Mercoledì 7 dicembre sui gradini del palazzo ducale di genova, 497° ora 
in silenzio per la pace.
Incollo il volantino che verrà distribuito.
*Sono*
*131*
*Si chiamano***
*CACCIAMBOMBARDIERI F35*
*Costano *
*15 MILIARDI**/per l’acquisto/ /più /**5 MILIARDI**/per manutenzione /*
*Servono****per arredare la portaeri Cavour e rimpinguare le casse di 
aziende private con i miliardi che usciranno dalle casse pubbliche per 
il loro acquisto a scapito di pochi posti di lavoro creati 
nell’industria bellica*
*Nel Rapporto sulla spesa pubblica presentato la settimana scorsa, 
Sbilanciamoci ha fatto i conti: riducendo di 1/3 le nostre Forze Armate 
e tagliando, oltre gli F35, una serie di sistemi d'arma (dai 
sommergibili U-212 alle fregate Fremm) risparmieremmo da subito oltre 4 
miliardi di euro che utilmente potrebbero essere spesi -ad esempio- per 
garantire gli ammortizzatori sociali -al pari dei lavoratori a tempo 
indeterminato- a tutti i lavoratori parasubordinati che perdono il posto 
di lavoro. E agli amici del sindacato -della Fiom, della Fim, della 
Uilm- diciamo che ogni soldo investito nell'industria militare crea 
mediamente un terzo di posti di lavoro in meno di un soldo investito 
nell'economia civile. Non si facciano illudere (e fregare) dal 
management di Alenia & companies. Ma naturalmente bisogna riconvertire e 
difendere i posti di lavoro: dobbiamo trasformare gli impianti che 
producono carri armati e mortai in luoghi dove ad esempio si producono 
pannelli fotovoltaici -che per il 90% importiamo dalla Germania, dalla 
Cina e da altri paesi- o strumenti di precisione (ottica, laser, ecc) in 
campo sanitario. E magari invece di fare F35 si possono fare Canadair 
per spegnere gli incendi. C'è una campagna per fermare gli F35 e ci si 
può mobilitare con azioni concrete**).*
*Tagliate il cacciabombardiere F35, cancellatelo dal bilancio possibile 
del governo Monti, tagliate la costruzione di nuove dieci navi da guerra 
per sostenere invece la cantieristica civile, tagliate le spese 
militari, ritirate i soldati dai conflitti in corso per rafforzare 
invece il Servizio civile che è stato azzerato. O i granai o gli 
arsenali. Se non ora quando**?*
*Fonti: **(
www.sbilanciamoci.org <
http://www.sbilanciamoci.org/> ), “*il 
manifesto*”*
**
**
500 ma ora*Siamo in piazza contro la guerra ogni settimana da dieci anni.*
*Il 28 dicembre sarà la cinquecentesima volta *
*E avrà la forma di un’assemblea pubblicache vorremmo partecipatada 
molti cittadini,con il contributo di artistie intelletuali, per il 
rispetto dell’art.11 della nostra Costituzione*
*Chiediamo a tutti di formulare un pensiero contro la guerra e 
inviarcelo all’indirizzo mail genova@??? 
<
mailto:genova@orainsilenzioperlapace.org>Questi pensieri saranno letti 
durante la manifestazione ****