[Intergas] Fwd: [clnsm] [Fwd: [comitatopalestina] mailbombin…

Delete this message

Reply to this message
Autore: Alessandra Cangemi
Data:  
To: cercalarotta-mi, Lista GAS milanesi, Milano Aperta, Gruppo marzo, basta.esclusione
Oggetto: [Intergas] Fwd: [clnsm] [Fwd: [comitatopalestina] mailbombing al parlamento europeo contro l'accordo di libero scambio ACAA]


Inizio messaggio inoltrato:

> Da: ersilia.monti@???
> Data: 11 aprile 2012 10:49:17 GMT+02:00
> A: clnsm@???
> Oggetto: [clnsm] [Fwd: [comitatopalestina] mailbombing al
> parlamento europeo contro l'accordo di libero scambio ACAA]
>
> se non leggete bene il testo sotto, per leggere la petizione, quando
> aprite il link, cliccate su "petition letter"
>
> -------------------------- Messaggio originale
> ---------------------------
> Oggetto: [comitatopalestina] mailbombing al parlamento europeo contro
> l'accordo di libero scambio ACAA
> Da: "gabriella grasso" <gagrass@???>
> Data: Mer, 11 Aprile 2012 1:26 am
> A: undisclosed-recipients:;
> ----------------------------------------------------------
>
> Firmiamo la petizione:
>
> http://change.org/petitions/l-accordo-di-libero-scambio-ue-israele-
> va-respinto
>
> *la lettera:*
> >
> > *CHIEDIAMO COERENZA AL PARLAMENTO EUROPEO: L'ACAA VA RESPINTO*
> >
> > Gentile deputato/a
> >
> > Come certamente sapete il Protocollo aggiuntivo ACAA è in
> questo momento
> > in discussione nelle Commissioni affari esteri e commercio
> internazionale
> > del Parlamento europeo. Questo protocollo consentirebbe il
> rafforzamento
> > delle relazioni UE-Israele facilitando l'accesso dei prodotti
> industriali
> > israeliani al mercato europeo grazie ad una sola e unica
> procedura di
> > certificazione.
> >
> > Questo sarebbe a nostro avviso grave, date le ripetute violazioni
> da parte
> > di Israele dei diritti umani e del diritto internazionale,
> certificate sia
> > dalle istituzioni internazionali (ONU, Banca mondiale) sia dalla
> stessa
> > Unione Europea (v. ultimo rapporto dei capi missione a Gerusalemme)
> >
> > Ora, il Trattato di Lisbona dice che « L'azione della Unione
> sulla scena
> > internazionale si fonda sui principi che hanno presieduto alla sua
> > creazione, al suo sviluppo e al suo allargamento e che mira a
> promuovere
> > nel resto del mondo: *democrazia, stato di diritto, universalità e
> > indivisibilità dei diritti umani e delle libertà fondamentali,
> il
> rispetto
> > della dignità umana, i principi di uguaglianza e solidarietà e
> il
> rispetto
> > dei principi della Carta delle nazioni Unite e del diritto
> internazionale.
> > *”
> >
> > E aggiunge che « L'Unione guarda alla *coerenza *tra i diversi
> ambiti
> > della sua iniziativa esterna e tra questi e le altre politiche
> » Principio
> > ribadito nella comunicazione congiunta indirizzata al Parlamento
> e al
> > consiglio dei diritti e della democrazia, presentata da Catherine
> Ashton
> > nel dicembre 2010: «L’agenda commerciale et quella dei
> diritti umani
> > della UE devono essere coerenti , trasparenti, prevedibili,
> realizzabili ed
> > efficaci. “
> >
> > Le posizioni della UE sul processo di pace in Medio Oriente sono
> chiare,
> > sia sul mettere fine al blocco di Gaza sia sulla Cisgiordania che
> sul fatto
> > che le colonie rappresentano ostacolo alla pace. E negli ultimi
> mesi le
> > violazioni dei diritti umani palestinesi da parte di Israele in
> > Cisgiordania (inclusa Gerusalemme est) e verso i palestinesi in
> Israele
> > sono dettagliatamente descritte dai tre rapporti dei capi
> missione UE.
> >
> > Le conclusioni del Consiglio di Associazione UE-Israele di
> febbraio 2011
> > citano già le situazioni che la UE considera contraddittorie con
> il
> diritto
> > internazionale e riguardo alle proprie disposizioni e impegni
> legali,
> cioè:
> >
> >
> > - prosecuzione della colonizzazione nei territori occupati (par.
> > 7 et 8)
> >
> > -il blocco di Gaza (par.11)
> >
> > - il diritto delle minoranze israeliane (par. 20)
> >
> > - le ONG (par.27)
> >
> > In questo quadro pertanto la coerenza implica che il protocollo
> ACAA venga
> > respinto, come qualunque accordo che possa profittare a Israele e
> alle sue
> > industrie. E' una questione di credibilità , di responsabilità ,
> di
> > giustizia. Valori che non possono essere cancellati per una politica
> > commerciale di corto termine. Né bisogna dimenticare che in
> questo periodo
> > di cambiamenti nel mondo arabo, la UE verrà giudicata sugli
> atti, non
> sulle
> > dichiarazioni di principio. Sarebbe davvero incomprensibile che i
> > parlamentari europei che ci rappresentano nel Parlamento
> chiudessero gli
> > occhi sulle tante violazioni commesse da Israele nella regione e
> facessero
> > passare la politica commerciale della UE davanti ai suoi impegni
> circa i
> > diritti umani, la giustizia, il diritto internazionale.
> >
> > Ringraziamo per l'attenzione che vorrete portare a questa
> richiesta e
> > inviamo cordiali saluti
> >
>
> -------------------------------------------------
> LIVECOM: il primo operatore telefonico non profit!
> Visita il nostro sito www.livecom.coop e scopri l'alternativa per
> la telefonia e l'ADSL
>
> __._,_.___
> Rispondi a mittente | Rispondi a gruppo | Rispondi post su web |
> Crea nuovo argomento
> Messaggi sullo stesso tema (1)
> ATTIVITÀ RECENTI:
> Visita il tuo gruppo
> Passa a: Solo testo, Email giornaliera • Annulla iscrizione •
> Condizioni generali di utilizzo del servizio
> .
>
> __,_._,___