Ciao a tutt*
sono Alessandro dal "profondo cratere" , ero presente alla reunia 
hackmeeting, ho pure parlato na cifra e molte parole poi condivise l'ho 
dette io.
Questo perchè io qua a L'Aquila ci vivo e mi ci sporco da tempo. Faccio 
parte di 3e32/caseMatte soggetto senza il quale difficilmente l'asilo si 
sarebbe occupato. Sono quindi anche della'asilo di  cui continuo a 
frequentare le assemblee di gestione ogni lun alle 21. Ho reso operativa 
la connessione, ripittato il medialab e altri lavori, e trovato nuovi 
computer....e sti cazzi ...
Il progetto TRACCE l'ho sviluppato io e ovviamente la sua genesi è ben 
precedente all'hack-meeting
Non credo che devo giustificare niente.
Semmai è l'hack-meeting che arriva tardi (ma senza colpe per carità) e 
riprende inevitabilmente idee già uscite, ma questo è del tutto normale 
e a mio modo di vedere le cose, positivo. ANche perchè l'unica cosa 
nuova dell'assemblea dell'asilo era proprio l'entusiasmo con il quale si 
tiravano fuori le idee (e non le idee) e questo non è poco.
Va da se che tutto il materiale che uscirà da questo piccolo progetto 
http://undiarioaquilano.blogspot.com/ (uno dei tanti che proviamo a fare 
sul territorio da anni) è in creative commons, a disposizione di chi 
vuole e sopratutto penso potrà servirà come una delle basi su cui 
impiantare il ben più grande e "ambizioso" progetto hack-meeting. Anzi 
se dovessi riuscire a coinvolgere qualcun* sarà l'opportunità per 
parlare di hack-meeting e coinvolgerli dentro...e mi sembra che ce ne 
sia bisogno di questo, no?
Mastico psico-geografia e altra merda da molti anni. Insieme ad altri 
soggetti che vivono a L'Aquila presenti anche in questa lista parliamo 
di camminate psico-geografiche a L'Aquila, da tempo (chiedete ad 
in.an.autumn.garden@??? in questa lista)ce le facciamo spesso 
pure. .  Micornarrazione del sociale - città in transizione - narrazione 
del presente sono concetti (utilizzati nel progetto tracce) di cui parlo 
da più di un anno e forse l'ho fatto per primo, ma non mi interessa. 
Sono fissato con la riappropriazione della narrazione tanto che ho 
praticamente prodotto voci dal cratere 1 e vol 2 che potete trovare in 
freedownload (le prime tracce di tutti e due sono mie, qui il 2 
http://www.mediafire.com/?d2oi2mtir9o1aef)  E' difficile restare 
360giorni l'anno non deprimersi ed essere stimolati su questo 
territorio, non credo sia nelle corde di chi compone questa lista 
immobilizzare la creatività di compagn* che si sbattono. Atteggiamenti 
da colonizzatori "romani" qui non sono tollerati.
Sono aperto invece a qualsiasi tipo di collaborazione sopratutto con 
questa lista, per migliorare e aprire il progetto. Avrei comunque 
segnalato il progetto qui appena mi era possibile. Ma l'importante per 
tutt* credo sia utilizzarlo,ripeto, come una base per fare meglio 
hackmeeting che è altro, dispone di più grandi risorse (genti, saperi, 
infrastrutture). A tal proposito mi sono impegnato insieme ad altri a 
iniziare a creare la web radio da utilizzare per hackmeeting.
Sulla proposta di usare no-blogs: io sono una pippa in "informatica", 
io ci ho le idee...
Il progetto , che consta di sole 100 ore, prevede solo una cinquantina 
d'ore di laboratorio. L'obiettivo è quello prevalentemente di far 
avvicinare ragazz* sopratutto del quartiere la torretta (in cui il 
progetto nasce), vicino a quello di ColleMaggio dove sta l'occupy di 
CaseMatte.
Pensavo dopo il blog(che è na robba temporanea), di fare un sito in 
joomla, perchè è più facile per questo tipo di progetto, credo.
Però se mi aiuti a capire, e a fare sono apertissimo ad usare su 
no-blogs.
Alessandro
p.s. giusto che ci state date un occhiate pure a questo che abbiamo 
scritto ieri...conoscere il territorio è sempre cosa giusta 
http://www.mediacrewcasematte.org/index.php/component/content/article/11-slideshow/196-denunce-archiviate-repressione-costante
ciao mo me vado a buttà con lo snowboard a valle fredda
http://3.bp.blogspot.com/-2WeqiszsGB0/TwyQo4oNn0I/AAAAAAAAA-o/HzRNtYNzRQI/s1600/valle+fredda.jpg
On 27.01.2012 09:00, info@??? wrote:
> Ciao,
>
> vinc3nt writes:
>
>> Ecco che ti spunta a L'Aquila (by 3e32) un'idea "simile" a quella
>> uscita un po di tempo fa durante l'elaborazione collettiva di tante
>> soggettività al pre-hack all'asilo occupato:
>> Ecco il sito: http://undiarioaquilano.blogspot.com/
> In effetti parrebbe fiko...
>
>> peccato che quest'ultimo però è stato lanciato senza coinvolgere
>> nessuno nonostante i promotori fossero presenti durante la riunione
>> di hackmeeting.
> Spero che sia stato semplicemente un sottoinsieme "iperattivo" delle
> persone presenti che non ha saputo/potuto proprio aspettare e che
> ci sia ancora il margine di manovra per lavorare tutti assieme.
>
>> Non sarà che è stata un po scopiazzata e nemmeno in forma troppo 
>> velata?
>> Forse era meglio unire le forze per coinvolgere e coinvolgersi in
>> qualcosa di più grande dalla solita cerchia?
> Quoto.
> ...quantomeno avremmo consigliato di ospitarlo su noblogs :-/
> Senza polemica x me invece, davvero.
>
>
> My 2 cents, GiPOCO. _______________________________________________
> Hackmeeting mailing list
> Hackmeeting@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting