[Canale_633] Mundial Dimentato| Dr. Mr Loach | Comida Mexica…

Delete this message

Reply to this message
Author: Canale_633: le trasmissioni del Progetto Rebeldia - Diritti nello spazio!
Date:  
To: rebeldia_news
Subject: [Canale_633] Mundial Dimentato| Dr. Mr Loach | Comida Mexicana | Psy Color | Manifestazione Migranti | Erbe spontanee | Corsi d'arrampicata | Non più alieni| RIsposte di MArella e Marchetti a J Colo
Appuntamenti:
- 20.3.2013 | 18:30h - corso di arabo
- 20.3.2013 | 21:30h - IL MUNDIAL DIMENTICATO @ REBELDIA
- 20.3.2013 | 17:30h - Presentazione corsi di arrampicata
- 21.3.2013 | 18:30h - Sportello Migranti
- 22.3.2013 | 15:30h - Ciclofficina del Progetto Rebeldia
- 22.3.2013 | 18:30h - corso di arabo
- 23.3.2013 | 20:00h - Pan y Rosas para tod@s
- 23.3.2013 | 18:00h - Dear Mr. Ken Loach
- 23.3.2013 | 21:00h - Psy Colors: OFF LABEL
- 23.3.2013 | 15:00h - Bologna: Manifestazione Generale Migranti
- 24.3.2013 | 20:00h - Cena A base di erbee spontanee
- 25.3.2013 | 18:30h - Consegna GASP @Ex Colorificio
- 25.3.2013 | 18:30h - Consegna GASP @Balalaika
- 26.3.2013 | 18:30h - Sportello Migranti
- 27.3.2013 | 18:30h - corso di arabo

Comunicati:
- Colorificio Toscano: non licenziamoli una seconda volta
- Non più alieni, ma diritti inalienabili
- Verso il Primo Maggio
- Risposta a Carlo Junghans della Prof. Marella
- Il patron di J Colors a Rebeldia: Comodo fare gli anarchici
- Il comune di La Spezia al sindaco Filippeschi: «Difenda Rebeldia»
- Non smettiamo di colorare
- Il Comune di La Spezia invita il sindaco Filippeschi a difendere il
Municipio dei Beni Comuni
- Recuperato un bene comune colpevolmente lasciato al degrado
- QUANDO I COLORI SBIADISCONO
- Tre giorni di assemblee e dibattiti di formazione della Rete della
Conoscenza all' Ex-Colorificio
- Cara J-Colors ti scrivo, così ti smentisco un pò..
- Risposta di Luca Nivarra a Junghans
- Cacciari risponde a Junghanns e fa un invito all'amministrazione
comunale di Pisa
- TAGLIATA L'ACQUA AL CENTRO RICHIEDENTI ASILO DI VIA PIETRASANTINA!
- Tanti dubbi sul ritorno a Finale Emilia
- Gli ex-Lavoratori rispondono a J colors
- La cosa più importante della nostra vita è aver scelto la nostra
parte
- COMUNICATO STAMPA SPOSA BAMBINA
- "Di fatto Teresa." Spettacolo teatrale su Teresa Mattei di e con
Silvia Bagnoli.


Mercoledì 20.3.2013 - 18:30h
@Rebeldí­a | Via Montelungo 70 (Pisa)

CORSO DI ARABO

Il corso di arabo per le rivoluzioni:


altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/9272.html

-----------


Mercoledì 20.3.2013 - 21:30h
@Rebeldí­a | Via Montelungo 70 (Pisa)

IL MUNDIAL DIMENTICATO @ REBELDIA

Mercoledì 20 marzo, alle 21.30 "Il Mundial dimenticato" il film di
Lorenzo Garzella e Filippo Macelloni arriva all'ex Colorificio Liberato.
Sarà presente Lorenzo Garzella per un incontro con il pubblico.


altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/9453.html

-----------


Mercoledì 20.3.2013 - 17:30h
@Rebeldí­a | Via Montelungo 70 (Pisa)

PRESENTAZIONE CORSI DI ARRAMPICATA

"L’associazione sportiva Equilibri Precari, dopo la partecipatissima
inaugurazione del 2 marzo e l'intensa attività di queste settimane,
rullo di tamburi, vi invita Mercoledì 20 Marzo 2013 alla presentazione
dei corsi di arrampicata indoor per adulti e bambini.

altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/9456.html

-----------


Giovedì 21.3.2013 - 18:30h
@Rebeldí­a | Via Montelungo 70 (Pisa)

SPORTELLO MIGRANTI

Sportello legale per cittadini migranti a cura di Africa Insieme

altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/9294.html

-----------


Venerdì 22.3.2013 - 15:30h
@Rebeldí­a | Via Montelungo 70 (Pisa)

CICLOFFICINA DEL PROGETTO REBELDIA



altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/9295.html

-----------


Venerdì 22.3.2013 - 18:30h
@Rebeldí­a | Via Montelungo 70 (Pisa)

CORSO DI ARABO

Il corso di arabo per le rivoluzioni:

altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/9296.html

-----------


Sabato 23.3.2013 - 20:00h
@Rebeldí­a | Via Montelungo 70 (Pisa)

PAN Y ROSAS PARA TOD@S

Comida mexicana: Papas y queso

altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/9417.html

-----------


Sabato 23.3.2013 - 18:00h
@Rebeldí­a | Via Montelungo 70 (Pisa)

DEAR MR. KEN LOACH

Novembre 2012, la notizia fa presto il giro d'Italia e del mondo: Ken
Loach, pluripremiato regista, maestro di una consolidata scuola
cinematografica, artista conosciuto in tutto il globo e autore di film
rimasti nella storia del cinema, rifiuta il premio alla carriera
assegnatogli dal Torino Film F

altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/9442.html

-----------


Sabato 23.3.2013 - 21:00h
@Rebeldí­a | Via Montelungo 70 (Pisa)

PSY COLORS: OFF LABEL

LINE UP:
Offlabel (Live)
Garuda
Grouge
Lalice
Manu
Enomys
Ale Rt
PsyDaniel
DECO:
Offlabel Crew
VISUAL:
Offvisual
Arty
LASER SHOW:
MarcOne


altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/9458.html

-----------


Sabato 23.3.2013 - 15:00h
@Parco delle Caserme Rosse Bologna | via di Corticella 147 (Bologna)

BOLOGNA: MANIFESTAZIONE GENERALE MIGRANTI

sabato 23 ci sarà una manifestazione a bologna per i diritti dei
migranti, i ragazzi di via pietrasantina ci saranno, se qualcuno vuole
andare sentitevi con fabio (fabio.ballerini@???)

http://coordinamentomigranti.org/2013/03/02/appello-il-23-marzo-man

altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/9459.html

-----------


Domenica 24.3.2013 - 20:00h
@Rebeldí­a | Via Montelungo 70 (Pisa)

CENA A BASE DI ERBEE SPONTANEE

Vi invitiamo a riscoprire le erbe spontanee presneti nel nostro
territorio per portare a tavola il buon sapore dell'autoproduzione.

- Cena benefit per il progetto di educazione alla Pace:
"La parola: primo strumento di convivenza e cittadinanza attiva" sosten

altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/9449.html

-----------


Lunedì 25.3.2013 - 18:30h
@Rebeldí­a | Via Montelungo 70 (Pisa)

CONSEGNA GASP @EX COLORIFICIO

parte l'ordine per marzo 2013 di verdura, uova, pane, mele del
GASP-Rebeldia@Balalaika e @ex-colorificio.
Le consegne si tengono sia al circolo "la balalaika" (via Montanelli,
123), che al Municipio dei beni comuni (ex colorificio, Via Montelungo
7, angolo Viale d

altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/9293.html

-----------


Lunedì 25.3.2013 - 18:30h
@Circolo Balalaika | Via Montanelli, 123 (Pisa)

CONSEGNA GASP @BALALAIKA

parte l'ordine per marzo 2013 di verdura, uova, pane, mele del
GASP-Rebeldia@Balalaika e @ex-colorificio.
Le consegne si tengono sia al circolo "la balalaika" (via Montanelli,
123), che al Municipio dei beni comuni (ex colorificio, Via Montelungo
7, angolo Viale d

altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/9305.html

-----------


Martedì 26.3.2013 - 18:30h
@Rebeldí­a | Via Montelungo 70 (Pisa)

SPORTELLO MIGRANTI

Sportello legale per cittadini migranti a cura di Africa Insieme

altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/9287.html

-----------


Mercoledì 27.3.2013 - 18:30h
@Rebeldí­a | Via Montelungo 70 (Pisa)

CORSO DI ARABO

Il corso di arabo per le rivoluzioni:

altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/9281.html

-----------


COLORIFICIO TOSCANO: NON LICENZIAMOLI UNA SECONDA VOLTA

Pubblichiamo la lettera di risposta al presidente della J Colors di
Franco Marchetti, ex segr filctcem cgil pisa.
Ho letto la lettera che il titolare dell'ex colorificio Toscano ha
scritto in merito alla occupazione di qui locali da parte del progetto
Rebeldia. Viene usato un linguaggio estremamente duro oltre i
limiti del consentito a mio parere, capisco che la proprietà privata
è piu sacra di qualsiasi cosa anche delle persone, per molti.

Ma non è questa la ragione per cui vorrei esprimere la mia opinione
lo devo al rispetto ed al sacrificio di tante persone che in
quel sito hanno lavorato ed hanno perso il loro lavoro.


altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/lavoro-non-lavoro/franco-marchetti-risponde-junghans-j-colors-progetto-rebeldia.html

-----------


NON PIù ALIENI, MA DIRITTI INALIENABILI

Non più alieni, ma diritti inalienabili.Ogni lavoro ha i suoi abiti.
Una tuta blu, un grembiule, una divisa, oppure un camice o una tuta
arancione. Abiti normali, speciali, abiti tolti e messi da parte tutti i
giorni per poi tornare a lavorare, per recarsi ai colloqui o per portare
in giro il proprio curriculum. Abiti che magari non sono proprio abiti,
come lo zaino dello studente e del ricercatore.
Ogni lavoro ha i suoi abiti.
Abiti che servono a coprire, a proteggere. E invece, oggi nel 2013,
quando i lavoratori li indossano, sembrano diventare trasparenti. Anzi,
peggio: diventano alieni venuti da altri, sconosciuti pianeti.
Alieni che tra loro sembrano non parlare la stessa lingua, non avere le
stesse necessità, vittime di una diaspora che li ha resi estranei.
Alieni che hanno un nome, lavoratori dipendenti, autonomi con P.iva,
stagionali, e così altre migliaia di tipologie inventate, per far
sentire diversi tra loro lavoratori e precari: isola

altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/lavoro-non-lavoro/primo-maggio-pisa-lavoro-diritti.html

-----------



RISPOSTA A CARLO JUNGHANS DELLA PROF. MARELLA

Pubblichiamo la lettera di risposta al presidente della J Colors di
Maria Rosaria Marella, prof ordinario di Diritto Privato presso
l'Università di Perugia e tra gli autori di Rebelpainting.
Maria Rosaria Marella
Prof. Ordinaria di Diritto Privato
Università di Perugia
Prendo la parola come co-autrice di Rebelpainting e studiosa di
proprietà e beni comuni.
Rebelpainting,
che il sig. Carlo Junghans definisce ‘libercolo’, è il frutto del
lavoro collettivo di persone che hanno maturato alcune convinzioni in
materia di legalità, che possono apparire ‘anarchiche’ al titolare di
JColors, ma che sono storicamente e giuridicamente fondate.

altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/maria-rosaria-marella-risposte-junghans-j-colors-progetto-rebeldia.html

-----------


IL PATRON DI J COLORS A REBELDIA: COMODO FARE GLI ANARCHICI

Pubblichiamo l'articolo di Danilo Renzullo su il Tirreno Pisa sullo
scambio di lettere tra Junghans, Progetto Rebeldia in merito all'Ex
Colorificio Liberato.

altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/articolo-tirreno-pisa-risposte-junghans-j-colors-progetto-rebeldia.html

-----------


IL COMUNE DI LA SPEZIA AL SINDACO FILIPPESCHI: «DIFENDA REBELDIA»

Pubblichiamo l'articolo di Roberto Ciccarelli su il Manifesto sullo
scambio di lettere tra Junghans, Progetto Rebeldia in merito all'Ex
Colorificio Liberato.
PISA Una mozione esprime solidarietà al Municipio dei beni comuni

L'occupazione dell'ex Colorificio in via delle Cascine a Pisa,
ribattezzata «Municipio dei beni comuni» continua a mietere consensi e
appoggi anche fuori dalla città toscana. Con una mozione votata lunedì
scorso il Consiglio comunale di La Spezia, a maggioranza di
centro-sinistra, ha espresso solidarietà per l'occupazione animata dagli
attivisti del progetto Rebeldia. La mozione impegna il sindaco della
città ligure, Massimo Federici, a invitare il suo collega Marco
Filippeschi, fino ad oggi silente sul caso che domina da settimane la
vita pisana, a svolgere un ruolo di mediazione con la proprietà del
gigantesco immobile, la J Colors, che l'ha abbandonato nel 2009.

altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/articolo-comune-info-sulle-risposte-a-junghans-e-j-colors-e-progetto-rebeldia.html

-----------


NON SMETTIAMO DI COLORARE

Pubblichiamo l'articolo di Alberto Zorarri su comune-info sullo
scambio di lettere tra Junghans, Progetto Rebeldia in merito all'Ex
Colorificio Liberato.
Alla fine, Carlo Junghanns, non ce l’ha fatta. Quella mattina del 28
febbraio 2013, a Lainate, bisognava mettere nero su bianco chi comanda,
in quest’Italia allo sfacelo. Mesi di occupazione di una proprietà, in
quel di Pisa, e nessuno che faccia un passo per liberarci da ‘sti
ladri,
per giunta comunisti e vigliacchi, che in questo Stato succhia soldi
non sanno fare altro che sostituire le officine proletarie alle aziende
produttive.

altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/risposta-degli-ex-lavoratori-alla-j-colors.html

-----------


IL COMUNE DI LA SPEZIA INVITA IL SINDACO FILIPPESCHI A DIFENDERE IL
MUNICIPIO DEI BENI COMUNI

Di fronte al silenzio dell'Amministrazione pisana si alzano da tutta
Italia le voci in difesa del Municipio dei Beni Comuni: ora anche da un
Comune amministrato da una Giunta di Centrosinistra, con un Sindaco PD.
Con una mozione votata lunedì 11 marzo 2013, infatti, il Consiglio
Comunale di La Spezia ha preso la parola sulla questione dell'ex
Colorificio liberato: oltre a esprimere solidarietà verso l'esperienza
del Municipio dei Beni Comuni di Pisa, la mozione impegna il Sindaco
Massimo Federici a invitare Marco Filippeschi a svolgere un ruolo di
mediazione per tutelare l'attività delle associazioni all'interno
dell'ex Colorificio liberato.


altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/iil-comune-di-la-spezia-invita-il-sindaco-filippeschi-a-difendere-il-municipio-dei-beni-comuni.html

-----------


RECUPERATO UN BENE COMUNE COLPEVOLMENTE LASCIATO AL DEGRADO

Anche gli studenti universitari di Snistra Per prendono parola nel
dibattito tra Progetto Rebeldia e J Colors:
Rispondiamo alla J-Colors: recuperato un bene comune colpevolmente
lasciato al degradoLa multinazionale J-Colors, proprietaria
dell’ex-colorificio Toscano, ha invitato alle associazione del progetto
Rebeldia una lettera che desidera rendere pubblica. A questo link potete
leggere la lettera della multinazionale
https://www.dropbox.com/sh/fs764bh6niiu7o8/O771-qxT12/rebeldia.pdf
Ci impegniamo come parte del Municipio dei Beni comuni a contribuire a
questa volontà, perché ci sentiamo di decostruire il ragionamento della
proprietà e sbugiardare le falsità più evidenti: l’ex-Colorificio è
stato recuperato ad un uso sociale grazie a un percorso di associazioni,
cittadini e cittadine dopo che la proprietà lo ha abbandonato al degrado
per 4 anni.

altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/risposta-deli-studenti-di-sinistra-per-alla-j-colors.html

-----------


QUANDO I COLORI SBIADISCONO

Pubblichiamo una lettera di un ex lavoratore del Colorificio Toscano
alla J Colors:

Leggendo la sua lettera ho potuto “apprezzare” sia il suo livore sia la
sua triste rassegnazione.
Chi si è voluto identificare in un cittadino malversato, ha poi pensato
bene che fosse più utile incolparne altri di facile identificazione;
anziché guardare in faccia la realtà, in cui la “mala politica fatta
stato” ha con tutta evidenza fallito, dimenticando quasi del tutto le
sue più alte ispirazioni costituzionali.
Chi come noi offre il proprio tempo libero per dar spazio alle proprie
idee, vive in questa società, e come tutti gli “altri” lavora, ha una
famiglia, paga le tasse e soffre per questa crisi finanziaria, figlia di
tutte quelle storture da noi denunciate da tempo.
E’ allucinante pensare il contrario …

altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/risposta-degli-ex-lavoratori-alla-j-colors.html

-----------


TRE GIORNI DI ASSEMBLEE E DIBATTITI DI FORMAZIONE DELLA RETE DELLA
CONOSCENZA ALL' EX-COLORIFICIO

A seguito della "XVIII Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo
delle vittime delle mafie" di Firenze, le studentesse e gli studenti
medi e universitari della Rete della Conoscenza (network che unisce LINK
- Coordinamento Universitario e l'Unione degli Studenti) si riuniranno
presso l’Ex Colorificio Liberato per discutere insieme delle prossime
iniziative che verranno lanciate nelle scuole e nelle università.
I responsabili della Rete Della Conoscenza dichiarano: "Abbiamo deciso
di riunirci all’Ex Colorificio perché siamo convinti dell’importanza
della battaglia che quel luogo rappresenta, ovvero quella di difendere i
beni comuni e gli spazi sociali in una nuova declinazione del concetto,
a partire dal tema della riqualificazione e della funzione sociale della
proprietà privata.

altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/saperi/tre-giorni-di-assemblee-e-dibattiti-di-formazione-della-rete-della-conoscenza-al-ex-colorificio.html

-----------


CARA J-COLORS TI SCRIVO, COSì TI SMENTISCO UN Pò..

Podcast dello speciale di ROARR sulla risposta del Progetto Rebeldia al
presidente della J colors Carlo Junghans

Cara J-Colors ti scrivo, così ti smentisco un pò.. by Radioroarr on
Mixcloud

altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/saperi/cara-j-colors-ti-scrivo-cos-ti-smentisco-un-p.html

-----------


RISPOSTA DI LUCA NIVARRA A JUNGHANS

Gli interessi della proprietà devono essere bilanciati con quelli della
collettività

Egregio Sig. Junghanns,

mi chiamo Luca Nivarra e sono un giurista. Alcune settimane fa ho
partecipato ad un seminario promosso dai miei compagni di
“Rebeldia” sulla funzione sociale della proprietà. È stata quella
l’occasione per riflettere su un tempo e una cultura nei quali l’idea
che gli interessi della proprietà potessero, e dovessero, essere
bilanciati con quelli della collettività era tutt’altro che peregrina,
trovava un autorevole avallo nel dettato della nostra Costituzione e
veniva applicata dalle nostre Corti, ivi inclusa la Corte
costituzionale.

altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/risposta-nivarra.html

-----------


CACCIARI RISPONDE A JUNGHANNS E FA UN INVITO ALL'AMMINISTRAZIONE
COMUNALE DI PISA


Caro Carlo Junghanns,
non sono un attivista del centro sociale Rebeldia, ma ho collaborato e
sostenuto con convinzione le sue attività ritenendole assolutamente
qualificate e meritevoli sotto ogni aspetto culturale e aggregativo.

Sono sicuro che se lei volesse partecipare a qualche loro iniziativa
concorderebbe con me e con quanti abitanti di Pisa hanno dimostrato di
gradire l'esistenza di un simile "incubatore" di socialità. Da quanto
scrive, alla fine dei fatti, mi pare di capire che la sua impresa non ha
alcuna concreta possibilità di riusare l'immobile nè a scopi produttivi
(per questioni di mercato), nè ad altri fini (a causa delle destinazioni
d'uso dei terreni). Non capisco, quindi, che danno possa arrecare ai
suoi business un uso intelligente e conservativo dell'immobile.

altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/cacciari-risponde-a-j-color.html

-----------


TAGLIATA L'ACQUA AL CENTRO RICHIEDENTI ASILO DI VIA PIETRASANTINA!

Con molta preoccupazione prendiamo parola ancora una volta sulle
vicende che accadono presso il centro richiedenti asilo di Via
Pietrasantina. Il patto tra Croce Rossa, Comune e profughi prevedeva che
questi ultimi potessero rimanere nella struttura, finché non si
trovassero sistemazioni dignitose. La Croce Rossa si era detta
disponibile a tenere aperte le utenze (acqua, riscaldamento) e a
ritirare la denuncia per occupazione (peraltro del tutto infondata,
perché i profughi già vivevano presso il centro di accoglienza, dove
erano regolarmente residenti: più che di occupazione si dovrebbe parlare
di sfratto).


altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/migranti-e-cittadinanza/acqua-diritti-migranti-pietrasantina-profughi.html

-----------


TANTI DUBBI SUL RITORNO A FINALE EMILIA

In merito alla lettera che Il presidente di J Colors S.p.a. ha inviato
agli attivisti del Progetto Rebeldia sulla situazione dello stabilimento
di Finale Emilia, pubblichiamo un articolo uscito il 15 Febbraio 2013
sulla Gazzetta di Modena:
La promessa di J-Colors: «Vogliamo tornare qui»
Finale. Summit con i vertici del colorificio ancora al palo nella
ricostruzione Muzzarelli: «Le premesse ci sono». Manca certezza sul
programma dei lavori
di Francesco Dondi:


altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/lavoro-non-lavoro/tanti-dubbi-sul-ritorno-a-finale-emilia.html

-----------


GLI EX-LAVORATORI RISPONDONO A J COLORS

Riceviamo e pubblichiamo volentieri la nota di risposta alla lettera
che Il presidente di J Colors S.p.a. ha inviato agli attivisti del
Progetto Rebeldia in merito alla vicenda dell'Ex-Colorificio Toscano
(ora Liberato):
Ho letto attentamente la lettera scritta da Junghanns, e sinceramente
resto stupito di certe dichiarazioni. La prima tra queste riguarda la
chiusura dello stabilimento di Pisa, quando si dice che i dipendenti
hanno avuto molto di più degli ammortizzatori sociali (si lascia infatti
intendere che si sia dato a qualcuno qualcosa in più: mi piacerebbe
sapere a chi, visto che ciò non mi risulta); allo stesso mondo si
afferma che lo stabilimento non era un sito produttivo abbandonato,
quando era invece sotto gli occhi di tutti in quali condizioni di
abbandono si trovasse lo stabilimento.


altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/gli-ex-lavoratori-rispondono-a-j-colors.html

----------------

LA COSA PIù IMPORTANTE DELLA NOSTRA VITA è AVER SCELTO LA NOSTRA PARTE

Scompare dopo una lunga vita sempre dedita agli ideali che la videro la
più giovane donna della Costituente. La partigiana Chicchi ha sempre
avuto ben chiaro da che parte stare: dalla parte dei diritti. Dobbiamo a
lei l'efficacia dell'Art. 3 della costituzione "Tutti i cittadini hanno
pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza
distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni
politiche, di condizioni personali e sociali. E` compito della
Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che,
limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono
il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di
tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del
Paese."

altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/la-cosa-pi-importante-della-nostra-vita-aver-scelto-la-nostra-parte.html

-----------


COMUNICATO STAMPA SPOSA BAMBINA

LA MONTAGNA PARTORI’ UN TOPOLINO ROM ASSOLTI DAI REATI DI VIOLENZA
SESSUALE DI GRUPPO, RIDUZIONE IN SCHIAVITU’ E MALTRATTAMENTI
Nessuna violenza sessuale di gruppo. Nessuna riduzione in schiavitù, né
alcuna tratta degli esseri umani. Nessun maltrattamento su minorenne.
Nessun matrimonio forzato. E’ netta la sentenza pronunciata oggi dal
Tribunale di Pisa nel processo cosiddetto “della sposa bambina”.
Ricordiamo brevemente i fatti. Nel 2010 vengono arrestati sette rom del
campo di Coltano: secondo l’accusa, avevano portato in Italia una
minorenne kosovara, costringendola a sposarsi, riducendola in schiavitù
e compiendo su di lei abusi e violenze sessuali. Nel corso del processo,
il Pubblico Ministero ha ipotizzato anche forme di pressione e di
violenza psicologica.

altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/migranti-e-cittadinanza/comunicato-stampa-sposa-bambina.html

-----------


"DI FATTO TERESA." SPETTACOLO TEATRALE SU TERESA MATTEI DI E CON SILVIA
BAGNOLI.



altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/musica-teatro-cinema/di-fatto-teresa.-spettacolo-teatrale-su-teresa-mattei-di-e-con-silvia-bagnoli.html

-----------
|

--

Progetto Rebeldia - Diritti nello spazio!
www.rebeldia.net