[Gasfolist] ordine frutta e verdura con ricetta

Delete this message

Reply to this message
Autore: Chiara Crociani
Data:  
To: gasfolist
Oggetto: [Gasfolist] ordine frutta e verdura con ricetta
Ciao a tutti,
eccoci qua, ancora coperti dalla neve ma non per molto speriamo, il sole
di questi giorni ne ha sciolto un bel pò.
In allegato trovate il listino per la prossima settimana, abbiamo
aggiunto la VELLUTATA DI ZUCCA NON PICCANTE, per i palati più delicati
come il mio.
Come sempre aspettiamo i vostri ordini entro le 20:00 di DOMENICA e la
CONSEGNA sarà MARTEDI' 21 dalle 18 alle 19 nel parcheggio di fronte al
Bar Zondini in via Corridoni.

Chiara & Gianluca


Ricetta della settimana:

SPAGHETTI AGLIO-OLIO-PEPERONCINO rivisitati ALLE RAPE ROSSE (facilissima
e velocissima)

Ingredienti: spaghetti, rape rosse (per una dose da 3-4 persone una rapa
rossa di media grandezza è sufficiente), aglio, olio, peperoncino,
parmigiano

Lavate la rapa rossa e cuocetela in acqua bollente salata come se fosse
una patata, è cotta quando con la forchetta si riesce a infilzare bene.
Scolatela e fatela raffreddare un pò prima di sbucciarla. Visto che la
cottura della rapa è un pò lunga (almeno mezzoretta ci vuole) potete
farla anche la sera prima e poi mettere la rapa sbucciata nel frigo.
Preparate la pentola con l'acqua per cuocere gli spaghetti e mettetela
sul fuoco, in attesa che l'acqua bolla tritate fine fine la rapa rossa
(se volete potete anche frullarla così risulta più cremosa) e mettetela
in una padella insieme a aglio, olio e peperoncino e cuocete a fuoco
medio giusto per mescolare bene i sapori.
La padella deve essere abbastanza capiente da contenere poi anche gli
spaghetti una volta cotti.
Quando la pasta è cotta, scolatela e tiratela in padella con il sughetto
e alla fine aggiungete parmigiano a piacere.

Di sicuro se qualcuno di voi è mai stato a mangiare all'agriturismo
Poderone, dalla Lorenzina, riconoscerà la ricetta!!!

N.B: la rapa rossa è dolce, ma fatta in questo modo l'aglio, il
peperoncino e il parmigiano smorzano molto ed è davvero speciale :-))

Le scorse ricette:
1) Involtini di cavolo nero 17/1
2) lasagne di verza 24/1
3) risotto fucsia 31/1
4) risotto a tutta zucca 03/02
5) vellutata di broccoli 18/02