Federico Capoano wrote:
> Le domande possono sembrare banali ma è importante mettere nero su
> bianco i concetti in modo da poter studiare come trasmettere un messagio
> chiaro ed efficace.
madonna abortista! incredibile! è la prima volta che questa cosa viene
approciata in modo professionale! ti rispondo, ma non considerare nulla
come vero, se non segue almeno un thread con 10 risposte.
>  1. Cos'è hackmeeting?
meeting annuale hacker
>  2. Quali sono gli obiettivi di hackmeeting?
attivismo|hacktivism, indipendenza, formazione
>  3. C'è già un logo in formato vettoriale chiaro e riconoscibile?
no, ogni anno cambia, e ogni anno cambierà
>  4. Quali informazioni devono essere presenti sul sito?
logistica, filosofia, edizioni precedenti, organizzazione seminari+altra
roba che si puo' organizzare.
>  5. Quali informazioni si vogliono enfatizzare?
ogni anno dovrebbe esserci un tema portante, quest'anno non so se è
stato già deciso.
>  6. Qual'è il nostro target? C'è un denominatore comune demografico?
non c'e' questo comune denominatore. il target è: "chi sa dominare la
tecnologia e non subirla passivamente".
>  7. Cosa vogliamo che facciano i visitatori una volta arrivati sul sito?
>     Qual'è la "call to action"?
se hai competenze, idee, voglia di cambiare le cose, presenta il tuo
operato ad hackmeeting, trovarai gente simile a te. tendenzialmente
vengono presentati: progetti software a carattere sociale|politico,
community, tecnologie internet utili o coerenti con hackm.
Non c'e' selezione dei contenuti.
>  8. Quali emozioni vogliamo trasmettere ai nostri visitatori?
"anche tu puoi farlo"
>  9. Quali emozioni non vogliamo trasmettere ai nostri visitatori?
non vogliamo far intendere che questo non riguarda anche loro.
semplificando la doppia negazione: "riguarda anche loro".
> 10. Ci sono dei competitor o comunque dei siti che trattano argomenti
>     simili?
no