[Intergas] Milano, il 9 giugno Zac! + In buona compagnia di …

Delete this message

Reply to this message
Autore: Elisa 'Em' Orlandotti
Data:  
To: intergas@inventati.org GAS milanesi
CC: G A S maciachini
Oggetto: [Intergas] Milano, il 9 giugno Zac! + In buona compagnia di Telecolor
Ciao a tutti
qui sotto il comunicato inviato in settimana con le associazioni presenti a Zac! Esse animeranno l'evento con laboratori e informeranno su temi cari ai Gas come la questione dell'acqua bene comune minacciata dalla Multiutility, il verde urbano, il riuso di aree degradate ecc
In più vi volevo comunicare che domani sarò ospite di In buona compagnia, trasmissione di Telecolor, per portare l'esperienza di gasista per cui sarà inevitabile parlare anche di Intergas :)
bascio
Em


--------------------------------------
GasDomestico - Intergas
Jam - Rockit - Glitter&Soul
--------------------------------------



Con preghiera di pubblicazione
-----------------------------------
ZAC!
MERCATO CONTADINO ORGANIZZATO DA GAS MILANESI

sabato 9 giugno
dalle 10 alle 18
Parco Bassi in Via Livigno 7
(zona Dergano, Milano)
ingresso libero



Zac!, mercato contadino biologico e stagionale organizzato da Gruppi d'acquisto solidale, voluto dalla Microrete di Gas con il patrocinio del Consiglio di Zona 9 (Commissione Commercio ed Attività Produttive e Commissione Ambiente), è lieta di presentare le associazioni che sono presenti con banchetti e/o laboratori nella giornata del 9 giugno presso il Parco Bassi.

Eccole:

Microrete Gas
E' la rete che ha ideato e realizzato il mercato contadino biologico Zac!
Formata da gruppi d'acquisto solidale (Gastardi, GasDomestico, GasAffori e GasMartesana) è presente a Zac! con un info point su Gas, Gas in Zona 9 e Gas a Milano.
Promuove inoltre Il Cerchio, momento di discussione e confronto tra gasisti e aspiranti tali. Ritrovo ore 11 all'info point.

Il Giardino degli Aromi
L’associazione sviluppa e gestisce esperienze comunitarie di orti urbani e forma orti–giardini insieme a operatori e ospiti di comunità o strutture di accoglienza di persone con fragilità sociali. Coltiva piante aromatiche e ortaggi a partire da un buon terreno e un buon compost.
A Zac!, ore 14.30, Il Giardino degli Aromi tiene un laboratorio sulle piante aromatiche; dopo una breve introduzione sulle virtù curative delle erbe, si creano assieme profumati sali aromatici, preziosi in cucina.

Libere Rape Metropolitane
La rete delle rape propone una metropoli diversa e alternativa, nella quale il verde diventa una risorsa sociale, uno strumento per tessere e per coltivare relazioni. La rete è uno spazio plurale, aperto e senza resistenze. L’associazione Il Giardino degli Aromi è uno dei suoi nodi.

De.de.p.
De.de.p. significa Design democratico e partecipato. Scopo dell'associazione è diffondere il valore del design in ambiti di ricerca multidisciplinari e sociali. Il design diventa così uno strumento di coesione e integrazione sociale e culturale, capace di immaginare nuove relazioni sul territorio.
De.de.p. sviluppa azioni mirate a riconsiderare lo spazio urbano e ve ne da prova in Zac! con un laboratorio alle 15.30.

Ciclofficine associate - Ciclofficina Balenga
Luogo autogestito in cui viene meno la differenza tra insegnare ed imparare. Qui si recupera l'essenza delle biciclette, il loro essere un mezzo di trasporto paritario, lasciando che oggetti e saperi circolino liberamente. Nella ciclofficina si crea un percorso di cittadinanza attiva che parte dalla critica della mobilità dell'automobile per estendersi a tutto il sistema capitalistico.
A Zac! le Ciclofficine sono presenti con attrezzi e pezzi di ricambio; si possono aggiustare le due ruote e riprendere a correre!

Comitato per l'acqua bene comune Zona 9
Nato per raccogliere le firme in occasione del referendum del 13 giugno 2011, il Comitato acqua bene comune continua a sostenerlo affinchè la volontà popolare non venga esautorata dalla costituita Multiutility del Nord, società che di fatto è governata da interessi speculativi.
Il contributo del Comitato in Zona 9 è anche quello di diffondere la cultura dell'uso dell'oro blu azzerando gli sprechi e della possibilità di bere l'acqua del rubinetto in quanto buona e controllata.

Cascina Albana
L'associazione di promozione sociale è impegnata, all'interno del quartiere Bovisa, nella sperimentazione di gestione di spazi di verde pubblico.
Opera attraverso l'ascolto delle diverse esigenze espresse dal territorio e dai suoi abitanti e attraverso la diffusione di un modello aggregativo fondato sulla socializzazione e sull’interscambio delle esperienze personali con l'obiettivo di concretizzare i valori della solidarietà e della partecipazione.

Diapason
La cooperativa Diapason, fondata nel 1985, è costituita da un gruppo di Soci che, attraverso il lavorare insieme, immette e confronta energie umane e professionali finalizzate a produrre un cambiamento positivo nella condizione di vita, prevalentemente dei minori e delle loro famiglie, laddove essa è, per cultura o condizione, più compromessa.
Accompagna le persone con disabilità e i minori nello stare in famiglia, a scuola, nella vita sociale, sostenendoli nella spinta verso l’autonomia, rendendoli attori della propria vita.

Emergency Zona 9
Emergency è un'associazione italiana indipendente e neutrale, nata per offrire cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà.
Il Gruppo Emergency di Milano della zona 9 è costituito da un insieme di volontari che nel tempo libero aiutano Emergency a diffondere una cultura di pace e a raccogliere i fondi per sostenere i progetti umanitari nei paesi in guerra.

AsF Italia (Architetti senza frontiere)
ASF-Italia è un’associazione non profit con base a Milano che promuove iniziative di studio, ricerca, progettazione per lo sviluppo sostenibile di aree territoriali critiche.
Sarà presente al Mercato Zac! per continuare il lavoro sulla mappatura degli spazi residuali di Bovisa e Dergano. L'intento è quello di creare nuove sinergie tra le associazioni attive nel quartiere per sviluppare nuovi progetti legati al recupero ad uso collettivo degli spazi, sfruttando il potenziale esistente di vivacità sociale e culturale.

Officina Enoica
Associazione senza fini di lucro con sede a Milano, il cui scopo è il sostenere i Vignaioli i cui prodotti siano frutto di una viticoltura e di uno stile di vita improntati al rispetto della natura, alla preservazione dell’ambiente e della biodiversità, anche attraverso il metodo biologico e biodinamico.
Officina Enoica agevola lo scambio di informazioni, idee ed esperienze tra produttori e consumatori critici che propongano modelli alternativi di mercato, di economia, di vita e di consumo sempre più essenziali ed equilibrati, improntati alla sobrietà e alla consapevolezza delle scelte e centrati sulle relazioni piuttosto che sul possesso.



...inoltre a Zac! trovate: farine, caffè, frutta, verdure, birre, vini, miele, carni, formaggi, riso, gelati, prodotti per l'igiene personale e della casa, il tutto biologico di qualità e creato nel rispetto di persone, animali e ambiente, giunto a Milano facendo meno chilometri possibile.

Vi aspettiamo!



Associazione Gastardi e Microrete
http://gastardi-milano.blogspot.it/
mercatozac@???
rif. Orlandotti Elisa