Salve a tutti, l'importante appuntamento del consiglio comunale chiesto 
dal comitato aria pulita sulle biomasse è imminente, Vi invitiamo a  
partecipare e a diffondere  l'invito!
    Grazie
    Michela e Roberto
    *MA VOI LO SAPEVATE CHE...*
    *MARTEDI' 23 OTTOBRE*
    *ORE 16,30*
    *CONSIGLIO COMUNALE APERTO*
    PER DISCUTERE DEL PROBLEMA DELLE BIOMASSE SUL TERRITORIO COMUNALE
    CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI IMPIANTI DI S.MARCO E S.PIETRO A VICO
    _impianti che bruciano e bruceranno oli vegetali e che hanno il solo
    scopo di PRODURRE ENERGIA ELETTRICA PER AVERE FINANZIAMENTI DALLO
    STATO e quindi ci inquinano per ricevere contributi economici che
    PROVENGONO DALLE NOSTRE TASCHE! _
    Questi impianti a nostro avviso, e come certificato dall'asl 2
    lucca, SONO e rimangono PERICOLOSI in quanto comporteranno un
    ulteriore inquinamento dell’aria (EMISSIONE DI POLVERI, OSSIDI DI
    AZOTO, MONOSSIDO DI CARBONIO, AMMONIACA E COMPOSTI ORGANICI
    VOLATILI) in zone già dichiarate dalla Regione Toscana come “ad alto
    rischio di inquinamento dell’aria”.
    Ricordiamo che Lucca è la quarta città capoluogo più inquinata
    d'Italia e la seconda in Toscana.
    Ricordiamo ancora che la mortalità per tutte le cause nella nostra
    provincia supera la media regionale dell' 8% negli uomini e del 5%
    nelle donne.
    *INVITIAMO LA CITTADINANZA A PARTECIPARE PER VEDERE E SENTIRE CON LE
    PROPRIE ORECCHIE COSA PROPONE QUESTA NUOVA AMMINISTRAZIONE RIGUARDO
    A QUESTO PROBLEMA DERIVANTE DALL'AMMINISTRAZIONE PRECEDENTE*
    *Comitato ARIA PULITA*
    *fotocopiato in proprio*
    _*contatti:*_**_*ariapulitacomitato@???*
    <mailto:ariapulitacomitato@gmail.com>_*cercaci anche su facebook*