[Canale_633] IL MONDO ALLA ROVESCIA | Verso la Manifestazion…

Delete this message

Reply to this message
Author: Canale_633: le trasmissioni del Progetto Rebeldia - Diritti nello spazio!
Date:  
To: rebeldia_news
Subject: [Canale_633] IL MONDO ALLA ROVESCIA | Verso la Manifestazione del 16 Febbraio in difesa dell'Ex Colorificio Liberato
Appuntamenti:

- 08.2.2013 | 22:00h - Rebel Dub Club
- 08.2.2013 | 15:30h - Ciclofficina del Progetto Rebeldia
- 08.2.2013 | 18:30h - Un corso di arabo nuovo è in partenza all'ex
colorificio
- 08.2.2013 | 18:00h - Non ce la date a bere

- 09.2.2013 | 15:00h - IL MONDO ALLA ROVESCIA giorno primo
- 09.2.2013 | 22:00h - Metzengerstein + Kol (live)

- 10.2.2013 | 15:00h - IL MONDO ALLA ROVESCIA giorno secondo
- 10.2.2013 | 19:00h - Coloriamo la Solodarietà
- 10.2.2013 | 18:00h - Libera Giocoleria-il Parcheggione
- 10.2.2013 | 15:00h - Laboratorio ReBelly Dance
- 10.2.2013 | 15:00h - il sapere non è una merce!


- 16.2.2013 | 15:00h - MANIFESTAZIONE CONTRO LO SGOMBERO

Comunicati:

- MANIFESTAZIONE CONTRO LO SGOMBERO DELL'EX-COLORIFICIO

- APPELLO NAZIONALE DEI MOVIMENTI E DELLE RETI SOCIALI

- APPELLO DEI GIURISTI CONTRO LO SGOMBERO DELL'EX-COLORIFICIO

- In difesa di un Bene Comune: Ex Colorificio Libero di esistere

- I media su UNITED COLORS OF COMMONS

- Pisa vuole uscire dal grigiore
- DKm0: Tre giorni a Pisa
- Osservazioni sul parco di Cisanello
- Speciale assassinio Chokri Belaid
- Comunicato di solidarietà
- La posizione di OdES - sul Municipio dei Beni Comuni di Pisa
- Lettera del "DES" Reggio Emilia
- Messaggio di solidarietà
- Un'esperienza che colora la città
- United Colors of Commons - DOCUMENTO FINALE



Venerdì 08.2.2013 - 22:00h
@Rebeldí­a | Via Montelungo 70 (Pisa)

REBEL DUB CLUB

MILITANT SOUNDSYSTEM meets MrDill Lion Warriah [Sativa Dub Station /
4Weed]


altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/9083.html

-----------


Venerdì 08.2.2013 - 15:30h
@Rebeldí­a | Via Montelungo 70 (Pisa)

CICLOFFICINA DEL PROGETTO REBELDIA



altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/9154.html

-----------


Venerdì 08.2.2013 - 18:30h
@Rebeldí­a | Via Montelungo 70 (Pisa)

UN CORSO DI ARABO NUOVO è IN PARTENZA ALL'EX COLORIFICIO

Dal 30 gennaio parte nei locali di Rebeldia in via Montelungo 7 una
scuola di arabo diverso dal solito: studieremo la lingua partendo dai
protagonisti delle rivolte arabe, leggendo i manifesti, i cartelloni,
gli articoli di giornale, dialogando con gli attivisti.

altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/9155.html

-----------


Venerdì 08.2.2013 - 18:00h
@Libreria tra le Righe | Via Corsica 8 (Pisa)

NON CE LA DATE A BERE

organizza per venerdì 8 febbraio, ore 18 presso la libreria Tra le
Righe e con il contributo del Caffè dei Cavalieri un incontro con
Maurizio Marchi (Medicina democratica)che presenterà il suo libro Non ce
la date a bere


altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/9178.html

-----------


Sabato 09.2.2013 - 22:00h
@Rebeldí­a | Via Montelungo 70 (Pisa)

METZENGERSTEIN + KOL (LIVE)

Ambient-Noise Session propone una notte dedita al movimento. Movimento
percepito come energico e mentale. In apertura suoneranno i
Metzengerstein, che si esibiranno in danze e meditazioni soniche.
altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/9080.html

-----------


Sabato 09.2.2013 - 15:00h
@Piazza Manin | (Pisa)

IL MONDO ALLA ROVESCIA GIORNO PRIMO

Verso il 16 febbraio due giorni di "MONDO ALLA ROVESCIA"
Street parade, partenza ore 15 PIAZZA MANIN
- Piccolo carnevale rebelde con i giocolieri de "Il Parcheggione", la
banda de la Malatucada, Laboratorio maschere in piazza organizzato da
ArciRagazzi
...........

altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/9168.html

-----------


Domenica 10.2.2013 - 19:00h
@Rebeldí­a | Via Montelungo 70 (Pisa)

COLORIAMO LA SOLIDARIETA'

DOMENICA 10 FEBBRAIO 2013
dalle ore 19.00
Ex-Colorificio Liberato via Montelungo, Pisa
COLORIAMO LA SOLIDARIETA'

altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/9150.html

-----------


Domenica 10.2.2013 - 18:00h
@Rebeldí­a | Via Montelungo 70 (Pisa)

LIBERA GIOCOLERIA-IL PARCHEGGIONE

appuntamento della Libera Giocoleria - Il Parcheggione presso l'Ex
Colorificio Liberato.
Allenamento Aperto.
Per maggiori informazioni ci si può iscrivere al Gruppo Facebook Il
Parcheggione & Friends


altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/9151.html

-----------


Domenica 10.2.2013 - 15:00h
@Rebeldí­a | Via Montelungo 70 (Pisa)

LABORATORIO REBELLY DANCE

Laboratorio di Danza del Ventre a cura della Compagnia Aradia
“E’ riappropriazione del nostro spazio divertendoci e danzando.”
Terzo Appuntamento!


altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/9170.html

-----------


Domenica 10.2.2013 - 15:00h
@Ex-Colorificio | Via Montelungo/Viale delle cascine (Pisa)

IL SAPERE NON è UNA MERCE!

riprendiamoci l'università
intervengono:
LUCA SPADON, portavoce nazionale LINK
STEFANIA TUZI, ricercatrice La Sapienza-Roma
FRANCESCO VITUCCI, segretario nazionale ADI (da confermare)
ROSSANO PAZZAGLI, docente Università del Molise
............

altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/9172.html

-----------


Domenica 10.2.2013 - 15:00h
@Ex-Colorificio | Via Montelungo/Viale delle cascine (Pisa)

IL MONDO ALLA ROVESCIA GIORNO SECONDO

Verso il 16 Febbrario Il mondo alla Rovescia
- ore 15:00-17:00 Laboratorio ReBELLY DANCE e a seguire tè e merenda
- ore 15:00-17:00 Dibattito: "Il sapere non è una merce! Riprendiamoci
l'università"
.............................

altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/9177.html

-----------

SABATO 16.2.2013 - 15:00h
@Rebeldí­a | Piazza Vittorio Emanuele (Pisa)

MANIFESTAZIONE CONTRO LO SGOMBERO DELL'EX- COLORIFICIO

altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/9175.html


-----------


MANIFESTAZIONE CONTRO LO SGOMBERO DELL’EX-COLORIFICIO

Sabato
16 Febbraio manifestazione contro lo sgombero dell’ex-Colorificio
Liberato

Uniti per un bene comune: Usciamo dal
grigiore, coloriamo la città!

Concentramento ore 15 Piazza
Vittorio Emanuele
Il Municipio dei Beni Comuni si rivolge a tutte e tutti coloro che
credono e
lavorano quotidianamente perché un’altra società e un’altra città siano
veramente possibili.

Il nostro appello è rivolto a quanti credono
nella partecipazione dal basso, nelle
pratiche sociali quotidiane, contro ogni guerra globale permanente,
contro il
predominio del mercato, contro il razzismo, contro la precarietà del
lavoro e
della vita, per il rispetto dell’equità sociale, dei diritti e della
salvaguardia ambientale.


altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/movimenti/manifestazione-contro-lo-sgombero-dell-ex-colorificio.html

-----------


APPELLO DEI GIURISTI CONTRO LO SGOMBERO DELL'EX COLORIFICIO

Pisa, 1 febbraio 2013
Al Sindaco di Pisa
Al Prefetto di Pisa
Al Questore
Da oltre cinque anni un'area di 14.000 mq dove per quasi un secolo
centinaia di lavoratori hanno prestato la loro manodopera è stata
lasciata in stato di abbandono e degrado a poca distanza dalla Piazza
dei Miracoli di Pisa.
La multinazionale J Colors non ha più alcun interesse in termini
produttivi, come dimostra il fatto che dal 2010 questo immobile non è
più a bilancio e dall'Aprile 2012 l'azienda ha comunicato ufficialmente
la cessazione dell'unità operativa, sospesa già negli anni passati con
il licenziamento degli ultimi operai da Gennaio 2009. La JColors
all'oggi non solo non ha nessun interesse nella ripresa dell'attività
produttiva dello stabile, ma già dal 1998 ha cercato più volte di
vendere l'area senza riuscirvi.....

altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/appello-dei-giuristi-contro-lo-sgombero-dellex-colorificio.html

-----------

-----------

APPELLO NAZIONALE DEI MOVIMENTI E DELLE RETI SOCIALI

PISA. DIFENDERE IL MUNICIPIO DEI BENI COMUNI SIGNIFICA DIFENDERE TUTTI

Il Municipio dei Beni Comuni di Pisa, nato in seguito all'occupazione
dell'Ex Colorificio Toscano, complesso industriale diversi anni fa
abbandonato dalla multinazionale JColors e lasciato nel degrado in
attesa di nuove opportunità speculative, è molto più di un semplice
luogo liberato e donato all'associazionismo ed alla cittadinanza tutta,
ma rappresenta un passo avanti rispetto alla pur legittima e necessaria
rivendicazione di spazi sociali.

altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/movimenti/appello-nazionale-dei-movimenti-e-delle-reti-sociali.html


-----------


IN DIFESA DI UN BENE COMUNE: EX COLORIFICIO LIBERO DI ESISTERE

TUTTI I COMUNICATI, GLI ARTICOLI E GLI APPELLI IN DIFESA DEL
COLORIFICIO

http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/contro-lo-sgombero.html

-----------


MEDIA SU UNITED COLORS OF COMMONS

Tutti gli articoli e comunicati usciti sulla 3 giorni del Municipio dei
Beni Comuni

altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/media-su-united-colors-of-commons.html

-----------



PISA VUOLE USCIRE DAL GRIGIORE

Sono passati poco più di tre mesi dal 20 ottobre del 2012, giorno in
cui l'ex-colorificio di Via Montelungo è stato restituito alla città di
Pisa. L'area di circa 14.000 metri quadri è stata per quasi un secolo la
sede del Colorificio Toscano, per poi essere acquistata alla fine degli
anni novanta dalla multinazionale J Colors, che, dopo la chiusura nel
2008, nell'aprile 2012 ha comunicato ufficialmente la cessazione
dell’unità operativa. Un'area a poca distanza da Piazza dei Miracoli che
è stata un luogo di produzione, di storie ed esperienzalità di molte
lavoratrici e lavoratori, e che giaceva in stato di completo abbandono,
priva di qualsiasi progettualità da parte della proprietà che non
fossero richieste di variazione d'uso e trattative di vendita.
leggi tutto su http://www.ilbecco.it

altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/articolo-il-becco.html

-----------


DKM0: TRE GIORNI A PISA

di ANNA PIZZO e PIERLUIGI SULLO
Venerdì 25, è quasi mezzanotte. Il giovane compagno con la macchina
fotografica appesa al collo è appoggiato a un pilastro, e dorme. Un
miracolo di equilibrio, dormire in piedi. Si vede, pensiamo, che il
dibattito che si sta tenendo nella grande sala dell’ex fabbrica, il
Colorificio Toscano di Pisa, è noioso. Ma forse è il freddo intenso,
appena mitigato da uno di quei “funghi” che i ristoranti usano
all’aperto, che intorpidisce, come in “Centomila gavette di ghiaccio”.

altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/comunicato-dkm0.html

-----------



OSSERVAZIONI SUL PARCO DI CISANELLO

Agli amici del Parco di Cisanello
Il prossimo lunedì 11 febbraio è il termine ultimo per presentare le
osservazioni che, secondo le norme vigenti, consentono ai cittadini di
chiedere al comune la realizzazione di un grande parco urbano a
Cisanello.
Le associazioni e i cittadini che sono impegnati per questo scopo hanno
redatto una osservazione tecnicamente elaborata sulla quale hanno
raccolto numerose firme. MA tutti i cittadini possono presentare una
loro osservazione con le loro ragioni. Più osservazioni Il Comune riceve
e maggiore sarà la pressione per avere il Parco.
Invitiamo tutti a presentare le proprie osservazioni; abbiamo due
possibilità:
- venire a firmarle sabato 9 dalle 16:00 alle 20:00 davanti alla COOP
di Cisanello
- scaricare dal sito http://www.legonsegnandole entro sabato a Lega

altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/ambiente/osservazioni-sul-parco-di-cisanello.html


-----------


SPECIALE ASSASSINIO CHOKRI BELAID

Dell'assassinio di Chokri Belaid, leader del Fronte Popolare Tunisino.
A chi giova, perché, cosa è successo.

Respiri di Libertà_puntata 06-02-13_speciale assassinio Chokri Belaid
by Respiridilibertà on Mixcloud

altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/migranti-e-cittadinanza/respiri-di-libert-puntata-06-02-13-speciale-assassinio-chokri-belaid.html

-----------------

COMUNICATO DI SOLIDARIETà

di Mario Pezzella
Un paio d’anni fa il settimanale Carta pubblicò una serie di articoli
col titolo “La dittatura dell’ignoranza”: il minacciato sgombero
dell’ex-colorificio divenuto Municipio dei beni comuni a Pisa sembra
appartenere alla medesima logica di incomprensione e di disprezzo della
cultura. In altri luoghi del sito di Democrazia km zero sono descritte
le attività e le iniziative che si sono svolte al Colorificio negli
ultimi mesi e anche le iniziative legali che si intendono prendere
perché siano riconosciute anche giuridicamente nel loro valore. Mi
limito a ricordare che il colorificio era destinato a divenire la
classica “rovina della modernità”, un non-luogo ammasso di ferraglia
dismessa o –nella migliore delle ipotesi- un terreno destinato alla
solita speculazione edilizia.

altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/comunicato-di-solidarieta.html


--

Progetto Rebeldia - Diritti nello spazio!
www.rebeldia.net