[NuovoLab] referendum lavoro

Delete this message

Reply to this message
Author: dario.red
Date:  
To: Sergio Casanova, forumgenova, ForumSEGE, christianfeb, stella rossa genova, statodiallucinazione, roberto faure, Checchino Antonini, lettere
Subject: [NuovoLab] referendum lavoro
Vi comunico che oggi l'associazione Giuristi Democratici, il Forum Diritti ed altre associazioni hanno depositato alla Corte di Cassazione ulteriori tre quesiti referendari per l'abrogazione di alcune norme approvate negli ultimi anni che hanno profondamente mutato la disciplina dei rapporti di lavoro:

In sintesi con essi :
- della riforma fornero attacchiamo il primo contratto (a termine o
somministrato) acausale per 12 mesi (quello cioè che consentirebbe ad un
datore di avere una fabbrica di soli precari purchè li sostituisca ogni anno
integralmente);


- del collegato lavoro attacchiamo la limitazione del danno per i precari
(da 2,5 a massimo 12 mensilità indipendentemente dalla durata del processo e
dall'Entità del danno) e le decadenze per tutte le cause di lavoro precario
(co.co.pro., co.co.co, somminstrazione) e per il trasferimento dei
lavoratori e dell'azienda;

- della legge 30, in caso di accoglimento del referendum
a. cadrebbe la somministrazione a tempo indetermimato, e si limiterebbe
fortemente quella a tempo determinato che rimarrebbe ammissibile per le sole
tassative causali ad oggi previste per la somministrazione a tempo
indeterminato;
b. cadrebbe sostanzialmete il distacco in quanto la norma che residuerebbe
dal "ritaglio" afferma come esso sia possibile solo con il consenso del
lavoratore;
c. cadrebbe la nozione stessa di appalto di servizio (e cioè quella norma
che dice che se il "caporale" dirige direttamente il personale allora non è
interposizione di mano d'opera ma lecito appalto di servizi);
d. cadrebbero i limiti alla responsabilità del committente nei confronti dei
dipendenti dell'appaltatore;
e. cadrebbero le modifiche alla disciplina della cessione di ramo d'azienda
ed in particolare quelle modifiche che dicono come il "ramo" non deve
preessistere ma può essere "creato" dal venditore e acquirente al momento
della cessione.


Nel sito www.giuristidemocratici.it i quesiti referendari presentati da Forum Lavoro e Giuristi Democratici e l'appello ad estendere la raccolta di firme per i referendum sull'art. 18 anche a questi ulteriori temi.

ciao
dario rossi