[NuovoLab] Renzi non risponde sul fiscal compact

Delete this message

Reply to this message
Author: giacomo casarino
Date:  
To: cambiaresipuo liguria, forumsege@yahoogroups.com, forumgenova inventati
Subject: [NuovoLab] Renzi non risponde sul fiscal compact

GIACOMO CASARINO
Come pensa un eventuale governo Bersani di far fronte, in presenza di una recessione che si conferma duratura (la Merkel parla di cinque anni per poter vedere la luce in fondo al tunnel), al pareggio di bilancio stipulato con l'Unione Europea? Il fiscal compact comporta l'esborso annuo di circa 45 miliardi di euro (oltre ai 100 miliardi di interessi, sempre annui), tali da ridurre il debito pubblico, da qui a vent'anni, al 60% del PIL nazionale. Con l'ulteriore riduzione della spesa pubblica e sociale, dato che non è prevedibile una ripresa di qualche spessore? E' come se ogni anno si facessero tre o quattro spending review, producendo dunque effetti pesantissimi sula tenuta del tessuto sociale e della democrazia. Oppure svendendo larga parte del patrimonio pubblico, cioè impoverendo ulteriormente gli italiani? Si noti che gli eurobond , cioè la presa in carico europea di parte dei debiti pubblici nazionali, resta tuttora un miraggio.
GIACOMO CASARINO La risposta non c'é stata, non gli è stata letta, non gli è stata proposta la domanda da parte di una signora (giornalista, segretaria ???), a tutto vantaggio di pseudo-domande amene. E' anche possibile che la signora in questione non abbia capito il mio quesito, non ci sarebbe da meravigliarsi. E' più probabile invece che si fossero messi d'accordo su quale domande accettare e quali ignorare. Il coraggio della politica non abita qui. La mia non è stata ingenuità, ma una sfida al nastro nascente del PD.1
Giacomo Casarino Ovviamente, mi attendo che qualche esponente del PD, politico o "esperto", risponda al mio quesito, visto che RENZI si è negato. Altrimenti dovrò considerarli in blocco degli incompetenti, dei dilettanti della politica, che ingannano - alla pari degli altri partiti - i poveri elettori, tenuti rigorosamente all'oscuro durante tutta la campagna elettorale delle questioni europee che pesano in modo determinante e "costituente" sul nostro assetto istituzionale e sociale.