[NuovoLab] Il lavoro: da tentativo di soggettivazione a merc…

Delete this message

Reply to this message
Autore: giacomo casarino
Data:  
To: forumgenova inventati, forumsege
Oggetto: [NuovoLab] Il lavoro: da tentativo di soggettivazione a mercificazione assoluta

UN MONDO ALLA ROVESCIA: un tempo, prima della controrivoluzione capitalistica , si diceva "liberare il lavoro", partendo dal presupposto che esso fosse OGGETTO del dominio del capitale e andasse sollevato/restituito a SOGGETTO; ora, proprio in questi giorni, mi è capitato di sentire la frase "liberare il lavoro", nel senso di deprivarlo dei suoi diritti, dei suoi contenuti di libertà faticosamente conquistati e ridurlo a pura MERCE. Questa è la "liberazione"(dai famosi "lacci e lacciuoli") dal punto di vista del capitale. Anche nel linguaggio e nella semantica si riflette il capovolgimento, tra gli anni '60 e quelli odierni, di un senso comune, forse di un'egemonia. E' ovviamene impensabile che l'ex-sinistra e il sindacato maggioritario (complici dello stesso "pensiero unico") si accorgano dell'enormità di tale fenomenologia, del suo significato eversivo, e si predispongano a quella che un tempo si sarebbe detta "controffensiva ideologica".

giacomo casarinostoricogenovacontatto skype: gcasarino