Re: [Ciotoflow] R: Scannare tutto ipv4 :)

Delete this message

Reply to this message
Author: ono-sendai
Date:  
To: Flussi di ciotia.
Subject: Re: [Ciotoflow] R: Scannare tutto ipv4 :)
On 19/03/2013 15:32, lionbird@??? wrote:
> Potresti spiegarlo in sintesi a uno che non capisce molto di informatica?


We ciao!Benvenuto in lista :)

Sto tipo si e' messo in testa di fare una "mappa di internet",ovvero di andare
a vedere,fra *tutti* gli indirizzi ipv4 [0] quali erano attualmente usati. Per
fare una cosa simile serve un "scanner di rete"(tipo nmap [1]),ovvero un
programmino che,fra le tante cose che puo' fare,puo' vedere se ad un
determinato indirizzo ip corrisponde una macchina attiva. In termini grezzi
chiede ad un indirizzo: "oh se ci sei rispondimi"!
Ipv4 e' stato proggettato per avere indirizzi di 32 bit (quindi circa 4
miliardi di ip disponibili). Un solo computer che volesse chiedere a tutti
questi ip (lascia stare gli indirizzi privati,quelli non contano) "oh ci sta
una macchina attiva al tuo indirizzo"?,ci metterebbe un sacco di tempo.

Praticamente sto tipo ha visto che tantissi dispositivi embedded (tipo router
e simili) venivano esposti sulla rete con le password di default (tipo
root:root o admin:admin).

Accedendo a questi dispositivi tu hai accesso a un sistema minimale,tipo
busibox,una specie di linux,ma con pochi comandi e poche risorse.
Visto cio' hanno sviluppato un programmino (compilandolo per le varie
architetture di questi dispositivi embedded) che in pochissime parole andava a
cercare altri dispositivi simili su cui installare questo programmino(quindi
avendo piu' dispositivi potevano parallelizzare meglio il lavoro da fare) e a
scannare una parte di quei 4 miliardi di indirizzi.

Tralasciando i dettagli in pratica grazie a questi 420.000 dispositivi con sto
programmino sono riusciti a "mappare internet" in poco tempo :)

P.S forse la webmail di libero che stai usando,quando rispondi ad un
messaggio, aggiunge all'oggetto una R. Mentre questa cosa rispodendo ad email
normali non e' un grosso problema,in una mailing list crea il caos, perche'
praticamente avvii un nuovo thread ad ogni risposta :) . Se la webmail di
libero lo fa in automatico potresti provare ad usare un client di posta (molto
piu' comodo di una webmail :)) tipo thunderbird [2]. Assicurati di non
cambiare l'oggetto della mail quando rispondi e,piu' in generale di rispettare
alcune regole [3],altrimenti in lista si fa difficolta' a discutere :)

A presto :)

[0] http://it.wikipedia.org/wiki/IPv4#Indirizzamento_IPv4
[1] http://it.wikipedia.org/wiki/Nmap
[2] https://www.mozilla.org/EN/thunderbird/
[3] http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette