Re: [Intergas] Aggiornamenti su Rio + 20

Delete this message

Reply to this message
Autore: Sandra Cangemi
Data:  
To: catia masiero
CC: Lista GAS milanesi
Oggetto: Re: [Intergas] Aggiornamenti su Rio + 20
Carissimi, scusate ma io non sono in grado di raccogliere le adesioni, sono impegnata nei campi estivi 10 ore al giorno e altre 5 o 6 la sera per fare la segreteria, e in più lavoro alle animazioni nei week end. Per favore, chiedo ai coordinatori di occuparsene loro e di mandarmi l'ok quando si saranno raccolte le adesioni sufficienti, che provvedo a informare Rigas
Ciao
Sandra



________________________________
Da: catia masiero <catia717@???>
A: Alessandra Cangemi <sandra.cangemi@???>
Cc: Lista GAS milanesi <intergas@???>
Inviato: Mercoledì 13 Giugno 2012 22:23
Oggetto: Re: [Intergas] Aggiornamenti su Rio + 20






Gas Santa Brera aderisce al documento RIgas


ciao
Catia




Il giorno 06 giugno 2012 13:51, Alessandra Cangemi <sandra.cangemi@???> ha scritto:


>
>Per Intergas: è MOLTO URGENTE mandare l'adesione all'appello (va bene che abbiamo i tempi di reazione di un pachiderma assonnato, ma l'appello ve l'ho mandato credo la prima volta due  mesi fa). Per favore chi non ha assemblea del Gas nei prossimi due giorni consulti rapidamente il suo gas via email e mi faccia sapere. Finora ho visto in lista una sola adesione, quella del mio Gas.
>Ciao e grazie
>Sandra
>
>
> A  SUD 
>
>
> RIGAS informa
>
>
>
>
>-10! Rio+20 sta arrivando!  
>Domani 5 giugno giornata di Azione Globale 
>
>
>
>
>Mancano 10 giorni all'apertura del Vertice Sociale per la Giustizia Ambientale e Sociale a Rio+20, che aprirà i battenti a Rio de Janeiro dal 15 al 23 giugno. Il forum sociale vedrà la partecipazione di migliaia di attivisti provenienti da reti sociali di tutto il mondo e incrocerà dal 18 al 22 giugno i lavori del Vertice mondiale dell'Onu sulla sostenibilità Rio+20. 
>
>
>Le giornate di Rio+20, che arriva a 20 anni di distanza dal famoso Vertice della Terra del 1992, costituiranno un momento importante per porre sul tavolo le questioni sempre più urgenti relative alla profondità della crisi ecologica, all'insostenibilità dell'attuale modello di sviluppo, alla necessità di avviare una transizione verso un nuovo modello fondato sulla giustizia e in armonia con i limiti fisici del pianeta. Conferenze, seminari, dibattiti, workshop, azioni e mobilitazioni animeranno gli spazi della Cupula dos Povos situata della zona di Aterros do Flamengo. 
>
>
>Domani, 5 giugno, la mobilitazione diventerà diffusa attraverso la Giornata di Azione Globale "No alla Green Economy a Rio+20", durante la quale le realtà e le reti sociali al lavoro sulla giustizia ambientale porteranno avanti in oltre 70 paesi di tutto il mondo azioni e mobilitazioni sottolineando la centralità della crisi ecologica nello scenario attuale e diffondendo le campagne sulla giustizia ambientale in marcia nei vari paesi con l'obiettivo di dare visibilità tanto all'elaborazione teorica quanto alla sperimentazione di proposte concrete per far fronte alle crisi utilizzando la lente della giustizia ambientale e sociale. La giornata di azione è promossa dal Comitato Organizzatore del Summit dei Popoli di Rio+20 ed è stata assunta e lanciata poi durante dall’assemblea dei Movimenti Sociali del Forum Sociale Mondiale nell’incontro organizzato a Porto Alegre nel gennaio del 2012.
>
>
>E dall'Italia?
>
>
>A Rio+20 sarà presente una delegazione di RIGAS, la Rete Italiana per la Giustizia Ambientale e Sociale.
>Rigas è una rete sociale cui aderiscono oltre 70 realtà italiane tra sindacati, comitati, organizzazioni sociali, associazioni e centri studi che lavora a livello locale, nazionale ed internazionale su tematiche connesse alla giustizia sociale ed ambientale.
>www.reteambientalesociale.org
>
>
>In Italia Rigas ha elaborato una piattaforma politica in cui sono contenuti tanto l’analisi della situazione attuale, quanto l’articolazione di proposte tematiche per far fronte all’emergenza rispondendo al contempo alla richiesta 
>di maggior partecipazione e di conversione del modello economico. 
>Leggi la piattaforma politica
>
>
>Verso Rio+20 Rigas ha lanciato una campagna di informazione e mobilitazione: “pRIOrità futuro” come strumento per dare visibilità a tale percorso, con l’obiettivo di informare e mobilitare la società civile e spronare le forze politiche, le amministrazioni locali e i media affinchè assumano l’importanza e l’urgenza del  dibattito e dell’azione su questi temi.
>www.prioritafuturo.org
>
>
>
>
>Partecipa all'iniziativa "Vieni con noi a Rio, la tua città +20" 
>Scattati una foto e mandacela!
>Vai alla pagina dell'iniziativa 
>
>
>***
>Aiutaci a diffondere i materiali
>Brochure, volantini, adesivi
>Scaricali cliccando qui
>
>
>***
>Segnalaci la tua iniziativa su Rio+20
>Scrivi a: prioritafuturo@???
>
>
>*** 
>Iscriviti alla newsletter e ricevi gli aggiornamenti da Rio+20!
>Scrivi a: luciegreyl@???
>
>
>
>
>Info e contatti: 
>Marica Di Pierri 
>maricadipierri@???
>+39.3486861204
>www.asud.net
>www.prioritafuturo.org
>www.reteambientalesociale.org
>_______________________________________________
>intergas mailing list
>intergas@???
>https://www.autistici.org/mailman/listinfo/intergas
>
>


_______________________________________________
intergas mailing list
intergas@???
https://www.autistici.org/mailman/listinfo/intergas