Re: [Forumlucca] R: Re: Pillola 5 giorni dopo: Comunicato P …

Delete this message

Reply to this message
Author: Annamaria Medri
Date:  
To: mcmolon@libero.it
CC: forum lucca, la città donne, SNOQ Lucca
Subject: Re: [Forumlucca] R: Re: Pillola 5 giorni dopo: Comunicato P O Capannori
be potremmo mandare due righe al tirreno, alla Nazione, allo Schermo on
line, come La Città delle donne, Se Non Ora Quando della provincia di
Lucca e altre associazioni che si vogliono aggregare in cui si ribadisce
la posizione: la pillola dei 5 giorni dopo deve essere presente nelle
farmacie; detta pillola è un anticoncezionale non una pillola abortiva è
quindi improprio e assurdo che qualcuno possa fare obiezione rispetto
alla vendita della stessa; le donne, come qualsiasi persona, hanno
signoria sul proprio corpo, nello specifico decidono se procreare o meno
figli assumendo gli anticoncezionali più opportuni data la propria
situazione e il parere dei medici curanti.
se siete d'accordo scriviamo in bella forma e spediamo.
ditemi
annamaria

Il 17/04/2012 15:19, mcmolon@??? ha scritto:
>
> Sono d'accordo. Cosa possiamo fare di concreto?
>
>     ----Messaggio originale----
>     Da: annamaria.medri@???
>     Data: 17/04/2012 14.22
>     A: "SNOQ Lucca"<senonoraquandolucca@???>, "la città
>     donne"<luccacittadelledonne@???>, "forum
>     lucca"<forumlucca@???>
>     Ogg: Re: mercoledì 18 aprile ore 17,30 "La guerra di Boubacar"

>
>     incollo sotto il comunicato, apparso anche su Il Tirreno di oggi,
>     della Commissione P. O. del comune di Capannori sulla questione
>     della pillola dei cinque giorni dopo. una posizione che condivido
>     e dovremmo fare nostra.
>     ciao
>     annamaria
>     --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

>
>     La pillola dei5 giorni dopo ha avuto il via libera alla
>     commercializzazione in Italia come pillola anticoncezionale
>     d’emergenza da pochi giorni e già c’è chi pensa di limitarne la
>     vendita nelle farmacie di Lucca. Si è passati dalla possibilità di
>     non tenere il farmaco in sede ma di ordinarlo qualora se ne
>     facesse richiesta all’obiezione di coscienza dei farmacisti
>     avallata dall’impossibilità giuridica di sanzionare il richiedente.

>
>     Esprimendo appoggio al Presidente dell’associazione provinciale
>     dei proprietari di farmacie che nei giorni scorsi ha richiamato
>     all’etica professionale e alla legge che impongonoai proprietari
>     di farmacie di avere a disposizione tutti i farmaci, soprattutto
>     quelli di emergenza, la Commissione Pari Opportunità del Comune di
>     Capannori, vuole sottolineare la sua preoccupazione di fronte
>     all’ennesimo tentativo di passare sul corpo delle donne e sul loro
>     diritto all’autodeterminazione. Diritto sancito soprattutto dalla
>     legge 405 che, istituendo i consultori, indica la contraccezione
>     (anche di emergenza) come strumento principale alla prevenzione
>     dell’interruzione volontaria di gravidanza (L.194).

>
>     Commissione Pari Opportunità del Comune di Capannori

>
>     -->

>
>