Author: a_brazzo
Date:  
To: storiaorale
Subject: [Storiaorale] Univ. della Calabria - "Le memorie difficili degli
europei"
Università della Calabria 
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali 
Scuola di Dottorato “A. Gunder Frank” in Conoscenze e
Innovazioni per lo sviluppo
Ossidiana – Osservatorio sui processi culturali e la
vita quotidiana 
in collaborazione con la Fondazione Ferramonti
e la Fondazione Rubbettino
 
30 gennaio 2013 – Rende
(CS)
 
Le
memorie difficili degli europei
Seminario internazionale 
 
Indirizzi di saluto:
            Pietro Fantozzi, Dipartimento di
Scienze Politiche e Sociali, Università della Calabria 
            Alberto Ventura, Scuola di Dottorato “A. Gunder Frank”, Università della Calabria
            Paolo Jedlowski, Ossidiana – Osservatorio sui processi culturali e la vita quotidiana, Università della Calabria
 
Prima sessione
Marie-Claire Lavabre, La mémoire européenne en question
              Institut des Sciences Sociales du
Politique, Università di Paris-Nanterre
 
Discussant:
Barbara Curli
            Università della
Calabria
 
Coordina: 
Teresa Grande 
            Università della
Calabria
 
Seconda sessione
Andrea Brazzoduro,  Soldati senza causa. Memorie della guerra
d'Algeria
            Institut d’histoire du
temps présent, Università di Paris-Nanterre
 
Discussant:
Renate Siebert 
            Università della
Calabria
 
Coordina:
Olimpia Affuso 
            Università della
Calabria 
 
Aula seminari del Dipartimento di Scienze Politiche e
Sociali - ore 15.30 - 19.30