[NuovoLab] 499° ora in silenzio per la pace

Delete this message

Reply to this message
Autore: norma
Data:  
To: forumgenova@inventati.org
Oggetto: [NuovoLab] 499° ora in silenzio per la pace
mercoledì 21 dicembre dalle 18 alle 19 sui gradini del palazzo ducale di
genova, 499° ora in silenzio per la pace.
Il volantino che sarà distribuito sarà l'invito a partecipare alle
iniziative della settimana successiva, la nostra "cinquecentesima"
contro la guerra
Rivolgo a tutte e tutti un "caldo" invito alla partecipazione.........


*/Mercoledì 28 dicembre /*

Piazza De Ferrari dalle ore18 alle 19 sui gradini del Ducale

dalle ore 19 in poi

Sala dei Chierici Biblioteca Berio

Vi invitiamo a partecipare per sottolineare con noi

La nostra cinquecentesima volta in piazza contro la guerra

Siamo uomini e donne, appartenenti o no a gruppi politici ed
organizzazioni pacifiste, e da 500 settimane manifestiamo per un’ora
ogni mercoledì sui gradini del palazzo ducale di Genova.

Nel settembre 2001, quando ci fu l'attentato alle torri gemelle, e gli USA attaccarono l'Afghanistan con il pretesto della caccia a Bin Laden, cercammo un modo per esprimere il nostro sgomento e la nostra indignazione. Decidemmo di adottare l ' "ora in silenzio", una modalità di manifestazione già attuata diverse volte nella storia:

Il palazzo ducale , davanti al quale da allora ci ritroviamo ogni
mercoledì dalle 18 alle 19 , è un luogo particolarmente significativo, e
non solo per la nostra città. E' lì che si è svolto il G8, che insieme a
migliaia di altri / e avevamo nel 2001contribuito a contestare.

Quando cominciammo, non pensavamo che saremmo rimasti/e in piazza per
dieci anni e che avremmodistribuito oltre /250000 volantini/

/Saranno con noi:/

*Carla Peirolero *coordinerà e reciterà testi di Brecht e De Filippo//

*Don Andrea GalloDon Paolo Farinella*

*Rita Testa*interpreterà letture da testi contro la guerra//

*Roberto Ballerini*canterà brani pacifisti e antimilitaristi

*Gian Maria Testa*vincitore della targa Tenco 2007 con il il disco
dedicato interamente al tema delle migrazioni“da questaparte del mare” .
Ha dichiarato di condividere le nostre iniziative e si è impegnato a
fare il possibile per portare la propria musica alla serata.

*Il Coro Daneo*diretto da *Gianni Martini*, che propone arrangiamenti
corali di canzoni degli anni 60 e 70, concluderà la manifestazione

Verranno esposti tutti i nostri volantini e striscioni di questi
anni:Sarà allestita una mostra di opere grafiche di Mauro Biani,
Federico Mininni, GiuseppeScalarini

L’azienda agricola ed agrituristica "la Sereta" ci darà inoltre
l'opportunità di gustare, con soli 10 euro, cibi realizzati con prodotti
della nostra campagna ottenuti con tecniche rispettose dell’ambiente e
degli animali,,***