COMUNICATO STAMPA SNOQ LUCCA
Si è svolto stamani l'incontro promosso da SENONORAQUANDO Lucca e 
rivolto ai candidati e alle candidate sindaco per le prossime 
consultazioni del 6-7 maggio nel comune di Lucca.
Il movimento delle donne, nato dalla mobilitazione promossa anche a 
Lucca il 13 febbraio 2011, ha continuato in questa città ad incontrarsi 
ed a promuovere iniziative pubbliche, l'ultima delle quali per celebrare 
l'8 marzo con una mobilitazione che ha impegnato piazza dell'anfiteatro, 
via Fillungo ed è terminata in piazza S. Michele.
In quella giornata il movimento SNOQ - Lucca ha lanciato una appello 
intitolato "Quando vincono le donne non perde nessuno" con l'obiettivo 
di creare una mobilitazione a sostegno di una maggiore presenza delle 
donne nei luoghi in cui si decide.
Questa mattina alla presenza dei candidati Tambellini, Colombini e 
Dell’Orfanello, in sostituzione di Gemma Urbani trattenuta da gravi 
problemi familiari, il movimento SNOQ ha presentato ufficialmente i 
contenuti dell'appello e le oltre mille firme di adesione raccolte in 
occasione della manifestazione dell'8 marzo e nei giorni seguenti.
Ai candidati presenti è stato chiesto di assumere precisi impegni per 
una equilibrata partecipazione delle donne alla vita pubblica della 
città attraverso la loro presenza in giunta e nelle partecipate, ma 
anche una più generale valorizzazione del punto di vista delle donne 
nelle politiche dell'amministrazione comunale e per la costituzione di 
una Commissione Pari Opportunità a livello comunale.
Il candidato Colombini si è detto d’accordo con i contenuti dell’appello 
anche se a suo parere il problema centrale è avere la presenza di 
consiglieri, donne e uomini, intelligenti e capaci di reggere il governo 
della città con progetti. Ha precisato che per lui è stato difficile 
trovare le nove donne da presentare in lista perché molte si sottraggono 
agli impegni politici. Nel corso della discussione è stato ribadito che 
le donne si sottraggono alla politica per il doppio lavoro che svolgono 
e perché ogni volta devono dimostrare un’efficienza che sicuramente è il 
doppio di quella richiesta agli uomini. Colombini ha riscontrato che 
deve esserci un cambiamento culturale.
Maria Grazia Dell’Orfanello si è detta totalmente in linea con quanto 
proposto dall’appello, dato che la propria lista interamente composta da 
donne, ha partecipato alla stesura dell’appello e alla raccolta delle 
firme.
Alessandro Tambellini ha ringraziato del contributo dato dalle donne 
all’attività politica e associativa di Lucca, ha accettato di fare 
proprie le richieste dell’appello per quanto riguarda la democrazia e la 
rappresentanza paritetica sia in giunta che nelle società partecipate. 
Ha riscontrato l’importanza di istituire una Commissione Pari 
Opportunità nel comune di Lucca, vista anche la regressione della Provincia.
Ai rimanenti candidati sindaco, che non sono intervenuti, verrà inviato 
l’appello e la richiesta di rispondere ai contenuti presentati vista la 
raccolta delle firme e la trasversalità delle proposte.
per ulteriori informazioni e contattare SNOQ-Lucca è possibile scrivere 
a snoqlucca@??? <
mailto:snoqlucca@yahoo.it>