Appello da Legambiente
ciao
sandra
Da: presidente@???
Data: 31/01/2012 1.02
FERMIAMO I SIGNORI DELLE AUTOSTRADE LOMBARDE, SALVIAMO LA CAMPAGNA  
LOMBARDA - presidio di benvenuto al ministro Passera davanti ad  
Assolombarda lunedì 6 febbraio
Carissimi, lunedì a Milano ci sarà l'annuale meeting di Assolombarda  
dedicato alle autostrade. Sarà un coro unanime di supplica per  
ottenere finanziamenti pubblici. Visto il momento molto delicato per  
il quadro finanziario delle opere, e vista la presenza di Passera, un  
presidio di protesta ci sta tutto. Non sarà cosa facile, perchè  
immaginiamo un imponente apparato di sicurezza visto il previsto  
arrivo del ministro, e una stampa tutta schierata per le autostrade,  
il che certo non ci faciliterà il compito di far passare un messaggio  
di dissenso. Ma non possiamo lasciare nulla di intentato. Per questo,  
la possibilità di successo è legata ad una buona partecipazione al  
presidio. Mi rendo conto che è un lunedì lavorativo, ma se  
riuscissimo ad avere gruppi sufficientemente rappresentativi per ogni  
realtà che sta lavorando per contrastare tutte le autostrade della  
Lombardia, potremmo anche darci l'obiettivo di essere un centinaio di  
persone. Per questo vi chiedo da subito non solo l'adesione delle  
vostre associazioni/circoli/comitati/movimenti, ma anche una  
indicazione di quante persone, e quanti striscioni, pensate possano  
garantire la partecipare per ciascun gruppo aderente. Vi chiedo anche  
di estendere l'invito a tutte le associazioni e comitati attivi della  
vostra zona.
Ciao Damiano
BREBEMI, BRONI-MORTARA, CREMONA-MANTOVA, IPB BERGAMO-TREVIGLIO-CREMA,  
PEDEMONTANA, RACCORDO VALTROMPIA, RHO-MONZA, TEEM, TIBRE, TOEM,  
VARESE-COMO-LECCO, VARIANTE DEL SEMPIONE, VIGEVANO-MALPENSA...
QUANDO BASTA? FERMIAMO I SIGNORI DELLE AUTOSTRADE, PRIMA CHE  
ASFALTINO ANCHE NOI!
PRESIDIO!
CONTRO I NUOVI PROGETTI AUTOSTRADALI NEI CAMPI DELLA LOMBARDIA
PER UNA IDEA DIVERSA DI MOBILITA'
LUNEDI' 6 FEBBRAIO PALAZZO ASSOLOMBARDA, VIA PANTANO 6 MILANO ore  
10.00 in punto
Il prossimo lunedì 6 febbraio si riunisce la 10a Mobility Conference:  
il gotha delle associazioni imprenditoriali lombarde che, sempre più  
povere di idee di futuro (e i dati sul perdurante declino economico  
della Lombardia sono lì a dimostrarlo), non fanno altro che far  
girare il disco rotto della cantilena autostradale.
Guest stars del convegno di apertura saranno alcuni protagonisti  
dello scacco matto autostradale lombardo: Giuliano Asperti di  
Assolombarda, Franco Bassanini, Presidente Cassa Depositi e Prestiti,  
Guido Podestà, Roberto Formigoni e, dulcis in fundo, il ministro- 
banchiere-grande sponsor di Brebemi e Pedemontana: Corrado Passera
Vogliamo dar loro il benvenuto.
e dire loro che se pensano che le nuove autostrade siano così  
essenziali per curare l'economia lombarda malata...
...No grazie, la ricetta è sbagliata, il farmaco è scaduto!
Ormai non ci credono più nemmeno loro (
http://www.ilsole24ore.com/art/ 
economia/2012-01-29/expo-autostrade-senza-fondi-081210_PRN.shtml), ma  
se lo dicono a bassa voce, certi che invece la stampa compiacente  
gonfierà le trombe per imbonire gli elettori-automobilisti.
Le nuove autostrade regionali, il grande feticcio dell'ultimo  
ventennio di politica lombarda, se realizzate tutte formerebbero un  
nastro lungo 800 km di doppia carreggiata a doppia o tripla corsia, a  
cui si aggiungono altrettanti chilometri di viabilità complementari.  
I costi solo per BreBeMi, TEEM, Pedemontana, hanno già superato i 10  
miliardi di euro, e finora chi sta pagando sono solo i contribuenti,  
attraverso il debito pubblico: niente male, per quelle che avrebbero  
dovuto essere le prime autostrade finanziate dai privati!
Dove oggi ci sono i campi dell'agricoltura più fertile d'Italia si  
snoderà un deserto d'asfalto di oltre 10,000 ettari, ed almeno il  
doppio sarà la campagna devastata dalle cave, dai cantieri, dai  
capannoni, dalle lottizzazioni, dalle logistiche, dai centri  
commerciali che sorgeranno a ridosso di ogni svincolo.
Decine di migliaia di ettari di campi devastati, persi per sempre,  
per inseguire il mito della continua crescita del traffico privato e  
commerciale. La sola BreBeMi inietterà nel traffico di Milano una  
botta di 70.000 veicoli al giorno. A che pro? per imbottigliarli nel  
traffico del capoluogo?
Noi crediamo che per la mobilità servono altre infrastrutture, altri  
servizi: quelli del trasporto collettiva, che non consuma suolo, non  
alimenta lo smog nè la congestione da traffico. Ma per questo serve  
una politica meno compiacente verso le lobby, meno omertosa e  
complice delle ecomafie, meno succube degli interessi di collegio  
elettorale.
FERMIAMO LA LOBBY DELLE AUTOSTRADE LOMBARDE, PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI!
aderiscono: Legambiente Lombardia, associazione parco sud....