PISA: Esposto Sandro Marcucci - Giovanni Russo Spena, Rita Borsellino, Leoluca Orlando
 
 
 
 
  set
 
  22
 
 
  
   Scritto da:
   
  
  
  22/09/2012 12:13 
  RSS
 
 
 
 
 
 
  
 
 Ci troviamo,ancora una volta,di fronte ad un torbido avvenimento 
che si inserisce all'interno dello stragismo italiano e del sovversivimo
 delle classi dominanti di cui già parlava Gramsci.Dopo anni di 
esperienza parlamentare nelle commissioni di inchiesta affermo senza 
tema di smentite che omertà e depistaggio sono due caratteristiche 
costanti dei cosiddetti misteri italiani.Bisogna essere attivamente 
accanto a coloro che si battono perchè per Marcucci e Lorenzini vincano 
verità e giustizia" 
Giovanni Russo Spena (responsabile commissione Giustizia di Rifondazione Comunista)
Comunicato stampa
Palermo, 22 Settembre 2012
 
 
VICENDA INCIDENTE AEREO MARCUCCI.  BORSELLINO: “SOSTEGNO ALL’ASSOCIAZIONE RITA ATRIA CHE DA ANNI INSEGUE LA VERITA SUI  FATTI”
 
“Pieno sostegno morale all’associazione Rita Atria che da vent’anni 
segue con impegno e attenzione la vicenda legata all’incidente aereo nel
 febbraio del 1992  presso Campo Cecina in cui persero la vita i piloti 
Alessandro Marcucci e  Silvio Lorenzini per andare fino in fondo ai 
fatti ancora avvolti nel mistero”. Lo ha detto Rita Borsellino, 
eurodeputato e presidente dell’associazione Un’Altra Storia, “Mi auguro 
che la presentazione dell’esposto alla Procura di Massa possa dare 
impulso alle indagini e chiarire i dubbi e le incongruenze 
sull’accaduto”.
 
Ufficio stampa 
342 1087374 - 345 6868390
Sito web: 
www.ritaborsellino.it
Ancora una volta ci ritroviamo per parlare di 20 anni fa.
Ancora una volta, in tanti luoghi d'Italia si parla di quel terribile
anno che ha segnato per tanti aspetti un punto di svolta nella storia
del Paese.
Un punto di svolta rivolto al passato, perché oggi sempre più appare
chiaro che tanti di quei fatti servirono a coprire nefandezze e
pratiche indicibili di uno Stato fattosi anti-Stato.
Un punto di svolta rivolto al futuro perché proprio quelle coperture,
quelle morti, quegli assassini servirono a cambiare il futuro del
nostro paese.
Un futuro che è il nostro presente.
In tanti, prima fra tutti la Magistratura, quella parte consistente
della Magistratura che non ha abdicato al proprio ruolo di garante
della legalità e ricercatore della verità, e poi tanti e consistenti
parti della Società civile, abbiamo chiesto e continuiamo a chiedere
che si conosca la verità.
Una verità necessaria a fare Giustizia ma non vendetta, una verità
necessaria a conoscere il passato per correggere le storture del
presente.
In questo contesto, l'accertamento della verità sulle "stranezze"
della morte di Alessandro Marcucci e Silvio Lorenzini sono un tassello
importante. Perché quelle morti ci appaiono troppo legate ad uno degli
episodi più inquietanti della nostra storia che è stato anch'esso
punto di svolta nel rapporto fra alcuni poteri dello Stato e l'idea
stessa di Democrazia reale.
Agli amici dell'Associazione Rita Atria, così come ai tanti che in
questi anni, in tanti luoghi d'Italia si battono per la verità, va il
mio ringraziamento personale che è il ringraziamento della mia città;
una città che di quelle fitta trama di insabbiamenti, di collusioni e
di depistaggi è stata certamente vittima come e più di tante altre.
Perché il nostro dolore, come diceva Alessandro, non è né maggiore o
minore di quello degli altri, perché la nostra indignazione non è e
non può essere né minore né maggiore di quella degli altri.
Perché solo così cesseranno le bugie, i lutti, il terrore.
Con affetto
Leoluca Orlando
Sindaco di Palermo