I pacifisti e le pacifiste dell' "ora in silenzio per la pace" 
condividono e fanno proprio questo appello, proposto dalla comunità 
musulmana genovese.
Lo distribuiranno mercoledì prossimo 7 marzo dalle 18 alle 19 durante la 
510° ora in silenzio per la pace, sui gradini del palazzo ducale di 
Genova; ed invitano a partecipare chiunque voglia esprimere solidarietà 
al popolo siriano e rifiutare qualunque intervento militare.
altre info su 
www.orainsilenzioperlapace.org
---------------------------------------------------------------------
/"In Siria dal 1963 vige uno stato di divieto delle manifestazioni 
pubbliche o semplici assembramenti di poche persone. Si è costruito nel 
tempo uno stato di terrore/ismo verso la popolazione tenuta silenziosa e 
sotto ricatto./
/La cittadina siriana, famosa per le sue splendide norie, nel 1982 
insorse contro il regime di Assad (padre). La città fu accerchiata per 
più di venti giorni e completamente bombardata. Le stime indicano più di 
25.000 morti. In Siria quel massacro fu taciuto per molto tempo, 
censurato dai libri e dalle menti di tutti./
/Dall’inizio della rivolta in Siria, iniziata a fine gennaio 2011, ci 
sono stati più di 9.000 morti, 30.000 dispersi, e 100.000 imprigionati./
//
/_Appello_/
/·Cessazione immediata delle violenze in Siria/
/·Dimissioni del presidente Assad e del suo staff/
/·Un periodo di transizione/
/·Elezioni libere alle quali può partecipare tutto il popolo siriano./
/·Il rifiuto totale di qualsiasi intervento militare in Siria /
/·La difesa anche internazionale dei civili come previsto dallo statuto 
dell'Onu/
/·Richieste immediate di soccorso medico e possibilità di curare i feriti./
/·Far arrivare gli aiuti umanitari alle zone disagiate."
/
/C/*Comunità musulmana genovese*
//
/
/