[NuovoLab] Non e' un semplice magistrato

Delete this message

Reply to this message
Author: Antonio Bruno
Date:  
To: forumsege, Forum Sociale Ponente Genovese, forumgenova inventati, amici barcellona, amici-a-ponente
Subject: [NuovoLab] Non e' un semplice magistrato
C'e' un aspetto che non e' stato molto approfondito nella candidatura di Antonio Ingroia alla guida di Rivoluzione Civile.
Sta nella sua partecipazione al pool di magistrati che ha indagato sulla trattativa stato - mafia.
Molti a sinistra, nella convinzione che il capitalismo sia tutto marcio allo stesso modo, non sono stati in grado di comprendere il salto di qualita' che c'e' stato nel nostro paese con l'avvento della seconda repubblica.
Essa nasce attorno al 1994 con la definizione dei nuovi rapporti tra la criminalita' organizzata - gruppi imprenditoriali e settori emergenti della politica.

Consiglio di leggere il libro 1994 del giornalista di Famiglia Cirstiana Luciano Scalettari.
Descrive 6 anni, dal 1988 al 1994. Quattro storie. Quattro misteri tra la Prima e la Seconda repubblica. Il delitto Rostagno (1988), la tragedia del traghetto Moby Prince (1991), gli omicidi dell’ufficiale del Sismi Vincenzo Li Causi (1993) e dei reporter Ilaria Alpi e Miran Hrovatin (1994). E nello stesso tempo la nascita di una importante forza politica.
Stesso tritolo, stessi detonatori, stessi faccendieri, stessi traffici di armi.

E, nello stesso tempo, il via libera alle Grandi Opere (che non si fanno ma che distribuiscono tangenti), attacco alla democrazia nel paese e nei luoghi di lavoro. Attacco ai diritti, precarieta', meno tasse per i ricchi e piu' per i poveri, smantellamento del welfare.

Tutte cose intimamente connesse, aggrovigliate in un filo: si tira uno ma il gomitolo si incasina sempre piu' (solo tirando tutti i fili insieme si riesce a dipanarlo).
Pur con tutti i limiti del caso, Rivoluzione Civile candidando Ingroia affronta (purtroppo non di petto) questi nodi.
Se fallira' non sara' solo la sinistra a sparire dal paese definitivamente (scomponendosi in rivoli insignificanti e rancorosi), ma anche la possibilita' di un'alternativa al liberismo e alla ferocia del capitale.
--
antonio bruno
benincomune.weebly.com
339 3442011