mobilitazioni
con scioperi territoriali, delle categorie e comparti interessati.


Per la Confederazione sindacale naz. Unione
Sindacale Italiana – il segr. gen. confederale Roberto Martelli