[Intergas] I: "Armi, un affare di Stato" - Presentazione ogg…

Delete this message

Reply to this message
Autore: Sandra Cangemi
Data:  
To: CLNSM FREQUENTANTI, cercalarotta-mi@googlegroups.com, Lista GAS milanesi del coordinamento dei
Oggetto: [Intergas] I: "Armi, un affare di Stato" - Presentazione oggi a Milano in Feltrinelli Duomo



----- Messaggio inoltrato -----
Da: Francesco Vignarca <francesco@???>
A:
Inviato: Martedì 30 Ottobre 2012 11:01
Oggetto: "Armi, un affare di Stato" - Presentazione oggi a Milano in Feltrinelli Duomo


cara amica, caro amico

spero di fare cosa gradita segnalando la presentazione di oggi a Milano del mio recente libro (scritto insieme a Duccio Facchini e Michele Sasso) dedicato al mondo della produzione e della vendita di armi

un caro saluto
Francesco Vignarca


***


Altreconomia e ChiareLettere presentano
"Armi, un affare di Stato"
(ed. ChiareLettere) 
in Feltrinelli Duomo a Milano
Martedì 30 ottobre, ore 18

Il libro edito da Chiarelettere in collaborazione con Altreconomia entra nel mondo della produzione militare, facendo chiarezza sulle sue dinamiche molto problematiche e sugli intrecci pericolosi tra politica, uomini con le stellette e manager delle controllate pubbliche.

"Non ci sono segreti in questo mondo. Se delle armi vengono contrabbandate, sicuramente è perché dietro c’è qualche agenzia governativa", questa dichiarazione di uno dei maggiori trafficanti di armi degli ultimi anni chiarisce bene come la produzione ed il commercio degli armamenti siano un campo completamente dominato dalle scelte politiche degli Stati. Che sono i principali acquirenti (soprattutto dei sistemi d'arma, cioè gli strumenti bellici più costosi) ma anche i controllori di fatto delle industrie che producono e vendono in questo settore. Cercando di accaparrarsi le commesse più lucrose anche facendo largo ricorso alla corruzione, come ci ricordano pure le cronache di questi giorni sul colosso armato di casa nostra: Finmeccanica.
Le spese militari mondiali hanno superato i 1700 miliardi di dollari annui, di questi oltre 400 servono a comprare nuove armi: un business internazionale che continua a macinare utili. 
La Grecia sull’orlo del default è il paese in Europa che spende di più per la Difesa. L’Italia è il quinto produttore mondiale di armi, che esporta in tutto il mondo. Simboli del made in Italy, anche in questo settore, sono la corruzione e gli scandali, soprattutto quelli legati a Finmeccanica.
I tre autori del libro proveranno a far guardare la situazione politica internazionale del nostro mondo attraverso questo comparto produttivo che arricchisce una lobby internazionale potentissima, con un mercato cresciuto del 50 per cento negli ultimi dieci anni. Le pagine del libro ripercorrono per la prima volta la filiera delle armi raccontandone affari, interessi e ritorni economici. Con nomi e cognomi di banche, politici, manager e imprenditori.




Martedì 30 ottobre 2012 ore 18.00
FELTRINELLI DUOMO - Milano 
http://www.altreconomia.it/site/fr_evento_detail.php?intId=1128


"Armi, un affare di Stato. Soldi, interessi, scenari di un business miliardario"
256 pagine, 14 euro

Duccio Facchini scrive per il mensile “Altreconomia” ed è attivo nel movimento d’impegno civile “Qui Lecco libera”.
 
Michele Sasso, giornalista free-lance, si occupa di inchieste per il settimanale “l’Espresso”.
 
Francesco Vignarca è coordinatore nazionale della Rete italiana per il disarmo, cura per “Altreconomia” il blog “I signori delle guerre” ed è autore di MERCENARI SPA (Bur 2004), IL CARO ARMATO (Altreconomia 2009) ed ECONOMIA ARMATA (Altreconomia 2011).




Info: francesco@???