[cm-Roma] Pedalando nella memoria

Delete this message

Reply to this message
Author: Kla
Date:  
To: critical mass Roma
Subject: [cm-Roma] Pedalando nella memoria
Dal 2005 la "Giornata della memoria" a Roma si svolge in bicicletta, per
ricordare e per pensare al futuro con la giusta lentezza, senza mai perdere
il senso della ricerca, del percorso.

Shoah, Olocausto, Porrajmos.
Ebrei, Rom, Sinti, omosessuali, politici, testimoni di Geova e tanti altri
che colpevolmente dimentichiamo.
Milioni che non sono mai più tornati.

Quest'anno si svolgerà domenica 29 gennaio.
Ci sono quattro partenze, tutte alle ore 9:

A) Lapide a Caterina Martinelli - Via del Badile (angolo via dell'Erpice) -
ore 9.00
Metro B - Santa Maria del Soccorso*

B) Caduti della Montagnola - Piazzale dei Caduti della Montagnola - ore 9.00
Metro B - Marconi*

C) Villa Lazzaroni - Via Fortifiocca - ore 9.00
Metro A - Furio Camillo*

D) Parco XVII Aprile 1944 - Piazza dei Tribuni - ore 9.00
Metro A - Porta Furba*

Si arriva a:

Largo 16 ottobre 1943 - ore 12.30

Si passa per:
- Fosse Ardeatine (Via Ardeatina)
- Porta San Paolo
- Lapide ai Martiri di Pietralata (Via del Peperino)
- Parco dei Caduti del 19 luglio 1943 (Via Tiburtina di fronte a Via dei
Latini)
- Museo Storico della Liberazione di Roma - Via Tasso
- Gay Street - Via di San Giovanni in Laterano

=================================

* la domenica le biciclette possono essere trasportate gratuitamente sulle
linee metropolitane di Roma