[foa_Boccaccio003] MUNDIALITO SOCIAL CAMP 2012

Delete this message

Reply to this message
Autore: FOA Bocccaccio 003
Data:  
To: boccaccio
Oggetto: [foa_Boccaccio003] MUNDIALITO SOCIAL CAMP 2012

FOA BOCCACCO 003, TRATTORIA BRACESCO, GRAZIOSA GROUP presentano



MUNDIALITO SOCIAL CAMP 2012



Torneo in una giornata a 16 squadre di social football a 7



8 settembre 2012, campo sportivo ENRICO BRACESCO, via Rosmini 11
(Monza)



http://boccaccio.noblogs.org/post/2012/08/05/mundialito-social-camp/





A partire dall’ottobre 2011 ha preso vita a Monza un’esperienza unica:
il collettivo della F.O.A. Boccaccio 003 ha occupato il vecchio campo
sportivo di via Rosmini, in disuso da anni, e lo ha recuperato
insediandovi i propri progetti e riaprendo alla cittadinanza la
struttura sportiva. Si è quindi consolidata in questi mesi una inedita
convivenza tra progetti di natura culturale, sociale, politica e le
attività sportive promosse all’interno della struttura. Questo connubio
sta crescendo con il tempo, rafforzando le matrici comuni di attività e
pratiche così diverse.





La prima edizione del Mundialito Social Camp nasce quindi in questo
solco, grazie alla collaborazione tra alcuni dei soggetti che nel corso
di questi mesi hanno contribuito allo sviluppo dei progetti di sport
sociale all’interno del centro sociale monzese.



Mundialito Social Camp è quindi un torneo autogestito, ispirato agli
stessi valori che abbiamo respirato nelle partecipazioni ai Mondiali
Antirazzisti, nel corso delle carovane sportive nei territori occupati
palestinesi (Sport Sotto Assedio) o nell’ambito dello storico torneo di
calcio a 11 che ogni anno si volge al Paolo Pini di Milano.



Mundialito Social Camp si gioca sul terreno di gioco dedicato al
partigiano Enrico Bracesco, deportato politico ucciso dai nazisti nei
campi di sterminio: è nel rispetto e nella valorizzazione di questa
memoria storica che si organizza questa iniziativa.



Mundialito Social Camp vuole essere un momento di incontro, di sport,
di competizione leale, un’occasione per recuperare l’essenza più
profonda della pratica sportiva calcistica, da troppo tempo violentata
dalle regole di mercato. Tutte le squadre sono invitate a partecipare
non soltanto giocando in campo, ma anche attraverso la condivisione di
materiali inerenti alle proprie realtà di provenienza.



Mundialito Social Camp vuole costituire un punto di partenza per il
consolidamento di un appuntamento fisso annuale.





Regolamento:



1)     Il torneo è finalizzato alla promozione della pratica sportiva 
come strumento di integrazione sociale e confronto: non sono quindi 
tollerati dentro e fuori dal campo atteggiamenti discriminatori di 
natura fascista, razzista o sessista.


2)     Il torneo prevede la partecipazione di 16 squadre, suddivise in 
4 gironi all’italiana per le fasi eliminatorie.


3)     Le iscrizioni devono pervenire via mail (all’indirizzo 
marcospinaci@???) entro e non oltre l’1 settembre 2012, insieme a 
una breve presentazione della squadra (non obbligatoria).


4)     Ogni squadra versa una quota di iscrizione di 50 euro prima del 
proprio debutto in campo.


5)     Il numero di giocatori iscritti per ciascuna squadra è 
illimitato.


6)     Le partite durano 30 minuti (15 minuti a tempo)


7)     Il torneo inizia sabato 8 mattina (ore 10.30) e le fasi 
eliminatorie terminano intorno alle 17, successivamente si procede con 
quarti, semifinali e finali (ore 20).


8)     Il torneo avrà luogo anche in caso di pioggia




Altre informazioni:



1)     Presso il campo sportivo è allestita un’area camping aperta da 
venerdì 7 a domenica 9.


2)     Durante la serata di venerdì 7 e per tutto il giorno di sabato 8 
è attivato un servizio ristoro.


3)     Il centro sociale è munito di docce e servizi igienici.


4)     Per la serata di venerdì 7 sono in programma momenti di 
confronto e dibattito, mentre sabato 8 si organizza dopo la finale una 
serata musicale.


5)     Nel corso dell’iniziativa si svolgerà anche un torneo di calcio 
balilla, a cui ci si può iscrivere sul momento.


6)     Per info marcospinaci@??? o 3481705656.








Due parole sugli organizzatori:



FOA BOCCACCIO 003: centro sociale monzese al decimo anno di vita, dopo
dieci occupazioni giunge nell’ottobre 2011 presso l’attuale sede in via
Rosmini 11 (info: boccaccio.noblogs.org). Centinaia di iniziative
culturali, sociali e politiche organizzate sul difficile territorio
brianzolo nonostante i ripetuti sgomberi.



TRATTORIA BRACESCO: siamo una squadra di amic* da Stoccarda e da Monza.
Alcuni di noi partecipano ai mondiali antirazzisti dal 2004,
originariamente col nome Banda Stoccarda’05, dal 2010 sotto il nome
SNAFU10. Abbiamo sempre partecipato con una squadra mista. Nel 2012 la
nostra squadra si è composta di ragazz*, student*, lavorator* che amano
il calcio e si impegnano per l’antifascismo, l’ antisessismo e contro
l’antisemitismo. Qui a Monza sosteniamo il centro sociale F.O.A
Boccaccio 003.



GRAZIOSA GROUP: dal ’99 sino alla data di squagliamento, ovunque al
seguito del Monza, portando la nostra passione oltre ogni repressione.
Il nostro calcio è aggregazione e passione popolare e, nostalgia a
parte, quello di oggi “tessere e divieti” lo lasciamo volentieri a
sbirri e padroni.