[NuovoLab] Appuntamenti 22.10-27.10

Delete this message

Reply to this message
Author: statodiallucinazione@iol.it
Date:  
To: ambiente_liguria, Forum Ambientalista, noterzovalico, valpolcevera, forumgenova, forumsege
Subject: [NuovoLab] Appuntamenti 22.10-27.10
Ciao a tutt*,

vi inoltro alcuni appuntamenti per questa settimana:

Lunedì 22 ottobre dalle ore 17,30 presso il CAP di Via Albertazzi a Genova
(zona porto San Benigno, di fronte ai vigili del fuoco) si terrà una assemblea
pubblica con Giorgio Cremaschi. Interverranno lavoratori e movimenti di lotta
sul territorio. Raccolta firme referendum contro la riforma Fornero e
prenotazioni per il pullman che partirà da Genova sabato 27 ottobre per la
manifestazione nazionale NO MONTI DAY. Chi volesse partecipare alla
manifestazione contatti nodebitogenova@??? oppure chiami i numeri di
telefono nella locandina in allegato. Partenza ore 6,00 da Genova, prezzo
intorno ai 25 euro ma proveremo ad abbassarlo con una sottoscrizione

Tutti i lunedì dalle 21 alle 23, i martedì e giovedì dalle 15:30 alle 18, 
presso il circolo Prc della Valpolcevera, in via Rivarolo 60r, sarà possibile 
firmare per i referendum popolari per abolire le deroghe e ristabilire la 
certezza dei diritti minimi previsti dal contratto nazionale e per restituire 
allo Statuto dei Lavoratori l’art. 18 nella versione originaria.
Inoltre sarà possibile firmare per la proposta di legge di iniziativa popolare 
che introduca il reddito minimo garantito in Italia
Questa settimana, unitamente al comitato promotore, saremo presenti per la 
raccolta firme:
-    25/10 in piazza Rissotto, a Genova-Bolzaneto, dalle 9 alle 12
-    26/10 in piazza Partigiano, a Genova-Pontedecimo, dalle 9 alle 12
-    27/10 in piazza Putrella, a Genova-Certosa, dalle 9 alle 12


Sabato 27/10 dalle ore 15:30 presso i giardini Fratelli Verando, a Genova-
Pontedecimo dinnanzi le scuole medie, “Castagnatav”!
Castagne, buon vino e un occasione per informarsi sul progetto tav-tervo
valico: sarà allestito uno spazio-bimbi e la possibilità di far visita al
“giardino espropriato”

A saià düa!
Davide Ghiglione