[Storiaorale] spettacolo "Una ragazza di nome Louise"

Delete this message

Reply to this message
Autore: Istituto storia Resistenza e società contemporanea Bi-Vc-Vals
Data:  
To: Undisclosed-Recipient:;
Oggetto: [Storiaorale] spettacolo "Una ragazza di nome Louise"
Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea
nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesia
Aderente all'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia "Ferruccio Parri"
13019 Varallo - via D'Adda, 6 - tel. 0163-52005; fax 0163-562289
istituto@???
www.storia900bivc.it


Al Centro polifunzionale Fra Dolcino di Campertogno, sabato 11 febbraio, alle ore 21, si svolgerà lo spettacolo teatrale "Una ragazza di nome Louise" ...dal Liceo ad Auschwitz... Appunti musicali e teatrali dalle lettere di Louise Jacobson, tratto dalle lettere inviate da Louise Jacobson, giovane ragazza francese diciassettenne arrestata nel 1942 a Parigi e deportata ad Auschwitz nel febbraio 1943, dove fu inviata alle camere a gas a pochi giorni dall'arrivo, al proprio padre e alle sorelle. Si tratta di uno spettacolo di lettura teatrale e musiche originali della tradizione ebraica, con il pianista Marcello Parolini, il violinista Raffaello Negri e la voce recitante di Daniele Conserva, autore della pièce e regista.
L'iniziativa è organizzata dall'Amministrazione comunale di Campertogno nell'ambito della rassegna teatrale "Teatrando", con il patrocinio dell'Istituto e il contributo della Fondazione Crt.
Ingresso libero.