[foa_Boccaccio003] MUNDIALITO SOCIAL CAMP 2012 + TEKART 2012…

Delete this message

Reply to this message
Author: FOA Bocccaccio 003
Date:  
To: boccaccio
Subject: [foa_Boccaccio003] MUNDIALITO SOCIAL CAMP 2012 + TEKART 2012 powered by F.O.A. BOCCACCIO 003
Ancora qualche giorno per iscrivere la vostra squadra al MUNDIALITO
SOCIAL CAMP

http://boccaccio.noblogs.org/post/2012/08/27/mundialito-social-camp/

intanto cominciamo a segnalarvi TEKART 2012, un'altra iniziativa che
stiamo organizzando per il 5/6 ottobre:

http://boccaccio.noblogs.org/post/2012/08/27/tekart-2012/


La F.O.A. Boccaccio 003 si prepara a festeggiare il primo anno di
permanenza in occupazione presso gli stabili di via Rosmini 11: abbiamo
ridato vita all’ex centro sportivo Verga esattamente l’8 ottobre 2011 e
in questo anno di politica, cultura, attività sociali e sportive è stato
possibile consolidare nuovamente in città la multiforme esperienza
autogestita del centro sociale monzese. Ora abbiamo in programma di
ospitare per questo “compleanno” un nuovo appuntamento di arte e
cultura, alimentando il lungo percorso di eventi simili che dal 2003 a
oggi hanno sempre costituito uno dei “marchi di fabbrica” del Boccaccio.
TEKART2012 si inserisce nel solco in cui si sono susseguiti il Museo del
Posthumano (maggio 2005), Detriti (novembre 2006), Pianete Venere
(settembre 2007), The Plot Thickens (giugno 2008), Sprawl (settembre
2009), Bkk Squatting Art Festival (giugno 2011), Dieci anni di dolore
(luglio 2012) e numerosi altri appuntamenti.

Rievocando questo lungo elenco e rilanciando TEKART2012, ringraziamo
tutti gli artisti, i collettivi e le realtà che nel corso di questi
dieci anni hanno collaborato con noi nella promozione e nella gestione
dei tanti eventi: è grazie al loro supporto che l’esperienza del
Boccaccio ha potuto crescere, passo dopo passo, nel proprio ruolo di
spazio sociale metropolitano.




PYRAMID HEAD e FOA BOCCACCIO 003 presentano




TEKART 2012

Festival di cultura underground

V edizione





5/6 ottobre 2012

F.O.A. Boccaccio 003

Via Rosmini 11, Monza

boccaccio.noblogs.org







Tekart è un festival di controcultura giunto alla sua quinta edizione:
nelle sue passate edizioni ha attraversato spazi sociali differenti, con
l’obiettivo di dare spazio d'espressione ad artisti provenienti
prevalentemente dai mondi sommersi dell’underground e da realtà
autogestite (http://www.youtube.com/watch?v=8L3TRrPHi7w).





Tekart è uno spazio temporaneo di visibilità urbana per chi fatica a
trovare ambiti di confronto con il pubblico, per chi cerca di promuovere
il proprio specifico linguaggio espressivo al di fuori dei circuiti di
distribuzione canonici o commerciali.





Tekart è un momento di incontro per le più diverse forme espressive:
fotografia, scultura, musica, pittura, teatro e video si mescoleranno in
installazioni, performance, serate musicali ed esposizioni.





Tekart quest’anno si svolgerà venerdì 5 e sabato 6 ottobre 2012 a
Monza, presso la F.O.A. Boccaccio 003 e sarà un’occasione per
festeggiare il primo anno dell'attuale occupazione in via Rosmini 11 (ex
struttura sportiva abbandonata, restituita a uso sociale a partire
dall’8 ottobre 2011) e a finanziarne i progetti.





Tekart travalicherà in momenti specifici le mura della F.O.A. Boccaccio
e attraverserà la città prima e durante il festival.





Tekart vuole crescere rispetto alle passate edizioni nel coinvolgimento
di un numero maggiore di artisti protagonisti, lanciando un segnale
forte di fermento e slancio nell’attuale contesto di recessione
generalizzata.





Tekart è un festival che vive grazie alle spinte provenienti dal mondo
dell’autoproduzione e nell’ambito del festival si allestirà un mercato
di autoproduzioni artigianali.





Tekart è una piattaforma aperta, un invito alla partecipazione e alla
costruzione collettiva del festival in cui ilprogramma si arricchirà
grazie ai contributi degli artisti che si proporranno aderendo alla CALL
FOR ARTISTS.









CALL FOR ARTISTS





Il programma di Tekart (tranne la scaletta musicale) non è definito
dagli organizzatori e dai promotori, ma si costruisce in maniera
autonoma attraverso i contributi, le idee, le opere degli artisti che
aderiscono alla call for artists.

Volutamente gli organizzatori non hanno definito alcun filo conduttore
e tema di riferimento, lasciando massima libertà ai partecipanti.

Scriveteci alla mail tekart012@??? entro il 16 settembre 2012
proponendo le vostre performance, esposizioni, installazioni, etc…

Sulla base degli spazi disponibili (sia all’aperto che al chiuso)
presso la F.O.A. Boccaccio si comporrà il programma dei due giorni di
iniziative.

Nella mail fate riferimento a eventuali specifiche esigenze tecniche:
l’invito che facciamo è, nel limite delle possibilità di ciascuno, di
immaginarsi di operare in autonomia per quanto riguarda illuminazione e
supporti necessari, tuttavia in caso di esigenze particolari cercheremo
di mettere ciascuno nella condizione migliore per esibirsi.

Il festival è integralmente autofinanziato e autogestito: in questa
logica non sono previsti cachet per gli artisti coinvolti, tuttavia
segnalate nella mail l’eventuale necessità di rimborsi spese particolari
a cui cercheremo di fare fronte.





FOA BOCCACCIO 003 e PYRAMID HEAD